Lampada 'Bino' di Vittorio Gregotti e Giotto Stoppino - Produzione Candle Anni 70
Caratteristiche
Produzione Candle Anni 70
Designer: Giotto Stoppino , Vittorio Gregotti
Produzione: Candle
Modello: Bino
Periodo: 1970 - 1979
Paese produzione: Italia
Materiale: Alluminio , Metacrilato , Metallo
Descrizione
Lampada da tavolo ad inclinazione regolabile, con diffusore in metacrilato, metallo e alluminio.
Condizione prodotto:
Lampada in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale delle lampade nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni (cm):
Altezza: 55
Diametro: 32
Dimensioni massime (cm):
Altezza: 62
Informazioni aggiuntive
Designer:
Giotto Stoppino
Giotto Stoppino (1926 - 2011) fu fra gli ispiratori più importanti del neoliberty. Nel 1968, iniziò a spaziare dall'architettura all'urbanistica, fino a raggiungere il design. Dal 1960 diventò socio dell'Associazione per il Disegno Industriale (ADI) e successivamente presidente negli anni 82-84.Vittorio Gregotti
Vittorio Gregotti (1927 - 2020), architetto e urbanista italiano. Inizia la sua carriera lavorativa a Parigi nel 1947 e si laurea in architettura a Milano nel 1952. Dopo gli studi continua presso lo studio BBPR e nel 1951, collaborando con Ernesto Nathan Rogers, inaugura la sua prima sala alla Triennale di Milano. I suoi prodotti prendono spunto da correnti come: Neoliberty e Razionalismo italiano. Si aggiudica il premio alla tredicesima Triennale di Milano nel 1964, diventando lui stesso direttore delle arti visive della Biennale di Venezia dal 1974.Produzione: Candle
Periodo: 1970 - 1979
Materiale:
Alluminio
Metacrilato
Metallo
Altri clienti hanno cercato:
Approfondimenti
Se vuoi conoscere qualcosa in più sul mondo dell'illuminazione di modernariato, consulta gli approfondimenti del nostro blog:Che cos'è il vetro opalino
Il lampadario Maria Teresa, un grande classico dell'illuminazione
Due epoche per un lampadario dal gustounico
Lampadari Neoclassici Eleganti per Ricevimenti
Le Icone del design tra le lampade da tavolo:
Cubosfera, una lampada arguta e ludica
Fontana 1853, la lampada sinuosa essenziale e moderna
Eclisse: la luce secondo Vico Magistretti
Tizio by Artemide, l'equilibrio del movimento
Consulta anche il nostro Catalogo illuminazione FineArt in cui puoi trovare lampade da terra di rara bellezza, come, per esempio:
Lampada LTE8 di Ignazio Gardella per Azucena
Lampada LTE10 Luigi Caccia Dominioni
Lampada "Excalibur" Ettore Fantasia e Gino Poli per Sothis
Lampada da terra 'Prisma LTE12', Ignazio Gardella per Azucena
Lampada da terra 'Polimnia', BBPR per Artemide
Lampada da Terra 'Ro' Studio BBPR
Coppia di Candelabri, Claude Francois Rabiat, Parigi, 1810 ca.
Sul modernariato in generale
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Cambiago
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.