Forziere Fine '800 - Baule Rivestito in Metallo

novità
Forziere Fine '800

Baule Rivestito in Metallo

Codice: ANMOAL0291223

610,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
520,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Baule Rivestito in Metallo

Stile:  Eclettismo (1870-1890)

Epoca:  XX Secolo - dal 1901 al 2000

Origine:  Italia

Essenza principale:  Abete Pioppo

Materiale:  Lamierino

Descrizione

Forziere in abete della fine del XIX secol. Rivestito in lamierino sbalzato e fasce in pioppo a vista, con maniglie e serrature in metallo. l'interno è rivestito in stoffa azzurra damascata. Ottimo oggetto funzionale e al contempo decorativo per un salone moderno.

Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura può richiedere interventi di restauro e ripresa della lucidatura. Cerchiamo di presentare lo stato reale del mobile nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 62
Larghezza: 79
Profondità: 48

Informazioni aggiuntive

Stile: Eclettismo (1870-1890)

Verso il finire dell''800 si afferma il gusto per la combinazione di elementi ripresi da vari stili del passato. Lo stile eclettico è dunque caratterizzato dalla mescolanza di stilemi propri del Gotico, del Barocco, del Rinascimento, del Neoclassicismo alla ricerca di eleganti virtuosismi compositivi.

Scopri di più sul nostro blog:

Il dizionario dell'antiquariato: Eclettismo
Classic Monday: un divano dell''800 esempio di eclettismo

INSERIRE LINK AGGIUNTIVI:

Il gusto austriaco del Barocco
Il ritorno del Barocco nelle arti decorative
Storia del mobili antico europeo

Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000

Essenza principale:

Abete

Legno tenero di conifera, usato per mobili rustici o per costruire la cassa, cioè la struttura, di mobili poi lastronati in essenze più pregiate. Fu usato fin dall'antichità, il suo impiego più pregiato è, nella variante Abete Rosso, negli intarsi di mobili antichi francesi del '700. L'abete rosso, più tipico dell'Europa settentrionale, in Italia cresce soprattutto nelle Alpi Orientali ad altitudini superiori ai 1300 m. L'utilizzo più nobile di quest'essenza fu nella costruzione di violini, chitarre e violoncelli: Stradivari stesso produsse con questo legno i suoi celeberrimi violini.

Pioppo

Essenza considerata “povera”, è un legno bianco, con sfumature giallognole o grigiastre, leggero e tenero, che si tarla facilmente. È impiegato per mobili rustici o nella costruzione dei mobili. L'impiego più pregiato che ha avuto nella storia del mobile è in Germania, nell''800, per impiallacciature e tarsie nel periodo Biedermeier.

Materiale: Lamierino

Altri clienti hanno cercato:

Cassapanche, panche antiche, sedie barocche, mobili antiquariato, mobili antichi, panchina, panca, altri mobili antichi, toilette antica, inginocchiatoio antico, baule antico, inginocchiatoio, bauli, cassapanca..

Approfondimenti Per saperne di più sulle cassapanche, sbricia i nostri approfondimenti su FineArt:
Un importante cassone italiano del XVI secolo
Un cassone pirografato veneto, di fine XVI
Lussuosi bauli Luis Vuitton del 1925
Il dizionario dell'antiquariato – Pastiglia

Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
.

Se ti interessano i mobili d'antiquariato Scopri qui tutte le presentazioni dei prodotti d'antiquariato più belli, eleganti e preziosi su FineArt by Di Mano In Mano

Leggi di più Sull'antiquariato in generale dai un'occhiata anche a:
Antiquariato: una sezione per raccontare i mobili antichi che sono arrivati fino ai giorni nostri.
Classic Monday: da un pezzo dei nostri magazzini alla storia dell'antiquariato
L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Intaglio barocco con motivo a ricciolo

Infine, dai un'occhiata alle nostre rubriche di divulgazione sulla storia delle arti decorative e d'arredo:
Epoche
Lavorazioni e tecniche
Mostre ed Eventi
Protagonisti

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

novità
Forziere Fine '800

Baule Rivestito in Metallo

Codice: ANMOAL0291223

610,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
520,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche