Max le Chinois Scolatoio Philippe Starck per Alessi - Italia Anni '90

novità
Max le Chinois Scolatoio Philippe Starck per Alessi

Italia Anni '90

Codice: OGMOOG0297007

180,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello

da 25,71 €/mese per 7 mesi senza interessi Scopri di più

210,00 €
CON SPEDIZIONE INCLUSA IN TUTTA ITALIA
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Italia Anni '90

Designer:  Philippe Starck

Produzione:  Alessi

Periodo:  1990 - 1999

Paese produzione:  Italia

Descrizione

Max le Chinois scolatoio Philippe Starck per Alessi.

Condizione prodotto:
Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale dell'oggetto nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 30
Diametro: 30

Informazioni aggiuntive

Designer: Philippe Starck

Philippe Starck (Parigi, 18 gennaio 1949) è un architetto e designer francese. Inizia la sua carriera con la produzione di mobili gonfiabili nel 1968 e riceverà successivamente incarichi lavorativi di rilievo. Nel 1974 si stabilisce negli Stati Uniti per poi tornare a Parigi due anni dopo. Fonda l'impresa Starck Product (1979) per commercializzare precedenti creazioni. Particolarmente famoso è lo spremiagrumi Juicy Salif (1991-Alessi) diventato "oggetto di culto". Attualmente vive e lavora a Parigi. Ricopre la carica di professore alla Ecole Nationale des Arts Décoratifs di Parigi. Opere: I nightclub "La Main Bleue" nel 1976 e "Les Bains Douches" nel 1978 gli appartamenti privati del Presidente della Repubblica francese all'Eliseo nel 1982 Il Café Costes nel 1984, il Restaurant Theatronnel nel 1985, il Restaurant Manin nel 1987 Gli hotel "Royalton" nel 1988 e "Paramount" nel 1990 Il Groninger Museum nel 1993 ENSAD nel 1998 Fabbrica di birra di Asakusa (Tokyo, Giappone) Per Kartell progetta la sedia "La Marie", "Ero|S|", "Victoria Ghost", "Louis Ghost", "Dr. NO e Dr. NA" Nel 1994 disegna per Aprilia la Motò 6.5 2005 Gun Collection per l'azienda italiana d'arredamento e illuminazione FLOS.

Produzione: Alessi

Alessi S.p.A. è un'azienda italiana produttrice di oggetti di design, fondata da Giovanni Alessi nel 1921. I primi oggetti disegnati risalgono alla metà degli anni trenta, quando Carlo Alessi, figlio del fondatore, iniziò la sua attività all'interno dell'azienda del padre, per poi assumerne la direzione negli anni cinquanta. Molti dei prodotti realizzati dall'azienda fino al 1945 furono disegnati da Carlo; dopo tale data egli abbandonò completamente la progettazione per dedicarsi esclusivamente alla direzione aziendale. Il design, nel senso che attualmente è dato a questo termine, diviene la componente principale dell'attività di Alessi a partire dagli anni settanta quando Alberto Alessi inizia a collaborare con una serie di designer esterni, come Achille Castiglioni, Richard Sapper ed Ettore Sottsass. Dagli anni ottanta, le collaborazioni con i più grandi nomi del design italiano e internazionale fanno sì che i prodotti dell'azienda siano caratterizzati dall'essere il risultato di una ricerca poetica ed espressiva, tipica dell'attività di un "laboratorio che opera nel campo delle arti applicate". Tale politica aziendale si riconduce all'idea di artigianato che l'azienda vuole tramandare per coerenza con le proprie radici e con quei movimenti creativi e intellettuali che a partire dalle Arts and Crafts di metà '800 hanno avuto l'obiettivo di riqualificare artisticamente la produzione seriale. Di tali movimenti le "Fabbriche del design italiano", fra cui vi è Alessi, sono le "eredi spirituali". Fra i designer che negli anni hanno collaborato con Alessi, si ricordano: Alessandro Mendini, Aldo Rossi, Ettore Sottsass, Richard Sapper, Achille Castiglioni, Stefano Giovannoni e Philippe Starck. Nel 2004 Alessi ha presentato l'operazione di progetto Tea & Coffee Towers, 20 servizi da tè e caffè progettati da un gruppo di architetti internazionali, fra i quali Greg Lynn, Gary Chang, MVRD, Tom Kovac, SANAA - Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, David Chipperfield, William Alsop, Dezsö Ekler, Zaha Hadid, Toyo Ito e Jean Nouvel. L'azienda, attualmente esporta il 65% della propria produzione in 60 paesi diversi.

Periodo: 1990 - 1999

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

novità
Max le Chinois Scolatoio Philippe Starck per Alessi

Italia Anni '90

Codice: OGMOOG0297007

180,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello

da 25,71 €/mese per 7 mesi senza interessi Scopri di più

210,00 €
CON SPEDIZIONE INCLUSA IN TUTTA ITALIA
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche