Il nome-del-padre nella psicoanalisi - Freud - Jung - Lacan

novità
Il nome-del-padre nella psicoanalisi

Freud - Jung - Lacan

Autore: Giuliana Kantzá

Codice: LISUPS0298746

8,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
13,00 €
CON SPEDIZIONE INCLUSA IN TUTTA ITALIA
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Freud - Jung - Lacan

Autore: 

Editore:  Ares

Luogo di stampa:  Città dio Castello

Anno pubblicazione: 

Collana:  Anima e psiche n 13

Nell'attuale disgregazione etico-sociale, lo sfaldamento del soggetto e dei suoi legami assume rilievi senza precedenti. Già Sigmund Freud intuì che a una simile rottura si poteva rispondere solo a partire dalla domanda: "Che cos'è un Padre?" La psicoanalisi nacque e si sviluppò per difendere la funzione paterna, senza tuttavia fornire una lettura capace di superare il complesso edipico. Oltre e contro l'interpretazione junghiana, è spettato a Jaques Lacan elaborare la dottrina freudiana.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con tracce di polvere e lievi segni d'usura. Pagine leggermente ingiallite. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8881554201

Codice EAN:  9788881554201

Pagine:  231

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  21

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

novità
Il nome-del-padre nella psicoanalisi

Freud - Jung - Lacan

Autore: Giuliana Kantzá

Codice: LISUPS0298746

8,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
13,00 €
CON SPEDIZIONE INCLUSA IN TUTTA ITALIA
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche