Arredo ufficio Art Decò

Arredo ufficio Art Decò

Codice: BOTARR0000477

non disponibile

Caratteristiche

Stile:  Art Decò (1920-1950)

Origine:  Italia

Essenza principale:  Rovere

Materiale:  Rovere Massello

Descrizione

Ufficio Art Decò composto da scrivania dattilo (69x91x52), libreria (104x86x41), etagere (76x61x41), cestino (41x31x31).

Condizione prodotto:
Richiede piccoli interventi di restauro e ripresa della lucidatura.

Informazioni aggiuntive

Stile: Art Decò (1920-1950)

Il nome Art-Decò lo si deve alla mostra tenutasi a Parigi nel 1925, che si chiamò Esposizione Internazionale delle Arti-Decorative Moderne e fu successore dello stile Liberty.
l'Art-Decò è un periodo storico stilistico formatosi successivamente al periodo floreale Liberty, poco dopo la fine della prima guerra mondiale.
Ci fu un mutamento quasi radicale anticipato dal crescere del movimento Precisionista e da quello del Cubismo (nell'arte), gli arredi Art-Decò si caratterizzarono per le linee decisamente più rigide e la presenza di figure geometriche, abbandonando definitivamente le linee sinuose e mosse, di oggetti e arredamenti, del precedente periodo Liberty.
Si affermò dagli albori del 1915 sino agli inizi degli anni 30.
Questo stile fu trasversale e si crearono maggiori esponenti nelle forme d'arte più diverse, dall'architettura urbana alla pittura, dalla scultura ai mastri vetrai, dalla produzione di oggettistica come complemento di arredamenti ai gioielli.

Essenza principale: Rovere

Sotto il nome di quercia o rovere vengono raggruppate varie tipologie di legni derivate da piante del genere quercus. Sono sempre legni resistenti, duri e compatti. Il rovere è più chiaro rispetto alla quercia, entrambi sono impiegati per mobili più rustici o per gli interni dei mobili antichi francesi ed inglesi. In altre lavorazioni venne progressivamente sostituito dall'avvento da legni esotici considerati più pregiati dal '700.

Materiale: Rovere Massello

Arredo ufficio Art Decò

Codice: BOTARR0000477

non disponibile