Due Pole Screen Giorgio IV
Caratteristiche
Stile: Giorgio IV (1760-1830)
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Origine: Inghilterra
Essenza principale: Citronnier
Materiale: Stoffa
Descrizione
Due pole screen Giorgio IV, sorretti da tre gambe mosse, sulle quali poggia un balaustro tornito nel quale si innesta il palo, terminante con elemento a vasetto. Due pannelli dalla forma di scudo sono fissati attraverso anelli e viti, in modo da poterne regolare l'altezza. In citronnier, dipinto con motivi fitomorfi, gli schermi presentano inserti in stoffa ricamata. Se nel XIX secolo i pole screen hanno oramai una funzione ornamentale, nel Settecento venivano usati per riparare il viso dal calore diretto del fuoco, che poteva generare pericolose reazioni tossiche con i cosmetici a base di biacca (carbonato basico di piombo), largamente usati all'epoca sia da uomini che da donne. L'altezza regolabile consentiva infatti di personalizzarli in base alle necessità di chi li usava, posizionandoli come schermo tra il proprio volto e il camino.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 148
Larghezza: 46,5
Profondità: 40
Dimensioni massime (cm):
Altezza: 149
Certificato rilasciato da: Enrico Sala
Informazioni aggiuntive
Stile: Giorgio IV (1760-1830)
Rientra nel periodo definito "Georgiano". Con questo termine si designa l'attività stilistica svoltasi in Inghilterra tra il 1714 e il 1830 e comprendente i regni di Giorgio I, Giorgio II, Giorgio III e Giorgio IV. Essa è caratterizzata, ai suoi esordi, da un atteggiamento di reazione al barocco. Caratteristiche e distinzioni precise di questo stile non sono nettamente individuabili nel mobilio creato in Inghilterra nel Settecento. Nella prima metà di tale secolo, l'ebanisteria e i prodotti delle varie categorie d'arte applicata inglese risentirono dei continui mutamenti del gusto e manifestarono, nella diversità di tendenze e di influenze, l'incertezza di un preciso orientamento stilistico. A operare scelte ben definite intervennero nella seconda metà del Settecento la sensibilità e l'eccezionale ingegno di quattro forti personalità, destinate a guidare il gusto e il costume inglesi dell'epoca: Th. Chippendale, R. Adam, G. Hepplewhite e Th. Sheraton.Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Essenza principale: Citronnier
Materiale: Stoffa
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.