Giorgio De Chirico alla Scala
Caratteristiche
Autore: Vittoria Crespi Morbio
Editore: Umberto Allemandi & C.
Luogo di stampa: Torino - Londra - Venezia - New York
Anno pubblicazione: 2018
Collana: Gli artisti dello spettacolo alla Scala
Il giovane Giorgio de Chirico (1888-1978) debutta nel mondo del teatro lavorando per i Ballets Suédois e i Ballets Russes, negli anni Venti. A quell'epoca considera il melodramma un genere in declino. Eppure al teatro musicale dedicherà una parte considerevole della propria carriera artistica, firmando decine di spettacoli per le principali istituzioni italiane. Dagli echi della pittura metafisica a un'idea di "Grand Théâtre" neoclassico e neobarocco, la sua opera di scenografo e figurinista è una sfida in continuo divenire, talvolta vinta, talvolta persa, ma è soprattutto l'autoritratto segreto e problematico di un protagonista dell'arte del Novecento.
Condizione prodotto:
Esemplare in ottime condizioni. Copertina rigida con tracce di polvere e lievissimi segni di usura agli angoli. Pagine leggermente ingiallite ai bordi. Testo in Lingua Italiana e Inglese. Text in Italian and English. Book in good condition.
Codice ISBN: 887898163X
Codice EAN: 9788878981638
Pagine: 212
Formato: Cartonato
Dimensioni (cm):
Altezza: 18
Descrizione
Testo in Lingua Italiana e Inglese. Text in Italian and English. Con 85 tavole a colori f.t., 10 fotografie in b/n f.t. e altre immagini a colori n.t.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.