Breve storia del Sudafrica - Dalla segregazione alla democrazia

Breve storia del Sudafrica

Dalla segregazione alla democrazia

Autore: Mario Zamponi

Codice: LISTCO0230527

13,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
8,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Dalla segregazione alla democrazia

Autore: 

Editore:  Carocci editore

Luogo di stampa:  Roma

Anno pubblicazione: 

Collana:  Quality paperbaks 267

La storia del Sudafrica è unica. Il suo modello coloniale e di dominio da parte della minoranza bianca ne fa un caso esemplare di sfruttamento e oppressione delle popolazioni autoctone. Il volume ricostruisce le fasi salienti della storia sudafricana dopo l'arrivo degli europei: il sistema coloniale olandese e quello britannico, la progressiva occupazione del territorio e i modelli politici della segregazione e, infine, la fase più traumatica della sua storia, il sistema di apartheid, le cui complesse eredità pongono oggi grandi sfide con le quali il nuovo Sudafrica democratico deve confrontarsi.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con lieve ingiallimento, macchie di polvere e minimi segni di usura ai bordi e agli angoli. Pagine ingiallite ai bordi. Sottolineature a matita n.t. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8843048368

Codice EAN:  9788843048366

Pagine:  152

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  22

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Breve storia del Sudafrica

Dalla segregazione alla democrazia

Autore: Mario Zamponi

Codice: LISTCO0230527

13,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
8,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche