Letteratura e arte. Rivista annuale
Caratteristiche
Autore: A cura di Giovanna Rizzarelli
Editore: Fabrizio Serra Editore
Luogo di stampa: Pisa-Roma
Anno pubblicazione: 2021
Questo numero monografico di «Linguistica e Letteratura» si propone di affrontare, con una pluralità di approcci disciplinari, lo studio delle profezie in versi redatte in Italia nel corso del Trecento o agli inizi del Quattrocento. Lo studio delle profezie in versi tardo-medievali pone non poche difficoltà di ordine filologico, letterario e storico, a causa dell'abbondante e complessa tradizione dei testi, della stratificazione e interazione dei modelli o dei generi utilizzati, nonché della difficoltà di comprendere la precisa funzione storica del discorso profetico. Sono molte le questioni di ampia portata di cui il volume si occupa: l'influenza preponderante di Dante; l'importanza di Petrarca; il peso di Iacopone da Todi e della tradizione profetica francescana; i rapporti con la predicazione e dunque con l'oralità, con la produzione profetica latina, con l'agiografia, la politica, l'astrologia e le altre forme di divinazione.
Condizione prodotto:
Esemplare in condizioni molto buone. Sovraccoperta con tracce di polvere e minimi segni di usura ai bordi e agli angoli. Pagine lievemente ingiallite ai bordi. Con fascetta editoriale. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8833152863
Codice EAN: 9788833152868
Pagine: 193
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 25
Descrizione
Con immagini in b/n n.t.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.