Introduzione alla filosofia politica contemporanea
Caratteristiche
Autore: Will Kymlicka
Editore: Feltrinelli
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 1996
Collana: Campi del sapere/Feltrinelli
Kymlicka sfugge al tradizionale schematismo delle culture di destra e di sinistra e ci introduce a un orizzonte più complesso. La consueta contraddizione uguaglianza/libertà è arricchita da valori meno frequentati come il bene comune e la parità dei sessi. Il nostro agire politico deve ispirarsi a una teoria della giustizia che faccia sue le elaborazioni delle più diverse scuole di pensiero, a ciascuna delle quali dedica un capitolo del libro: l'utilitarismo, l'ugualitarismo liberale, il liberismo, il comunitarismo, il marxismo e il femminismo. Nello stesso tempo Kymlicka intende dimostrare come la filosofia politica sia strettamente connessa alla filosofia morale.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con ingiallimento, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Pagine brunite. Sottolineature sporadiche a matita. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8807101947
Codice EAN: 9788807101946
Pagine: 347
Formato: Brossura
Dimensioni (cm):
Altezza: 23
Descrizione
Traduzione di Rodolfo Rini.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.







