Empirismo e filosofia della mente
Caratteristiche
Autore: Wilfrid Sellars
Editore: Giulio Einaudi Editore
Luogo di stampa: Torino
Anno pubblicazione: 2004
Collana: Biblioteca Einaudi 185
Pubblicato nel 1956, questo testo permise una metamorfosi della filosofia analitica: ruppe la linea - fondata sulla dottrina del "sapere per conoscenza" - che univa Russell e Ayer a Locke e Hume. Per Sellars il mito del dato della tradizione dell'oggettivismo scientifico è il risultato di una confusione tra l'acquisizione e la giustificazione delle conoscenze, tra la spiegazione casuale di come veniamo a conoscere una certa cosa e la giustificazione delle credenze che ci siamo formati circa la realtà. Il "mito del dato" nasce nel momento in cui confondiamo il piano della comunicazione con quello degli eventi mentali, mentre per Sellars le intuizioni, la perspicacia e le conoscenze prelinguistiche sono apprese di fatto attraverso il linguaggio.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con lievi segni d'usura. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8806162276
Codice EAN: 9788806162276
Pagine: 143
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 21
Descrizione
Introduzione di Richard Rorty. Traduzione di Elisabetta Sacchi.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.