La megamacchina - Ragione tecnoscientifica, ragione economica mito del progresso
Caratteristiche
 Ragione tecnoscientifica, ragione economica mito del progresso
 
Autore: Serge Latouche
Editore: Bollati Boringhieri editore
Luogo di stampa: Torino
Anno pubblicazione: [1995]
Collana: Temi 48
Nelle organizzazioni di massa l'uomo diventa l'ingranaggio di una meccanica complessa che raggiunge una potenza quasi assoluta: una "megamacchina" appunto. Il dominio della realtà tecnoscientifica ed economica danno alla megamacchina contemporanea un'ampiezza inedita e inusitata nella storia degli uomini. Di questo parla il volume, pubblicato simultaneamente in francese e in italiano. Gli effetti distruttivi del legame sociale e dell'ambiente prodotti dalla megamacchina e dal suo apparato tecnoscientifico sono ampiamente illustrati e denunciati, insieme con le illusioni del progresso. Latouche però nega la fatalità del totalitarismo tecnico.
 Condizione prodotto:
 Esemplare in buone condizioni. Copertina con macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Pagine ingiallite ai bordi. Nota di dedica a penna all'occhiello. Testo in Lingua Italiana. 
Codice ISBN: 8833909190
Codice EAN: 9788833909196
Pagine: 215
Formato: Tascabile
 Dimensioni (cm):
 Altezza:  20
 
Descrizione
Saggi i9n memoria di Jacques Ellul. Traduzione di Alfredo Salsano.
Disponibilità prodotto
 Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto. 

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 






 
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 
  
  
 