Autobiografia mai scritta - Ricordi (1853-1932)
Caratteristiche
 Ricordi (1853-1932)
 
Autore: Errico Malatesta
Editore: Spartaco
Luogo di stampa: Santa Maria Capua Vetere (CE)
Anno pubblicazione: 2003
Collana: Il risveglio 3
Malatesta fu sempre restio a scrivere le sue memorie nonostante le pressioni di amici e compagni di partito. Riteneva molto più utile impegnarsi nella propaganda per la rivoluzione, senza vivere di propaganda. Era convinto che "il più grande pericolo per il movimento operaio è la tendenza dei leaders a considerare la propaganda e l'organizzazione come un mestiere". Il rifiuto dell'autobiografismo era anche rifiuto dell'eccesso di individualismo, a difesa dei principi anarchici anti-personalistici. Questo volume raccoglie brani tratti da lettere ad amici, da autodifese nei processi, da articoli di giornale. Scritti di carattere pubblico, dunque, che prospettano azioni da compiere nel futuro e spiegano perché quell'autobiografia non fu mai scritta.
 Condizione prodotto:
 Esemplare in condizioni molto buone. Lievi tracce di polvere alla copertina e minimi segni d'usura. Testo in Lingua Italiana. 
Codice ISBN: 8887583234
Codice EAN: 9788887583236
Pagine: 278
Formato: Brossura
 Dimensioni (cm):
 Altezza:  17
 
Descrizione
A cura di Piero Brunello e Pietro Di Paola.
Disponibilità prodotto
 Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto. 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 





