Wehrmacht - La macchina da guerra del Terzo Reich
Caratteristiche
La macchina da guerra del Terzo Reich
Autore: Guido Knopp
Editore: Corbaccio
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2010
Sulla Wehrmacht ci sono molti studi parziali e relativi a singoli episodi della guerra o a teatri di operazioni belliche. Wehrmacht di Guido Knopp, invece, si propone come un libro complessivo sull'esercito tedesco dal 1935, quando fu riformato da Adolf Hitler, fino al suo dissolvimento dopo la disfatta del Terzo Reich. Numerosi sono i temi affrontati, dal riarmo all'ingresso in guerra, dalla scelta di attaccare l'Unione Sovietica alle battaglie d'Africa, dai crimini commessi dall'esercito alla resistenza interna al nazismo, fino agli ultimi, disperati mesi di combattimento. Knopp si pone alcune questioni cruciali: come è stato possibile che un'arma elitaria come l'esercito prussiano, si sia trasformata in uno strumento politico del nazismo? Come ha fatto a diventare una gigantesca macchina da guerra risorgendo in pochi anni dalla sconfitta del 1918? È vero che ha attivamente collaborato ai crimini di guerra di cui si ritengono responsabili le SS? Qual è stato il suo contributo nella resistenza ad Hitler? Perché ha combattuto fino alla fine, quando la Germania era ormai una nazione sconfitta?
Condizione prodotto:
Esemplare in condizioni molto buone. Lievi tracce di polvere alla sovraccoperta. Pagine lievemente ingiallite. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8863800138
Codice EAN: 9788863800135
Pagine: 325
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 21
Descrizione
Con la collaborazione di Alexander Berkel, Christoph Gunkel, Peter Hartal, Sonke Neitzel, Mario Sporn. Coordinamento redazionale : Mario Sporn. Traduzione di Umberto Gandini. Presenti fotografie in bianco e nero nel testo.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.