tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Come mangiamo
LISUPS0246002

Come mangiamo

Leon Rappoport
Ponte alle Grazie

LISUPS0246002
Come mangiamo

Leon Rappoport
Ponte alle Grazie

"Che ti piaccia o no, il nostro modo di mangiare è strettamente legato a ciò che siamo o vorremmo essere": combinando ricerca antropologica, sociologica, psicologica e una quantità di informazioni, aneddoti e curiosità, l'autore descrive i nostri usi alimentari dall'Età della Pietra a oggi e presso le civiltà più diverse, mostrando quanto sia stretto l'intreccio fra cibo e cultura, religione, politica, psicologia.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Guarda la vecchia
LISTLO0241582

Guarda la vecchia

Camillo Messi
Il Muro di Tessa

LISTLO0241582
Guarda la vecchia

Camillo Messi
Il Muro di Tessa

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Wagner alla scala
LISTLO0220112

Wagner alla scala

Vittoria Crespi Morbio
Amici della Scala

LISTLO0220112
Wagner alla scala

Vittoria Crespi Morbio
Amici della Scala

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
1979-2003, Milano in scena per i 25 anni di Invito a teatro
LISTLO0135668

1979-2003, Milano in scena per i 25 anni di Invito a teatro

Paolo Bosisio
Bulzoni Editore

LISTLO0135668
1979-2003, Milano in scena per i 25 anni di Invito a teatro

Paolo Bosisio
Bulzoni Editore

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
Maddalena di Canossa e la Chiesa di Milano
LISTLO0087897

Maddalena di Canossa e la Chiesa di Milano

Edoardo Bressan
Nuove Edizioni Duomo

LISTLO0087897
Maddalena di Canossa e la Chiesa di Milano

Edoardo Bressan
Nuove Edizioni Duomo

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
5 anni del Museo
LISTLO0082071

5 anni del Museo

s.a.
Alfieri & Lacroix

LISTLO0082071
5 anni del Museo

s.a.
Alfieri & Lacroix

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Il dio di carta
LISTBI0076082

Il dio di carta

Dario Biagi
Avagliano

LISTBI0076082
Il dio di carta

Dario Biagi
Avagliano

Erich Linder (Leopoli 1924 -Milano 1983) è stato il più potente agente letterario italiano ed europeo del dopoguerra e, con ogni probabilità, il più grande agente letterario di sempre. Per oltre trent'anni, a capo dell'Ali, Agenzia letteraria internazionale, ha dominato il mercato editoriale arrivando a gestire diecimila autori: i più importanti del mondo, da Brecht a Thomas Mann, da Salinger a Roth, e i più importanti in Italia, star del giornalismo comprese. Partito dal nulla diventò arbitro assoluto del mercato dei bestseller, tanto da guadagnarsi il soprannome di Metternich dell'editoria. Ebreo polacco, ma austriaco per formazione e cittadinanza, tanto duro e determinato nel lavoro quanto generoso e vulnerabile negli affetti privati, Linder si stabilì negli anni Trenta a Milano, dove mise a frutto le sue straordinarie doti linguistiche (padroneggiava quattro, cinque lingue) traducendo vari romanzi. Partecipò all'avventura delle Nuove Edizioni Ivrea, la casa editrice fondata da Adriano Olivetti. E poi, dopo rocambolesche peripezie per sfuggire ai nazifascisti, entrò all'ufficio estero della Bompiani. Questa biografia, basata su materiali assolutamente inediti (carteggi, archivi, testimonianze), ricostruisce per la prima volta il lavoro del traduttore e promotore culturale, le romanzesche vicissitudini del periodo bellico e i rapporti d'odio e d'amore intercorsi tra Linder e i maggiori scrittori ed editori italiani: Arbasino e Calvino, Feltrinelli e Garzanti.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Il Fiore e il Delitto d'Amore attribuibili a Dante Alighieri
LINACI0254414

Il Fiore e il Delitto d'Amore attribuibili a Dante Alighieri

Gianfranco Contini
Arnoldo Mondadori Editore

LINACI0254414
Il Fiore e il Delitto d'Amore attribuibili a Dante Alighieri

Gianfranco Contini
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

60,00€

Nel Carrello
Bruscello Teatro Popolare toscano (7 Quaderni)
LISPTE0254399

Bruscello Teatro Popolare toscano (7 Quaderni)

AA.VV.
s.e.

LISPTE0254399
Bruscello Teatro Popolare toscano (7 Quaderni)

AA.VV.
s.e.

Nel Carrello

35,00€

Nel Carrello
Biki Giacca Vintage Ricamata a Mano
ABVI1A0253910

Biki Giacca Vintage Ricamata a Mano

Taglia M

ABVI1A0253910
Biki Giacca Vintage Ricamata a Mano

Taglia M

Raffinata giacca in spugna con applicazioni in paillettes e bordi colorati, maniche a tre quarti. Si tratta di un articolo di grande valore trattandosi di un pezzo unico, prototipo di sartoria di fine anni '40 inizio '50 firmata Biki, grande sarta milanese che vestiva Maria Callas. Presenta alcuni difetti del tempo, ovvero alcune paillettes staccate. può essere indossata fino alla taglia 46 italiana.

Nel Carrello

160,00€

Nel Carrello
Lampada di Bambù Anni 80
MOILIL0242403

Lampada di Bambù Anni 80

MOILIL0242403
Lampada di Bambù Anni 80

Lampada a soffitto in bambù, vetro fumè curvato e decorato.

Nel Carrello

220,00€

Nel Carrello
Cenerentola non abita più qui
LIPSDO0250728

Cenerentola non abita più qui

Renate Siebert
Rosenberg & Sellier

LIPSDO0250728
Cenerentola non abita più qui

Renate Siebert
Rosenberg & Sellier

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Royal Copenhagen Bing & Grøndahl Intorno al Mondo 2001 con Box
OGMOOG0255797

Royal Copenhagen Bing & Grøndahl Intorno al Mondo 2001 con Box

Piatto Collezione Intorno al Mondo 2001: Fuji-san

OGMOOG0255797
Royal Copenhagen Bing & Grøndahl Intorno al Mondo 2001 con Box

Piatto Collezione Intorno al Mondo 2001: Fuji-san

Quinto piatto della serie Intorno al Mondo, raffigura "Fuji-san", la montagna santa Fuji-san, anche chiamata Monte Fuji, in Giappone. Disegno realizzato dall'artista Swen Vestergaard. Bing & Grøndahl ha introdotto la serie da collezione Intorno al Mondo nel 1997. La serie comprende complessivamente sei piati con motivi ripresi da alcuni luogi più belli e conosciuti del mondo. Piatto in porcellana bianca con decori nelle varie tonalità di blu. Ogni piatto è stato prodotto in quantità limitata solo ed esclusivamente nell'anno riportato sul piatto stesso e la produzione è terminata a fine anno con la distruzione della forma originale che ne ha reso così impossibile la riproduzione. A garanzia di autenticità il piatto reca il marchio della Bing & Grøndahl con le tre torri, ispirato allo stemma della città di Copenhagen, e le iniziali del pittore che ha realizzato l'illustrazione unica del piatto. Il piatto misura 18 cm. di diametro e sul retro presenta i due fori praticati dalla stessa Bing & Grøndahl in fase di produzione per poterlo appendere.

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Royal Copenhagen Bing & Grøndahl Intorno al Mondo 2002 con Box
OGMOOG0255790

Royal Copenhagen Bing & Grøndahl Intorno al Mondo 2002 con Box

Piatto Collezione Intorno al Mondo 2002: Copenhagen

OGMOOG0255790
Royal Copenhagen Bing & Grøndahl Intorno al Mondo 2002 con Box

Piatto Collezione Intorno al Mondo 2002: Copenhagen

Sesto ed ultimo piatto della serie Intorno al Mondo, raffigura "Ingresso Principale Parco Tivoli", il vecchio parco di svago e divertimento Tivoli, fondato da Georg Carstensen nel 1843 di trova nel centro di Copenhagen. Disegno realizzato dall'artista Swen Vestergaard. Bing & Grøndahl ha introdotto la serie da collezione Intorno al Mondo nel 1997. La serie comprende complessivamente sei piati con motivi ripresi da alcuni luogi più belli e conosciuti del mondo. Piatto in porcellana bianca con decori nelle varie tonalità di blu. Ogni piatto è stato prodotto in quantità limitata solo ed esclusivamente nell'anno riportato sul piatto stesso e la produzione è terminata a fine anno con la distruzione della forma originale che ne ha reso così impossibile la riproduzione. A garanzia di autenticità il piatto reca il marchio della Bing & Grøndahl con le tre torri, ispirato allo stemma della città di Copenhagen, e le iniziali del pittore che ha realizzato l'illustrazione unica del piatto. Il piatto misura 18 cm. di diametro e sul retro presenta i due fori praticati dalla stessa Bing & Grøndahl in fase di produzione per poterlo appendere.

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Royal Copenhagen Bing & Grøndahl Intorno al Mondo 2000 con Box
OGMOOG0255781

Royal Copenhagen Bing & Grøndahl Intorno al Mondo 2000 con Box

Piatto Collezione Intorno al Mondo 2000: Sydney

OGMOOG0255781
Royal Copenhagen Bing & Grøndahl Intorno al Mondo 2000 con Box

Piatto Collezione Intorno al Mondo 2000: Sydney

Questo piatto della serie Intorno al Mondo, raffigura l'"Opera", il famoso edificio nel golfo di Sydney, Australia. Disegno realizzato dall'artista Swen Vestergaard. Bing & Grøndahl ha introdotto la serie da collezione Intorno al Mondo nel 1997. La serie comprende complessivamente sei piati con motivi ripresi da alcuni luogi più belli e conosciuti del mondo. I motivi di questi piatti provengono ogni anno dal mondo animale con l'intento di sottolineare l'attaccamento che lega la mamma hai suoi cuccioli. Piatto in porcellana bianca con decori nelle varie tonalità di blu. Ogni piatto è stato prodotto in quantità limitata solo ed esclusivamente nell'anno riportato sul piatto stesso e la produzione è terminata a fine anno con la distruzione della forma originale che ne ha reso così impossibile la riproduzione. A garanzia di autenticità il piatto reca il marchio della Bing & Grøndahl con le tre torri, ispirato allo stemma della città di Copenhagen, e le iniziali del pittore che ha realizzato l'illustrazione unica del piatto. Il piatto misura 18 cm. di diametro e sul retro presenta i due fori praticati dalla stessa Bing & Grøndahl in fase di produzione per poterlo appendere.

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
L'abbazia di Pomposa
LISTLO0254299

L'abbazia di Pomposa

Mario Salmi
Amilcare Pizzi

LISTLO0254299
L'abbazia di Pomposa

Mario Salmi
Amilcare Pizzi

Nel Carrello

35,00€

Nel Carrello
Introduzione al Leopardi
LISAIT0254096

Introduzione al Leopardi

Ada Ruschioni
Editrice Le Stelle

LISAIT0254096
Introduzione al Leopardi

Ada Ruschioni
Editrice Le Stelle

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Machiavelli
LISALI0254061

Machiavelli

Carmelo Scavuzzo
Carocci editore

LISALI0254061
Machiavelli

Carmelo Scavuzzo
Carocci editore

Sebbene Machiavelli abbia conosciuto una fortuna assai larga, lo stesso non può dirsi della sua lingua, che già dai contemporanei era giudicata con severità. Solo biasimi, quasi in ogni età, hanno ricevuto le sue "negligenze" grammaticali, ovvero gli ingredienti più tipici della sua lingua (si pensi ai fiorentinismi post-trecenteschi, alle forme idiomatiche, alle voci dotte, alle spezzature sintattiche, agli anacoluti). Il suo ideale linguistico appare distante dal fiorentino dei grandi trecentisti e dall'italiano letterario che di lì a poco sarebbe stato codificato nelle Prose bembesche. Il volume esamina nei tratti linguistici più significativi un ampio campione di testi ricavati da opere rappresentative dei molteplici interessi di Machiavelli.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Le fortune del cortegiano
LISAIT0254060

Le fortune del cortegiano

Peter Burke
Donzelli editore

LISAIT0254060
Le fortune del cortegiano

Peter Burke
Donzelli editore

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Enciclopedia Cambridge. Archeologia
LISTAR0253809

Enciclopedia Cambridge. Archeologia

AA.VV.
Gius. Laterza & Figli

LISTAR0253809
Enciclopedia Cambridge. Archeologia

AA.VV.
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Ripensare la ricchezza
LIPSEC0253373

Ripensare la ricchezza

Patrick Viveret
Terre di Mezzo Editore

LIPSEC0253373
Ripensare la ricchezza

Patrick Viveret
Terre di Mezzo Editore

Che cos'è la ricchezza e come la si misura? Nell'agosto del 2000, il governo francese affida al filosofo Patrick Viveret una "missione impossibile": ripensare quel che nella vita umana rappresenta un valore e proporre, sulla base di questi criteri, un nuovo sistema di contabilità nazionale. Un modo per sottrarsi alla monocultura del PiI, il Prodotto interno lordo, considerato ormai da molti un termometro malato. Il lavoro di Vivaret, suddiviso in due rapporti successivi, getta le basi, e detta persino una possibile agenda, per coinvolgere una rete internazionale di ricercatori, con il sostegno dei governi e dell'opinione pubblica.

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Agonia e vocazione dell'Occidente
LIPSIN0253372

Agonia e vocazione dell'Occidente

Raniero La Valle
Terre di Mezzo Editore

LIPSIN0253372
Agonia e vocazione dell'Occidente

Raniero La Valle
Terre di Mezzo Editore

L'Occidente si sta suicidando. La divisione del pianeta tra una minoranza di consumatori "ricchi" e una massa informe di "uomini inutili" - con il mercato come unico vero dominatore - ci porterà alla catastrofe: da un lato la guerra permanente e illegittima di Bush per difendere i privilegi di pochi, dall'altra il "terrorismo", la resistenza dei poveri e degli esclusi. Ma guerra e terrorismo sono "ambedue fuori legge, ambedue contrari alla ragione, ambedue distruttivi della modernità". L'unica speranza di salvezza per tutti è ripartire dalla vera natura dell'Occidente: una "vocazione all'inclusione, non all'esclusione". Giornalista, La Valle è stato direttore del "Popolo" e dell'"Avvenire", senatore della Sinistra indipendente dal 1976 al 1992.

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Il secolo breve spagnolo
LISTCO0253108

Il secolo breve spagnolo

Pietro Ramella
Ist. Storia Resistenza e della Società Contemp. nel Biellese, Vercellese e Valsesia

LISTCO0253108
Il secolo breve spagnolo

Pietro Ramella
Ist. Storia Resistenza e della Società Contemp. nel Biellese, Vercellese e Valsesia

Il volume racconta i settantasette anni che vanno dal 1898 al 1975, in cui la Spagna si svegliò da un sonno millenario, con la presa di coscienza delle classi più emarginate. Si trattò di un periodo turbolento, che vide la perdita delle ultime vestigia di un impero immenso, le guerre marocchine, l'avvento della seconda Repubblica, l'emergere di figure culturali di assoluto valore mondiale, il tentativo riuscito di generali faziosi di abbattere le prime conquiste sociali ottenute dal popolo spagnolo, la guerra, la natura della quale una corrente di pensiero ha ora modificato da "civile" in "incivile", a causa delle violenze e brutalità perpetrate dalle due parti in lotta e dall'inumana repressione compiuta dai vincitori nel dopoguerra.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Les couteaux de chasse
LIMACO0250677

Les couteaux de chasse

Frédéric Chaptal
Ed. Amphora

LIMACO0250677
Les couteaux de chasse

Frédéric Chaptal
Ed. Amphora

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello