Camera completa Umbertino
Caratteristiche
Stile: Umbertino (1870-1900)
Origine: Italia
Essenza principale: Noce
Materiale: Noce Massello
Descrizione
Camera completa Umbertina in noce con colonne tortili e pannelli intagliati secondo il gusto del periodo di re Umberto, marmi in bardiglio, composta da:coppia di comò con specchiere (228x127x60), toilette (188x99x62), coppia di letti (188x181x216),armadio(245x116x66), gruppo di 4 sedie, e coppia di comodini con alzata(141x47x40).
Condizione prodotto:
Richiede piccoli interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
Informazioni aggiuntive
Stile: Umbertino (1870-1900)
Il nome di questo stile lo si deve al regnante dell'epoca Umberto I nominato Re del Regno d'Italia il 9 gennaio 1878 ed assassinato il 9 luglio 1900.Lo stile Umbertino è tipicamente italiano ed appartiene a quel periodo Eclettico che contraddistinse la seconda metà dell'800, durato poco meno di un ventennio lo stile Umbertino si diffuse verso il 1880 e terminò verso il 1895 quando subentrò un nuovo stile chiamato Liberty ed universalmente conosciuto come l'Art-Nouveau a cui farà seguito l'Art-Decò.
In questo stile, prevalentemente eclettico e monumentale, vennero riproposti nei mobili, dal comodino al grande armadio o credenza, elementi Gotici e Barocchi appartenenti in origine al Rinascimento ma anche adorni con mascheroni di grandi dimensioni, cornici e decorazioni.
Scopri di più sullo stile umbertino con i nostri approfondimenti:
Un secretaire umbertino dedicato a Dante Alighieri
Un confronto tra una consolle Luigi Filippo e una Umbertina
INSERIRE LINK AGGIUNTIVI:
Il gusto austriaco del barocco
Una guida allo stile Liberty
Scoprire l'Art-Decò