Gli umanisti e il volgare fra quattro e cinquecento
Caratteristiche
Autore: Carlo Dionisotti
Editore: 5 Continents Editions
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2003
Collana: Antipodi 1
Il libro ripercorre alcuni ignoti percorsi dell&'Italia letteraria tra Quattro e Cinquecento. I problemi messi a fuoco rinviano a un&'epoca in cui il binomio letteratura e storia della lingua è inscindibile e investono situazioni emblematiche della cultura italiana antica, quali il decadimento e le trasformazioni dell&'umanesimo, la codificazione del volgare e dei suoi registri linguistici e stilistici, il lento uscire di scena delle lingue classiche. Carlo Dionisotti (Torino 1908-Londra 1998), filologo e storico della letteratura italiana, ha insegnato nell&'Università di Oxford ed in quella di Londra.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con ingiallimento, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Tagli ingialliti e con tracce di polvere. Pagine ingiallite ai bordi.
Codice ISBN: 8874390262
Codice EAN: 9788874390267
Pagine: XLV;118
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 21
Larghezza: 15
Descrizione
A cura di Vincenzo Fera. Con saggi di Vincenzo Fera e Giovanni Romano. Immagini in b/n f.t.