Sulla scienza intuitiva in Spinoza - Ontologia, politica, estetica
Caratteristiche
Ontologia, politica, estetica
Autore: Filippo Del Lucchese, Vittorio Morfino
Editore: Edizioni Ghibli
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2003
Collana: Spinoziana 7
L'interpretazione del terzo genere di conoscenza in Spinoza non è una mera curiosità storiografica, ma rappresenta il punto da cui partire per costruire le opposte interpretazioni dello spinozismo. Sia quella del santo Spinoza, dello Spinoza ebbro di Dio del romanticismo tedesco, sia quella di Spinoza come "Mosè dei materialisti", che da Feuerbach giunge fino al marxismo italo-francese di fine secolo, non hanno potuto eludere lo snodo teorico del terzo genere e del suo oggetto. Innanzitutto, quindi, un luogo di crisi dello spinozismo. Crisi nel senso in cui la medicina ippocratica intendeva questo termine: lo snodo in cui si decide il corso di una malattia verso la morte o verso la guarigione; crisi irriducibile nella sua apertura e complessità.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina e tagli con tracce di polvere. Lievi segni di usura ai bordi e agli angoli. Pagine leggermente ingiallite. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8888363130
Codice EAN: 9788888363134
Pagine: 244
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 21
Descrizione
Collana diretta da Mino Chamla, Roberto Diodato e Vittorio Morfino.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.