Quel punto acerbo. Temporalità e conoscenza metaforica in Leopardi

Quel punto acerbo. Temporalità e conoscenza metaforica in Leopardi

Autore: Antonella Del Gatto

Codice: LISAIT0093623

non disponibile

Caratteristiche

Autore:  Antonella Del Gatto

Editore:  Leo S. Olschki editore

Luogo di stampa:  Firenze

Anno pubblicazione:  2012

Collana:  Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie I:Storia, Letteratura, Paleografia 409

La conoscenza veicolata dai testi leopardiani è di tipo metaforico - se per metafora si intende un modo di funzionamento del pensiero, che per analogia si 'diverte' a trovare rapporti tra i più diversi aspetti del reale, e in tal modo a sostituire la tradizionale logica razionale con una conoscenza alogica, asistematica e geniale. Tale percorso è seguito attraverso l'analisi di metafore, come quella del punto, presenti in alcune Operette e in alcuni Canti.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina e tagli con tracce di polvere. Pagine leggermente ingiallite. Timbro editoriale alla prima pagina di guardia.

Codice ISBN:  8822262107

Codice EAN:  9788822262103

Pagine:  ix; 114

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  24

Quel punto acerbo. Temporalità e conoscenza metaforica in Leopardi

Autore: Antonella Del Gatto

Codice: LISAIT0093623

non disponibile
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche