tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Russlands Pferde-Racen
LIMAPI0165606

Russlands Pferde-Racen

Carl Freytag, H. Schenck
Otto Hendel

LIMAPI0165606
Russlands Pferde-Racen

Carl Freytag, H. Schenck
Otto Hendel

Nel Carrello

450,00€

Nel Carrello
Dizionario storico filosofico religioso
LIENDI0174880

Dizionario storico filosofico religioso

Giuseppe Giacomo Nastri
Armando Armando

LIENDI0174880
Dizionario storico filosofico religioso

Giuseppe Giacomo Nastri
Armando Armando

Il presente Dizionario storico filosofico religioso viola la convenzione post-moderna e post-metafisica "che vieta di fare determinate domande". Questo libro è destinato alle persone disposte a valutare il senso, oltre che l'impiego, della libertà; portate a discutere i limiti della scienza e dello stesso universo; interessate ad interrogarsi su ciò che, alla fine, 'rimane' della nostra vita; desiderose di confrontare il cristianesimo tanto con le altre religioni quanto con le differenti forme dell'agnosticismo ormai prevalente nel mondo occidentale.

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Il teatro di Trionfo
LISPTE0163081

Il teatro di Trionfo

Franco Quadri
Ubulibri

LISPTE0163081
Il teatro di Trionfo

Franco Quadri
Ubulibri

Nel Carrello

22,00€

Nel Carrello
Rileggere l'etica tra contingenza e princìpi
LIFITE0175051

Rileggere l'etica tra contingenza e princìpi

Ilario Tolomio.
CLEUP Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova

LIFITE0175051
Rileggere l'etica tra contingenza e princìpi

Ilario Tolomio.
CLEUP Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova

Dell'etica l'uomo non può fare a meno. Insidiata attraverso i secoli da forme di scetticismo, di soggettivismo e di relativismo, essa resiste come problema ineludibile anche in un'età come la nostra, dominata da indifferenza per valori in qualche modo oggettivi e da incomprensione per norme e direttive di vita individuale e sociale. La tentazione di adeguare i dettami morali alla mera contingenza è forte. Additare l'universalità dei princìpi può contribuire, invece, alla costruzione di una nuova società interculturale secondo le attuali esigenze storiche.Le tematiche qui trattate appaiono rilevanti sia sul piano teoretico che su quello storico. Sono, in particolare, presi in esame autori della contemporaneità: Hilary Putnam, Richard Rorty, Martha Nussbaum, Jacques Derrida, Michel Foucault, John Rawls, Arnold Gehlen, Alfred Schütz, Ludwig Wittgenstein, Max Scheler, e - sullo sfondo di tutti - l'ombra del maestro di Königsberg, Immanuel Kant, con i suoi imperativi prammatici.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Teatr'absentia
LISPTE0106316

Teatr'absentia

Susanna Verri
O barra O edizioni

LISPTE0106316
Teatr'absentia

Susanna Verri
O barra O edizioni

Il Teatro dell'Oggetto Mancato è il luogo del Mancamento: là dove la parola pronunciata e la scena osservata scompaiono alla vista e si sostanziano nelle più profonde e ancora da scoprire stratificazioni del cervello pensante. Luogo ricco di energia che nasce e muore all'istante facendosi altro con l'emergere dell'altrove della cosa, dell'oggetto: questi perdono la loro consueta e ripetitiva tendenza all'accumulo svuotandosi in un'assenza capace di vuoto e di silenzio, tramite i canoni di una parola e di un gesto ricchi di senso. È ogni volta Prova-di-pensiero. È teatro che si basa su assunti della scienza dei giorni nostri, sulle neuroscienze e in particolare sulla psicologia sperimentale dove l'apprendimento e la memoria in alcune ricerche fondamentali condotte da Paolo Ferrari lasciano posto all'estinzione; l'accumulo si piega di fronte alla sua perdita dando luogo a una differente e intensa poetica volta a un'espressività di nuovo segno. Capace di quella libertà anche giocosa cui il cervello umano è da tempo preparato nelle sue fibre più profonde e inconsapevoli, ma ancora non lo sa.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Etica e tecnologia
LIFITE0175054

Etica e tecnologia

Ivan Rizzi
Etica Europa - Centro studi Banca Europa

LIFITE0175054
Etica e tecnologia

Ivan Rizzi
Etica Europa - Centro studi Banca Europa

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
FIlosofia del dialogo
LIFITE0175041

FIlosofia del dialogo

Guido Calogero
Edizioni di Comunità

LIFITE0175041
FIlosofia del dialogo

Guido Calogero
Edizioni di Comunità

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Mediaguerra
LISTCO0175001

Mediaguerra

Rossella Rega
Manni

LISTCO0175001
Mediaguerra

Rossella Rega
Manni

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Melodia e Congedo
LIPOIT0174914

Melodia e Congedo

Angelo Canossi
Istituzione della memoria "A. Canossi"

LIPOIT0174914
Melodia e Congedo

Angelo Canossi
Istituzione della memoria "A. Canossi"

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Le terre del Lambrusco modenese
LISTLO0174396

Le terre del Lambrusco modenese

Renata Salvarani
L'Airone di Giorgio Mondadori e Associati

LISTLO0174396
Le terre del Lambrusco modenese

Renata Salvarani
L'Airone di Giorgio Mondadori e Associati

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Le terre del balsamico
LISTLO0174378

Le terre del balsamico

Renata Salvarani
Editoriale Giorgio Mondadori

LISTLO0174378
Le terre del balsamico

Renata Salvarani
Editoriale Giorgio Mondadori

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Ferrari che macchine (6 fascicoli)
LIARDE0174168

Ferrari che macchine (6 fascicoli)

AA. VV.
Editoriale internazionale

LIARDE0174168
Ferrari che macchine (6 fascicoli)

AA. VV.
Editoriale internazionale

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Il beato Padre Pio miracolo eucaristico
LIRECR0173872

Il beato Padre Pio miracolo eucaristico

Nello Castello, Attilio Negrisolo
Edizioni San Paolo

LIRECR0173872
Il beato Padre Pio miracolo eucaristico

Nello Castello, Attilio Negrisolo
Edizioni San Paolo

In questo testo gli autori intendono approfondire i contenuti degli scritti di Padre Pio, mettendo in luce come Padre Pio ha vissuto il mistero eucaristico nei suoi vari aspetti e come tale mistero ha segnato profondamente lo stile pastorale e la spiritualità del Beato di Pietrelcina. Un testo di spiritualità alla scuola del Beato Padre Pio. Nello Castello, sacerdote padovano, ha incontrato Padre Pio nel 1957 e l'ha frequentato spesso fino al 1968. Attualmente è impegnato tra i Gruppi di preghiera di Padre Pio. Ha pubblicato: Così parlò Padre Pio (1974); Gesù crocefisso in Padre Pio (1976); Così ha scritto Papa Luciani (1978); Fatima, messaggio al nostro tempo (1979); La storia di Fatima scritta da Lucia (1979); I gruppi di preghiera di Padre Pio (1983); Padre Pio nella sua interiorità, in collaborazione con Attilio Negrisolo e Stefano M. Manelli (1997); La "Dolce Signora" di Padre Pio, in collaborazione con Stefano M. Manelli (1999). Attilio Negrisolo, sacerdote padovano laureato in scienze naturali, ha incontrato Padre Pio nel 1946 e lo ha assiduamente frequentato sino al 1968, anno della sua morte. È ispiratore e collaboratore di numerose pubblicazioni su Padre Pio. Ha pubblicato Padre Pio nella sua interiorità, in collaborazione con Nello Castello e Stefano M. Manelli (1997).

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Toscanini tra note e colori
LIAROT0163026

Toscanini tra note e colori

AA.VV
Biblioteca di via Senato Edizioni

LIAROT0163026
Toscanini tra note e colori

AA.VV
Biblioteca di via Senato Edizioni

La Fondazione Biblioteca di Via Senato, nell'ambito della celebrazione del cinquatenario della morte del grande Maestro, ha allestito la mostra "Toscanini tra note e colori", inauguratasi venerdì 31 marzo. Un percorso espositivo lungo una quarantina di preziose opere d'arte tra loro eterogenee, riunite com'erano in origine nella collezione appartenuta a Toscanini, ed in parte andata dispersa: una testimonianza di alto valore artistico e, nel contempo, l'intimo ritratto di una delle maggiori figure del contesto musicale mondiale del XX secolo. La mostra si suddivide in diverse sezioni, una serie di oggetti e foto d'epoca che presentano il Maestro non tanto nella sua già nota figura professionale quanto in un inedito ritratto umano, e la sezione artistica vera e propria, costituita dalla magnifica collezione di pittura e scultura italiana dell'Ottocento e Novecento riunita da Toscanini in un periodo di cinquant'anni, ed ospitata nelle sue residenze di Milano e di New York, dove egli visse con la famiglia. Le opere esposte comprendono capolavori della scuola dei Macchiaioli e dei Divisionisti, tra cui opere di Sernesi, Boldini, Silvestro Lega, e la splendida 'Toelette del Mattino" di Telemaco Signorini, ispiratrice di Luchino Visconti in una scena di 'Senso", acquistata direttamente alla vendita dell'atelier del pittore fiorentino presso la Galleria Pesaro di Milano nel 1930.

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Tutto di tutto
LILIIL0165623

Tutto di tutto

Yambo
Antonio Vallardi Editore

LILIIL0165623
Tutto di tutto

Yambo
Antonio Vallardi Editore

Nel Carrello

60,00€

Nel Carrello
Emporium Anno 1928. Annata completa (12 fascicoli)
LIPSIT0172490

Emporium Anno 1928. Annata completa (12 fascicoli)

AA.VV.
Istituto Italiano d'Arti Grafiche

LIPSIT0172490
Emporium Anno 1928. Annata completa (12 fascicoli)

AA.VV.
Istituto Italiano d'Arti Grafiche

Nel Carrello

80,00€

Nel Carrello
Scarpe Gucci Vintage Nere
ABVI1A0174288

Scarpe Gucci Vintage Nere

Misura 39

ABVI1A0174288
Scarpe Gucci Vintage Nere

Misura 39

Décolleté firmate Gucci in pelle stampa cocco colore nero, tacco basso, in ottime condizioni, potrebbero non essere state mai indossate. Databili anni '80 '90, sono conservate nella loro scatola , misura 39.

Nel Carrello

224,00€

320,00€

-30%
Nel Carrello
Mobile Bar Anni 50
MOMOMO0080304

Mobile Bar Anni 50

MOMOMO0080304
Mobile Bar Anni 50

Mobile ad ante battenti in legno impiallacciato legno esotico con allestimento bar interno, importante decoro sulle ante intarsiato acero, dettagli e puntali in ottone.

Nel Carrello

850,00€

1.700,00€

-50%
Nel Carrello
Dentro la notizia
LISUSO0174999

Dentro la notizia

Angelo Agostini
Franco Angeli Libri

LISUSO0174999
Dentro la notizia

Angelo Agostini
Franco Angeli Libri

Il volume focalizza la nascita della scienza moderna nel XVII secolo, attraverso l'esame di problemi specifici come la Theoria Motus, parte integrante e fondamentale sia della meccanica terrestre che celeste, ove si evidenzia l'incessante tentativo di razionalizzare i moti "irrazionali" nei limiti di una figura geometrica definita. La rivisitazione della scienza moderna consente l'emergere di irrisolti nodi strutturali e teoretici, come il problema delle "imperfette" orbitae planetarum, il cui rilevamento conduce l'autore a una nuova ipotesi sull'ellitticità dell'orbita.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Portare i pesi gli uni degli altri
LIRECR0173653

Portare i pesi gli uni degli altri

M. Delespesse, A. Tange
Jaca Book

LIRECR0173653
Portare i pesi gli uni degli altri

M. Delespesse, A. Tange
Jaca Book

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Emporium Anno 1929. Annata completa (12 fascicoli)
LIARST0172489

Emporium Anno 1929. Annata completa (12 fascicoli)

AA.VV.
Istituto Italiano d'Arti Grafiche

LIARST0172489
Emporium Anno 1929. Annata completa (12 fascicoli)

AA.VV.
Istituto Italiano d'Arti Grafiche

Nel Carrello

80,00€

Nel Carrello
Anselmo Bucci. 79 illustrazioni
LIAROT0165637

Anselmo Bucci. 79 illustrazioni

Giorgio Nicodemi
Editore Görlich

LIAROT0165637
Anselmo Bucci. 79 illustrazioni

Giorgio Nicodemi
Editore Görlich

Nel Carrello

60,00€

Nel Carrello
Il vino inciso
LIARGR0150668

Il vino inciso

Arianna Sartori
Centro Studi Sartori per la Grafica

LIARGR0150668
Il vino inciso

Arianna Sartori
Centro Studi Sartori per la Grafica

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
The drawings of G. B. Tiepolo (2 Volumi)
LIARGR0167877

The drawings of G. B. Tiepolo (2 Volumi)

Detlev Baron von Hadeln
The Pegasus press

LIARGR0167877
The drawings of G. B. Tiepolo (2 Volumi)

Detlev Baron von Hadeln
The Pegasus press

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello