Divano con Coppia di Poltrone - Italia Fine XIX Secolo

novità
Divano con Coppia di Poltrone

Italia Fine XIX Secolo

Codice: ANSESE0298866

650,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello

da 43,33 €/mese per 15 mesi senza interessi Scopri di più

Le spese di spedizione non sono incluse, sarà premura dei nostri operatori dell'Assistenza Clienti contattarti il prima possibile per definire tutti i costi e poter concretizzare l'acquisto.
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Italia Fine XIX Secolo

Stile:  In stile Neorinascimento

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Origine:  Italia

Essenza principale:  Faggio

Descrizione

Divanetto e due poltrone in stile Neorinascimento. Legno di faggio tinto noce, con intarsi fogliacei, volute e teste mostruose. Schienale a giorno, sedute con cuscino amovibile. Italia, fine XIX Secolo.

Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura. Cerchiamo di presentare lo stato reale del mobile nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 85
Larghezza: 111,5

Altezza seduta (cm):  36

Informazioni aggiuntive

Stile: In stile Neorinascimento

Ripresa stilistica, del 900, delle forme proprie dello stile Rinascimentale.

E' questo uno stile che ripropone, guardando alla grandezza del passato, motivi decorativi e degli ornati propri del '500.

Mascheroni, cornici, colonne intagliate con erme che compongono strutture architettoniche tipiche dei palazzi rinascimentali, sono gli elementi che caratterizzano lo stile neorinascimento.

Questi elementi rimarranno nella produzione di arredi fino ai primi del '900 contaminandosi con elementi floreali.

Scopri di più sul Neorinascimento con i nostri approfondimenti:

Una biblioteca milanese tra Belle Epoque e Fascismo

Il gusto austriaco del Barocco

Scultura gotica

Art Déco

Architettura neoclassica

Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Essenza principale: Faggio

Si tratta di un legno semiduro che, purtroppo, si tarla facilmente, quindi viene considerato povero. Per le sue tonalità chiare ma variegate, dal biondo al rossiccio, fu comunque apprezzato dagli ebanisti francesi. Venne impiegato soprattutto per le strutture dei mobili o, in alternativa al noce, da parte dei mobilieri inglesi di provincia per opere popolari, più che altro nel '700. L'utilizzo più nobile lo si deve a Thonèt, che applicò la piegatura a vapore del faggio nella realizzazione dei mobili, in particolare per le sedie che presero il suo nome.

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

novità
Divano con Coppia di Poltrone

Italia Fine XIX Secolo

Codice: ANSESE0298866

650,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello

da 43,33 €/mese per 15 mesi senza interessi Scopri di più

Le spese di spedizione non sono incluse, sarà premura dei nostri operatori dell'Assistenza Clienti contattarti il prima possibile per definire tutti i costi e poter concretizzare l'acquisto.
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche