Tavolino da Gioco Intarsiato - Italia Fine XVIII Secolo
Caratteristiche
 Italia Fine XVIII Secolo
 
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Origine: Italia
Materiale: Impiallacciatura d'Essenze Varie , Impiallacciatura di Bois de Rose , Impiallacciatura di Bois de Violette , Impiallacciatura di Mogano , Impiallacciatura di Palissandro
Descrizione
Tavolino da gioco impiallacciato in bois de rose, bois de violette, palissandro e mogano. Piano con intarsio ovale centrale in acero rappresentante vasi di fiori, filettature in acero e mogano che riprendono anche nella fascia sotto piano. Interno del piano apribile a libro con inserto centrale in pelle, intarsi floreali in acero e acero tinto negli angoli, cornici in bois de rose e palissandro, filettature in acero e inserti in ulivo. Gambe tronco piramidali in mogano e ebano. Italia, fine XVIII Secolo.
 Condizione prodotto:
 Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura. Cerchiamo di presentare lo stato reale del mobile nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione. 
 Dimensioni (cm):
 Altezza: 78
 Larghezza: 98
 Profondità: 48,5
 
 Dimensioni massime (cm):
 Larghezza: 98
 Profondità: 97
 
Informazioni aggiuntive
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Materiale:
Impiallacciatura d'Essenze Varie
Impiallacciatura di Bois de Rose
Impiallacciatura di Bois de Violette
Impiallacciatura di Mogano
Impiallacciatura di Palissandro
Altri clienti hanno cercato:
Approfondimenti
Se ti interessano tavoli, tavolini, tavoli a vela, scrivanie, scrittoi e consolle dai un'occhiata ai nostri approfondimenti sul blog...L'antiquariato dalla A alla Z: il Dizionario dell'Antiquariato
Il dizionario dell'antiquariato - Lastronatura
Il dizionario dell'antiquariato - Mascherone
Il dizionario dell'antiquariato - Natura morta
Il dizionario dell'antiquariato - Opificio
Il dizionario dell'antiquariato - Pastiglia
Il dizionario dell'antiquariato - Savonarola
Il dizionario dell'antiquariato - Rosone
Intaglio barocco con motivo a ricciolo
Sui tavoli:
Il Neobarocco in un grande tavolo dell'800
Il Tavolo a fratino
Sui tavolini:
Breve storia dei tavolini
Un tavolino impero lombardo: segno di egemonia politica
Il tavolino da gioco, questo sconosciuto
Il dizionario dell'antiquariato – tavolino a Commesso
...e alle presentazioni su FineArt
Tavoli antichi:
Tavolo campionario lapideo, Roma, Opificio Raffaelli
Tavolo a vela, attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Tavolo attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Gueridon, Regno delle Due Sicilie, primo quarto XIX secolo
Tavoli modernariato e design:
Archivio Borsani, patrimonio di memorie e saperi
Tavolo anni '40 ABV
Tavolo Mario Vender Anni '60
Tavolo anni '50 ABV
Tavolo '522' Gianfranco Frattini per Bernini
Tavolo 'Barium' Luciano Frigerio
Tavolo anni '50, Manifattura Italiana
Tavolini antichi:
Coppia di tavolini Tomaso Buzzi, attribuiti
Tavolino da gioco, Bottega Giuseppe Maggiolini, inizi XIX secolo
Tavolini modernariato:
Tavolino anni '50
Tavolino anni '40 ABV
Disponibilità prodotto
Il prodotto è visibile presso Cambiago
 Disponibilità immediata
 Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
 Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare. 

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 






 
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 
  
  
 