Santo Vescovo e San Rocco - Trentino Prima Metà XIX Secolo

SELECTED
Santo Vescovo e San Rocco

Trentino Prima Metà XIX Secolo

Codice: OGANOG0115974

non disponibile

Caratteristiche

Trentino Prima Metà XIX Secolo

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Origine:  Trentino Alto Adige, Italia

Essenza principale:  Cirmolo

Descrizione

Coppia di sculture di piccole dimensioni in legno di cirmolo intagliato; su un basamento circolare ci sono due figure stanti, una di vescovo non meglio identificato, mentre l'altra di san Rocco: applicate sul mantello ci sono le due conchiglie simbolo del pellegrinaggio e la veste lascia intravvedere la piaga della peste; mancante il cagnolino, attributo con il quale solitamente si accompagna. Entrambi sono protetti da campane in vetro.

Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.

Dimensioni (cm):
Altezza: 17
Diametro: 5

Con certificato di autenticità

Certificato rilasciato da:  Enrico Sala

Informazioni aggiuntive

Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Essenza principale: Cirmolo

La parola Cirmolo origina nei dialetti lombardi e indica il legno prodotto dal cembro, conifera che cresce nelle Alpi sopra i 1600 metri. Si tratta di un legno rossastro con peculiari nodi. È un legno morbido, usato per intagli o mobili rustici o per i mobili laccati dei mobilieri veneti.
SELECTED
Santo Vescovo e San Rocco

Trentino Prima Metà XIX Secolo

Codice: OGANOG0115974

non disponibile
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche