Palazzo Corsini a Roma
Caratteristiche
Autore: Alessandro Zuccari
Editore: Franco Cosimo Panini
Luogo di stampa: Modena
Anno pubblicazione: 2018
La storia di Palazzo Corsini, che oggi ospita la sede dell'Accademia Nazionale dei Linceicon la sua Biblioteca e la Galleria Corsini, inizia nel segno dello splendore della Roma rinascimentale. Edificato nel XV secolo dalla famiglia Riario, alla quale apparteneva Sisto IV, diventò a metà del Seicento la dimora di Cristina di Svezia, alla quale si devono gli affreschi della Sala dell'Alcova. Ma è solo alla metà del Settecento, con l'acquisto da parte della famiglia Corsini, che il Palazzo prende la sua forma attuale, frutto del progetto dell'architetto Ferdinando Fuga. Allo stesso periodo risale anche la sistemazione del Giardino (oggi Orto Botanico dell'Università "Sapienza"), che si arrampica sul retrostante colle del Gianicolo.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con macchie di polvere e lievi segni di usura ai bordi, agli angoli e al dorso. Pagine ingiallite ai bordi. Presenti diffuse sottolineature e piccole annotazioni a matita. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8857013480
Codice EAN: 9788857013480
Pagine: 275
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 31
Descrizione
Testi di: Ebe Antetomaso, Enzo Borsellino, Flaminia Gennari Santori, Loretta Gratani, Marco Guardo, Giovanni Jona-Lasinio, Umberto Quadrino, Alberto Quadrio Curzio, Alessandro Romanello, Valentina Sagaria Rossi, Andrea Trentini, Alessandro Zuccari. Fotografie di Sergio Ruschena. Presenti immagini in b/n e numerose immagini a colori f.t.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.