Sacra Famiglia con San Giovannino - Bartolomeo Ramenghi, scuola di, prima metà XVI secolo

SELECTED
Sacra Famiglia con San Giovannino

Bartolomeo Ramenghi, scuola di, prima metà XVI secolo

Codice: ARARPI0125327

Trattativa in sede

Caratteristiche

Bartolomeo Ramenghi, scuola di, prima metà XVI secolo

Origine:  Italia

Descrizione

Tavola raffigurante la Sacra Famiglia con san Giovannino. Al centro della scena si trova la Vergine, con una tunica rossa e un mantello blu bordato con ricami dorati, sul capo un telo bianco; ha l'espressione malinconica e lo sguardo assorto rivolto verso l'alto. Tra le braccia trattiene il Bambino benedicente che si rivolge verso san Giovannino, le mani giunte in atteggiamento di devozione e la croce sulla spalla. Sulla destra della scena, leggermente arretrato, si trova san Giuseppe, dai capelli e barba bianchi. Sullo sfondo un drappo verde occupa la metà destra del dipinto mentre nella metà opposta c'è un paesaggio naturale con rocce e alberi; in lontananza si scorge un borgo che si affaccia su un lago o che sorge in prossimità della costa.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 73,5
Larghezza: 52,5

Informazioni aggiuntive

Note storico bibliografiche

Il dipinto in esame reca, su un'etichetta applicata nella parte inferiore della cornice, l'attribuzione a Bartolomeo Ramenghi detto il Bagnacavallo (Bagnacavallo 1484 – Bologna 1542). Se tale indicazione non può essere completamente accolta, è corretto ricondurne l'opera alla scuola. Opere con impostazione simile sono infatti ascritte al corpus dell'artista o comunque dell'ambito a lui vicino e molto diffuse all'epoca. Si tratta di Sacre Famiglie, accompagnate da san Giovannino o in alcuni casa da santa Caterina, nella rappresentazione dello sposalizio mistico. Lo schema compositivo è abbastanza simile in queste occorrenze: al centro la Madonna con il Bambino, che si rivolge benedicente al santo; leggermente discosto e arretrato, si trova san Giuseppe. Funge da quinta scenografica un pesante drappo, oltre il quale si scorge un paesaggio naturale, con piccoli borghi. La nostra opera presenta questa modalità compositiva e rimanda all'opera di Ramenghi, pur non raggiungendone la qualità pittorica.

Altri clienti hanno cercato:

Pittura antica, artisti italiani, pittura olio su tela, arte 800, pittura antica, arte novecento, oggetti d'arte, ritratto di signora, dipinto animali, quadro paesaggio montano, dipinto olio su tela, dipinto antico, dipinti natura morta, quadro antico, quadro del '600, pittori italiani quadri olio su tela paesaggi, paesaggio marino dipinto, paesaggio invernale dipinto, paesaggio autunnale dipinto, dipinto di paesaggio, arte antica, quadro religioso..

Se sei un appassionato d'arte, non perderti i nostri approfondimenti sul Blog Arte Di Mano in Mano e su FineArt by Di Mano in Mano - Arte:

Leggi di più Ecco alcuni tra i principali articoli:
Vedute
Falsi nell'arte antica
Un messaggio di fiducia per ripartire
La potenza espressiva dell'arte figurativa etiope
Breve Storia del Collezionismo
Giorgio Upiglio, maestro dei libri d'artista
Matthias Withoos detto "Calzetta bianca"
San Rocco pensaci tu - Classic Monday

Dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sull'arte:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti

Se sei appassionato di pittura antica, con tutta probabilità gusterai le schede di questi stupendi quadri:
"Dio parla a Noè dopo il diluvio", Jacopo da Ponte, detto il Bassano, seconda metà XVI secolo
Crocifissione, maestro della misericordia dell'accademia, terzo quarto del XIV secolo
Erminia incontra i pastori, Camillo Gavassetti, Seconda metà anni Venti del XVII Secolo
Eroine dell'antichità, Francesco Conti, XVIII secolo
Hieronymus III Francken, La Negazione di Pietro, XVII secolo
Jefte e la figlia, Girolamo Forabosco e aiuti, XVII secolo
L'Accademia di Platone, piccolo arazzo, fine XVII - inizio XVIII secolo
Maddalena e San Giovanni Battista
Natura Morta, Bartolomeo Arbotori, XVIII secolo
Sacra Famiglia con San Giovannino, Bartolomeo Ramenghi, scuola di, prima metà XVI secolo
Testa Femminile, Andrea del Sarto, ambito di, post 1522
Uva, fichi, melagrana e pesche su un capitello - Maximilian Pfeiler, primo quarto XVIII secolo

Sapevi che l'arte può essere anche un ottimo investimento (e non solo per grandi portafogli)?
L'Arte tra Collezionismo e Investimento
FineArt: Arte come investimento

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

SELECTED
Sacra Famiglia con San Giovannino

Bartolomeo Ramenghi, scuola di, prima metà XVI secolo

Codice: ARARPI0125327

Trattativa in sede
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche