Gemme d'arti italiane. Anno ottavo 1855

Gemme d'arti italiane. Anno ottavo 1855

Autore: s.a.

Codice: LIARGR0262660

85,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
80,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Autore: 

Editore:  Paolo Ripamonti Carpano

Luogo di stampa:  Milano - Venezia - Verona

Anno pubblicazione: 

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Legatura rovinata e sporca con titoli ed illustrazione al piatto anteriore su foglio applicato; le decorazioni al dorso e ai piatti risultano in parte cancellati, serie abrasioni diffuse; piccolo tassello cartaceo con scritta ottavo in numero romano applicato al piatto anteriore. Le cuffie, i bordi e gli angoli ricurvi presentano abrasioni e piccole mancanze. Sguardie color azzurro. Carte ben conservate con ampi margini e sparse fioriture; testo delle carte inquadrato da ricche cornici a tema floreale. Tavole in buone condizioni, con fioriture ai margini, protette da fogli di carta velina. Annotazioni a matita al primo foglio di guardia e al primo frontespizio. Macchia marrone che interessa il margine inferiore delle carte da pagina 87 a pagina 102; fioriture al margine laterale da pagina 115 alla fine del volume. Testo in Lingua Italiana.

Pagine:  (8),XXXV,(1),144,(2)

Formato:  In ottavo

Dimensioni (cm):
Altezza:  27
Larghezza:  20

Descrizione

Ambiziosa pubblicazione annuale dell'editore Paolo Ripamonti Carpano, che conosciamo soprattutto grazie alle sue preziose Strenne illustrate da belle cromolitografie, graditi omaggi in occasione del Capodanno nelle famiglie della borghesia del XIX secolo. Pubblicate a partire dal 1845, sospese nel 1849 e riprese nel 1852, le Gemme d'arti italiane avevano l'ambizioso proposito di presentarsi come un breve excursus del panorama artistico del momento attraverso incisioni e descrizioni di opere di pittori e scultori del tempo. Nel nostro volume vengono proposte 10 belle tavole incise in rame, precedute da un doppio frontespizio (il secondo in cromolitografia), la dedica al Marchese Paolo Rescalli e una lunga introduzione a cura di Antonio Zoncada. Alle tavole seguono i Cenni sull'Esposizione di Belle Arti in Brera per l'anno 1854 e i Ricordi sulla pubblica mostra di Belle Arti nell'Accademia di Venezia (Agosto 1854) di Benedetto Vollo.

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Gemme d'arti italiane. Anno ottavo 1855

Autore: s.a.

Codice: LIARGR0262660

85,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
80,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche