Mitologie bianche - La scrittura della storia e l'Occidente
Caratteristiche
La scrittura della storia e l'Occidente
Autore: Robert J. Young
Editore: Booklet Milano
Luogo di stampa: Roma
Anno pubblicazione: 2007
Collana: Biblioteca 34
Scegliendo un percorso teorico particolarmente ardito, Young decide di tralasciare la facile critica dei discorsi egemonici dell'imperialismo e dell'orientalismo confrontandosi a viso aperto con l'etnocentrismo di alcuni dei più famosi interpreti del pensiero materialista di indipendenza ed emancipazione: Hegel, Marx, Sartre, Althusser, Foucault. Quello che viene messo sotto accusa in queste pagine è il mito - oggi in fatale declino - di una narrazione che vede l'Occidente unico protagonista e il cosiddetto Terzo Mondo relegato sullo sfondo, sorta di presenza-assenza immobile e senza tempo. Per Young teorici come Said, Spivak, Bhabba hanno dato vita a un progetto volto a decolonizzare la "Storia" e a decostruire 1' "Occidente", battendosi per il riconoscimento delle storie plurali del Sud e sostenendone le lotte locali. La forza sovversiva delle loro strategie mette in luce quel rapporto fra storia e teoria, fra politica e conoscenza che percorre come un filo rosso la struttura del libro e l'evoluzione stessa dei dibattiti sul postcolonialismo.
Condizione prodotto:
Esemplare in condizioni molto buone. Lievi tracce di polvere alla copertina e minimi segni d'usura. Lieve ingiallimento delle pagine. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8869164152
Codice EAN: 9788869164156
Pagine: 335
Formato: Brossura
Descrizione
Traduzione di Antonio Perri e Mattia Bilardello.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.







