La Banca d'Italia e il sistema bancario - 1919-1936
Caratteristiche
1919-1936
Autore: Giuseppe Guarino, Gianni Toniolo
Editore: Editori Laterza
Luogo di stampa: Roma-Bari
Anno pubblicazione: 1993
Collana: Collana Storica della Banca d'Italia. Documenti, volume VII
"Gli anni Venti e Trenta furono gli anni dell'instabilità economica: alla crisi della riconversione post-bellica e alla grande crisi si aggiunsero le vicende tumultuose e a volte drammatiche di grandi imprese industriali e bancarie, che ebbero importanti risvolti politici. Fu allora che si gettarono le fondamenta dell'ordinamento creditizio che é giunto poi quasi indenne fino a tempi recentissimi. Dai documenti e saggi introduttivi compresi in questo volume emergono nuovi elementi sui rapporti fra la Banca Centrale e l'autorità politica, sulle crisi bancarie degli anni Venti, sui riflessi monetari della grande crisi, sulla storia della legislazione bancaria. Ne risulta in particolare un approfondimento della connessione fra le vicende economiche di quegli anni e i paralleli sviluppi giuridici." --
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con lievi segni d'usura. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8842043354
Codice EAN: 9788842043355
Pagine: 1033
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 22
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.







