Trumeau Queen Anne - Inghilterra 1705 ca.

SELECTED
Trumeau Queen Anne

Inghilterra 1705 ca.

Codice: ANMORI0123580

Trattativa in sede

Caratteristiche

Inghilterra 1705 ca.

Stile:  Queen Anne (1702-1714)

Epoca:  XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Origine:  Inghilterra

Essenza principale:  Noce Quercia

Descrizione

Grande trumeau sorretto da piedini a mensola intagliati, nel corpo inferiore presenta tre cassetti più uno dalle dimensioni ridotte affiancato da due tiretti a sostenere l'anta superiore apribile a ribalta e celante scarabattolo con cassettini, vani portadocumenti e un'antina centrale. Il corpo superiore presenta due tiretti reggicero sormontati da una coppia di ante con specchi, aperte le quali si trova un castello architettonico, con due lesene rastremate che inquadrano due ante e due cassetti centrali, ai lati due file di cassetti, mentre nella parte superiore vari vani portadocumenti e un vano nella parte superiore. Sono inoltre presenti diversi segreti, quali i capitelli delle lesene, estraibili a cassetto. Interamente impiallacciata in radica di noce, mentre tutte le cornici e le colonne intagliate degli interni sono realizzate in noce lavorato di “testa”; presenta caratteristiche bocchette e maniglie (queste anche sui lati) in ottone dorato; interni in quercia. Presente stampiglia “Fordham London”.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.

Dimensioni (cm):
Altezza: 216
Larghezza: 106
Profondità: 57

Informazioni aggiuntive

Note storico bibliografiche

La libreria fu realizzata attorno al 1705 circa, trovando pieno riscontro con le forme che caratterizzano il gusto di questo stile. Si tratta di un mobile di alta qualità, interamente impiallacciato in radica di noce a creare un raffinato effetto pittorico. Se gli interni in quercia sono una caratteristica che si ritroverà anche nelle epoche successive, l'impiego del noce nei mobili inglesi è una peculiarità caratteristica della fine del XVII, prima metà del XVIII secolo, mentre dalla seconda metà del secolo verrà sempre più sostituito dal mogano, essenza importata dalle colonie, fino alla sua completa sostituzione nell'Ottocento.

Stile: Queen Anne (1702-1714)

Lo stile Regina Anna (Queen Anne Style) rappresenta il primo barocco inglese sviluppatosi sotto il regno della regina Anna di Gran Bretagna (1702–14), per poi essere ripreso tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento.

Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Essenza principale:

Noce

Il legno di noce proviene dalla pianta il cui nome botanico è juglans regia, originaria probabilmente dell'Oriente ma molto comune in Europa. Di colore marrone chiaro o scuro, è un legno duro dalla bella venatura, molto usato nei mobili antichi. Fu l'essenza principale in Italia per tutto il Rinascimento e in seguito ebbe buona diffusione in Europa, specialmente in Inghilterra, fino all'avvento del mogano. Venne impiegato per mobili in massello e talvolta intagli e intarsi, l'unico suo grande limite è che soffre molto il tarlo. In Francia si utilizzò largamente più che altro in provincia. Nella seconda metà del '700 il suo impiego diminuì sensibilmente perché gli si preferirono il mogano e altri legni esotici.

Quercia

Sotto il nome di quercia o rovere vengono raggruppate varie tipologie di legni derivate da piante del genere quercus. Sono sempre legni resistenti, duri e compatti. Il rovere è più chiaro rispetto alla quercia, entrambi sono impiegati per mobili più rustici o per gli interni dei mobili antichi francesi ed inglesi. In altre lavorazioni venne progressivamente sostituito dall'avvento da legni esotici considerati più pregiati dal '700.

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

SELECTED
Trumeau Queen Anne

Inghilterra 1705 ca.

Codice: ANMORI0123580

Trattativa in sede
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche