Wunderkammer siciliana - Alle origini del museo perduto
Caratteristiche
Alle origini del museo perduto
Autore: Vincenzo Abbate
Editore: Electa
Luogo di stampa: Napoli
Anno pubblicazione: 2001
La Wunderkammer, "stanza delle meraviglie", era l'ambiente destinato alla raccolte di mirabilia e naturalia, oggetti d'arte decorativa e creazioni della natura, luogo ideale e rappresentazione della sintesi rinascimentale tra i due poli del sapere antico, arte-scienza e natura. In quest'ambito culturale, nel Cinquecento, nascono le grandi collezioni, evoluzione naturale degli "studioli" delle corti; rinvigorendosi di enfasi barocca, nel Seicento, fino a rinnovarsi nella ricerca costante delle curiosità tipica del secolo dei Lumi. Il riordino delle "meraviglie" della Galleria Regionale della Sicilia ripropone ora un tassello cruciale di questa civiltà secolare.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Pagine ingiallite ai bordi. Presente timbro "Campione gratuito" al colophon. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8843585878
Codice EAN: 9788843585878
Pagine: 318
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 28
Descrizione
Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della P.I., Galleria Regionale della Sicilia. Catalogo della mostra tenutasi a Palermo, Palazzo Abatellis, 4 novembre 2001-31 marzo 2002. Presenti numerose immagini a colori e in b/n n.t. e f.t.
Altri clienti hanno cercato:
Approfondimenti
Scopri di più sull'Arte Antica con i nostri approfondimenti:Una biblioteca milanese tra Belle Epoque e Fascismo
Storie di libri, castelli e di principi
L'archeologia: tra scienze, arte ed emozione
Librando natalizio
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.