Teoria generale del montaggio
Caratteristiche
Autore: Sergej Michajlovič Ėjzenštejn
Editore: Marsilio Editori
Luogo di stampa: Venezia
Anno pubblicazione: 2004
Collana: Cinema
La "Teoria generale del montaggio" fu scritta nel corso del 1937 ed è rimasta per molto tempo medita. Si tratta della più ampia e audace ricognizione sul montaggio che Ejzenstejn abbia mai concepito: il cinema resta il suo referente esemplare, ma l'indagine si muove con grande libertà nei più diversi campi della produzione artistica, con illuminanti incursioni nell'antropologia e nell'estetica filosofica. Ne risulta un quadro interpretativo capace di gettar luce non solo sui fondamenti teorici e sull'evoluzione storica del montaggio ma anche sulle prospettive, ancor oggi in larga parte inesplorate, di una cultura dell'audiovisivo.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8831748289
Codice EAN: 9788831748285
Pagine: 435
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 22
Descrizione
A cura di Pietro Montani. Con un saggio di Francesco Casetti. Traduzione di Cinzia De Coro e Federica Lamperini. Con immagini a colori f.t. e in bianco e nero n.t.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.