Tavolo 'Lunario' di Cini Boeri per Knoll

novità
Tavolo 'Lunario' di Cini Boeri per Knoll

Codice: MOTATA0300901

2.600,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello

da 173,33 €/mese per 15 mesi senza interessi Scopri di più

2.780,00 €
CON SPEDIZIONE INCLUSA IN TUTTA ITALIA
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Caratteristiche

Designer:  Cini Boeri

Produzione:  Knoll

Periodo:  1970 - 1979 , 1980 - 1989

Paese produzione:  U.S.A.

Materiale:  Acciaio , Vetro

Descrizione

Tavolo da pranzo o da ufficio con piano in vetro e base eccentrica stampata in acciaio con contrappesi interni.

Condizione prodotto:
Mobile in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale del mobile nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 70,5
Larghezza: 150,5
Profondità: 111

Informazioni aggiuntive

Designer: Cini Boeri

Si laurea al Politecnico nel 1951. Dopo aver inizialmente collaborato con Marco Zanuso, nel 1963 apre un proprio studio. Sposa il noto neurologo Renato Boeri dal quale si separa nel 1965. Nel 1979 vince il premio Compasso d'Oro per il divano Strips, disegnato nel 1972 per Arflex ed esposto presso la collezione permanente della Triennale di Milano. Il divano nacque dal proposito di progettare un sistema di sedute di facile produzione e facile vendita e seguì all'esperimento del divano Serpentone, costituito da una struttura schiumata integrale da vendere a metri. Dal 1981 al 1983 insegna al Politecnico di Milano Progettazione architettonica e Disegno industriale e arredamento. Nel 1981 è membro del Consiglio di Amministrazione alla XVI Triennale di Milano. Nel 1984 fa parte della giuria del premio Compasso d'oro assieme a Douglas Kelley, Antti Nurmesniemi, Giotto Stoppino e Bruno Zevi. Partecipa nel 1986 alla mostra Progetto domestico all'interno della XVII Triennale di Milano. Ha tenuto conferenze nelle più importanti istituzioni accademiche mondiali: l'Università di Berkeley, il Nucleo del Deseno Industrial di San Paolo, il Collegio degli Architetti di Rio de Janeiro, la Cranbrook School di Detroit, la Southern California Institute of Architecture e il Pacific Design Center di Los Angeles. Premio Roscoe New York (1984), Premio Design Stoccarda (1985 e 1990), Medaglia d'oro "Apostolo del design" Milano (2003), Premio "Dama d'argento" - Poldi Pezzoli Milano 2006, Premio "Milanodonna" Milano (2007), "Piramidi dell'Accademia Italiana" Firenze (2008), "The IIC Lifetime Archievement Award" Los Angeles (2008), Good Design Award Chicago (2008). Il 22 febbraio 2011 Maria Cristina Mariani Dameno detta Cini Boeri ottiene la benemerenza della Repubblica italiana: Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Figli di Cini Boeri sono Sandro, Stefano e Tito, rispettivamente giornalista, architetto ed economista.

Produzione: Knoll

Knoll è una manifattura di design che produce articoli di arredamento per uffici e abitazioni. Fra essi le sedie, i classificatori, i tavoli e le scrivanie, i tessuti e un'ampia gamma di accessori. La ditta è stata ufficialmente riconosciuta come una marca leader nel campo del disegno industriale, a livello internazionale. Fra i nomi dei designer che con le loro collaborazioni hanno contribuito alla formazione della fama aziendale si trovano Ludwig Mies van der Rohe, Harry Bertoia, Florence Knoll (Florence Schust), Frank Gehry, Maya Lin e Eero Saarinen. La ditta fu fondata a New York City nel 1938 da Hans Knoll. La Produzione fu poi spostata ne 1950 in Pennsylvania. Nel 1955, dopo la prematura morte di Hans, la gestione dell'azienda divenne responsabilità della moglie Florence Knoll che pose una grande enfasi nel sostenere l'importanza dell'interazione fra casa produttrice e designer. La sede centrale dell'azienda oggi si trova a East Greenville, in Pennsylvania, e i tre maggiori centri di produzione a Toronto, Grand Rapids e a Muskegon.

Periodo:

1970 - 1979

1980 - 1989

Materiale:

Acciaio

Vetro

Altri clienti hanno cercato:

Tavoli modernariato, tavolo modernariato, tavolo anni '70, tavolo anni '40, tavolo anni '30, tavolo anni '60, tavolo anni '50, tavolo design, scrivania, scrittoio..

Approfondimenti Se ti interessano tavoli di modernariato, tavolini, tavolini di design, ma anche scrivanie, scrittoi e consolle dai un'occhiata ai nostri approfondimenti sul blog...
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento

Sui tavoli:
Lc6: equipaggiamento moderno e funzionale per la vita domestica
Segmented, un imponente tavolo da ufficio by Charles e Ray Eames
Tavolo 230/5: l'esaltazione del concetto
Il Neobarocco in un grande tavolo dell'800
Il Tavolo a fratino

Sui tavolini:
Corner MiX n. 5: un abbinamento con un tavolino di modernariato
Il tavolino di Gae Aulenti, una icona del design Il taovlino più eccentrico deli anni '50: Ragno
Breve storia dei tavolini
Un tavolino impero lombardo: segno di egemonia politica
Il tavolino da gioco, questo sconosciuto
Il dizionario dell'antiquariato – tavolino a Commesso

...e alle presentazioni su FineArt

Tavoli modernariato e design:
Archivio Borsani, patrimonio di memorie e saperi
Tavolo anni '40 ABV
Tavolo Mario Vender Anni '60
Tavolo anni '50 ABV
Tavolo '522' Gianfranco Frattini per Bernini
Tavolo 'Barium' Luciano Frigerio
Tavolo anni '50, Manifattura Italiana

Tavoli antichi:
Tavolo campionario lapideo, Roma, Opificio Raffaelli
Tavolo a vela, attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Tavolo attribuibile a Luigi e Angiolo Falcini
Gueridon, Regno delle Due Sicilie, primo quarto XIX secolo

Scrittoi e scrivanie:
Scrivania Anni '50
Scrittoio, Marco Calestrini, Firenze, ultimo quarto del XVIII secolo
Scrittoio, Antonio Mascarone, inizi XIX secolo
Scrittoio, Arthur Blain, Liverpool 1840 ca.
Scrittoio a dorso d'asino, Piacenza, metà XVIII secolo

Consolle e tavoli parietali:
Consolle anni '50, manifattura italiana
Consolle a pastiglia
Tavolo parietale, Firenze 1780-1785ca.
Consolle inglese, metà XIX secolo
Consolle parietale
Coppia di consolle in pietre laviche

Tavolini modernariato:
Tavolino anni '50
Tavolino anni '40 ABV
Tavolino anni '60

Tavolini antichi:
Coppia di tavolini Tomaso Buzzi, attribuiti
Tavolino da gioco, Bottega Giuseppe Maggiolini, inizi XIX secolo
Tavolino piano commesso, Toscana, Inghilterra, Metà XIX Secolo
Tavolino Piano Commesso, Amic Hotton (attribuito a ), XIX Secolo

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

novità
Tavolo 'Lunario' di Cini Boeri per Knoll

Codice: MOTATA0300901

2.600,00
CON RITIRO IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello

da 173,33 €/mese per 15 mesi senza interessi Scopri di più

2.780,00 €
CON SPEDIZIONE INCLUSA IN TUTTA ITALIA
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche