tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Usi e costumi di Napoli e contorni, descritti e dipinti (2 Volumi)
novità
LISTLO0296503

Usi e costumi di Napoli e contorni, descritti e dipinti (2 Volumi)

Francesco de Bourcard
Marotta & Marotta Editori

LISTLO0296503
Usi e costumi di Napoli e contorni, descritti e dipinti (2 Volumi)

Francesco de Bourcard
Marotta & Marotta Editori

Nel Carrello

80,00€

Nel Carrello
L'uomo, le cose, i luoghi
novità
LIARCA0264055

L'uomo, le cose, i luoghi

Maria Silvia Proni
s.e.

LIARCA0264055
L'uomo, le cose, i luoghi

Maria Silvia Proni
s.e.

Nel Carrello

45,00€

Nel Carrello
Beta: 100. Un secolo e la storia di un'impresa
novità
LIPSEC0292862

Beta: 100. Un secolo e la storia di un'impresa

Geoffrey J. Pizzorni
Mondadori Libri S.p.A

LIPSEC0292862
Beta: 100. Un secolo e la storia di un'impresa

Geoffrey J. Pizzorni
Mondadori Libri S.p.A

Dagli anni '20, la vicenda di un'azienda del florido nord-Italia si intreccia con gli eventi storici del Paese. Un lungo percorso lungo il quale fatica, costanza, intuizioni e successi portano alla conquista di un'eccellenza ora nota in tutto il mondo. Tra i leader mondiali nella produzione di utensili, il gruppo Beta è nato nel 1923 per iniziativa di Alessandro Ciceri. Alla fine degli anni '30, insieme alla nascita del marchio Beta, l'attività veniva trasferita da Erba a Sovico, poco lontano da Monza. L'uso del colore arancio nella realizzazione degli utensili - vero tratto distintivo dell'azienda brianzola - viene introdotto nei primi anni '70 e, grazie alla sponsorizzazione prima nel circuito della Formula1 e negli anni seguenti nel MotoGP, segna un punto di svolta nella crescita di Beta. L'attenzione costante all'adeguamento tecnologico, una tendenza sempre più marcata verso la diversificazione del prodotto unite a un'attenta e fortunata strategia commerciale rappresentano le carte vincenti di un gruppo che ha raggiunto uno spessore internazionale. Il vanto dell'azienda da oltre cinquant'anni: le sponsorizzazioni nei settori dell'automobilismo e del motociclismo. Il marchio Beta appare nelle sponsorizzazioni sportive sin dagli anni '70 quando entra nel mondo della Formula 1. L'impegno dell'azienda nelle competizioni sportive è da allora proseguito dando origine a partnership tecniche con i team più prestigiosi: Ferrari, Jordan, McLaren e Minardi in Formula 1 e Yamaha, Honda, Suzuki, e Kawasaki nel MotoGP.

Nel Carrello

38,00€

Nel Carrello
Guido Carli e le istituzioni economiche internazionali
novità
LIPSEC0296509

Guido Carli e le istituzioni economiche internazionali

Giuseppe Di Taranto
Bollati Boringhieri

LIPSEC0296509
Guido Carli e le istituzioni economiche internazionali

Giuseppe Di Taranto
Bollati Boringhieri

Il volume ricostruisce il pensiero e l'azione internazionale di Guido Carli dal secondo dopoguerra alla fine degli anni cinquanta. Direttore esecutivo del Fondo monetario internazionale, dal 1947, e primo presidente dell'Unione europea dei pagamenti, dal 1950, Carli è il prezioso trait d'union tra l'Italia e il mondo, in una fase di apertura dei mercati e di crescita economica senza precedenti. Apprezzato e ascoltato da Einaudi, De Gasperi, Fanfani, Pella, Vanoni, sulle questioni monetarie e finanziarie, Carli matura una vasta competenza economica, che lo porterà, alla fine del decennio, al governatorato della Banca d'Italia. Dalla gestione dei cambi multipli alla convertibilità della lira, dalla multilateralizzazione dei pagamenti alla liberalizzazione degli scambi, l'ampio saggio introduttivo ripercorre, alla luce della documentazione inedita reperita in archivi italiani e stranieri, l'azione svolta da Carli sulla scena internazionale. Di tale attività Carli riferisce a Einaudi in alcuni dettagliati "rapporti", qui presentati e commentati per la prima volta. Nel volume, infine, sono riportati i principali scritti di Carli relativi al periodo considerato, tra cui due inediti del 1950.

Nel Carrello

32,00€

Nel Carrello
I faraoni. Il tempo delle piramidi
novità
LIARAN0291883

I faraoni. Il tempo delle piramidi

AA.VV.
Rizzoli

LIARAN0291883
I faraoni. Il tempo delle piramidi

AA.VV.
Rizzoli

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Storia del mondo antico.  L'apogeo delle civiltà orientali: Egitto, Mesopotamia, Anatolia, Egeo (Volume secondo)
novità
LISTAN0291873

Storia del mondo antico. L'apogeo delle civiltà orientali: Egitto, Mesopotamia, Anatolia, Egeo (Volume secondo)

AA.VV.
Garzanti - Il saggiatore

LISTAN0291873
Storia del mondo antico. L'apogeo delle civiltà orientali: Egitto, Mesopotamia, Anatolia, Egeo (Volume secondo)

AA.VV.
Garzanti - Il saggiatore

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Guido Carli dalla formazione a servitore dello Stato
novità
LIPSEC0296513

Guido Carli dalla formazione a servitore dello Stato

Piero Barucci
Bollati Boringhieri

LIPSEC0296513
Guido Carli dalla formazione a servitore dello Stato

Piero Barucci
Bollati Boringhieri

Su Guido Carli si è già scritto molto, ma quasi esclusivamente sul lunghissimo arco di tempo in cui fu protagonista di primo piano della vita economica e politica italiana. Ben poco si sa sul periodo formativo, difficile e tormentato, nel corso del quale si dette solide fondamenta, ideali e tecniche, che gli tornarono poi utili per tutta la vita. Con questo primo volume della collana Scritti e discorsi di Guido Carli, attraverso la pubblicazione di alcuni testi poco noti e una introduzione in cui si ricorre a materiale di archivio finora non utilizzato, si può ricostruire la fase che va dal 1936 al 1944, durante la quale Guido Carli potè trarre vantaggio dal suo rapporto con l'economista Marco Fanno e con il padre (professore universitario, sindacalista, fascista non del tutto ortodosso). La giovanile esperienza di Carli è presentata attraverso la sua collaborazione con alcune riviste fasciste, poi nel suo lavoro all'IRI, nel deludente rapporto con l'Università , nel suo irrompere nella vita politica nelle file del Partito liberale italiano negli anni della ricostruzione. Il volume comprende anche alcuni scritti che permettono di seguire la maturazione di Guido Carli fino al momento della sua nomina a direttore generale della Banca d'Italia. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Guido Carli governatore della Banca d'Italia 1960-1975
novità
LIPSEC0296507

Guido Carli governatore della Banca d'Italia 1960-1975

Pierluigi Ciocca
Bollati Boringhieri

LIPSEC0296507
Guido Carli governatore della Banca d'Italia 1960-1975

Pierluigi Ciocca
Bollati Boringhieri

Il volume contiene una selezione di scritti e discorsi di Guido Carli relativi al periodo (1960-75) in cui egli ricoprì la carica di governatore della Banca d'Italia. La raccolta si articola in quattro parti principali: la modernizzazione della Banca, che Carli realizzò; la politica monetaria da lui attuata di fronte alle spinte inflazionistiche; le analisi, le proposte e gli interventi tesi alla ristrutturazione del sistema finanziario; l'apporto che Carli diede alla cooperazione internazionale, per la riforma del sistema monetario e per una più stretta coordinazione delle politiche economiche fra i principali paesi. L'introduzione curata da Pierluigi Ciocca guida il lettore nella valutazione critica dei risultati che l'impegno di Carli conseguì su questi diversi fronti. Emerge dal volume la figura di un prestigioso servitore dello Stato, dalle qualità universalmente riconosciute, in Italia e sulla scena internazionale, chiamato a governare la banca centrale del paese in un quindicennio attraversato da vicende economiche e politiche di grande momento: le tensioni salariali, gli squilibri di struttura, il deterioramento delle pubbliche finanze, il mutare del rapporto fra Stato e mercato, l'inconvertibilità del dollaro, la crisi petrolifera, l'avvio dell'unificazione monetaria europea. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Guido Carli presidente di Confindustria 1976-1980
novità
LIPSEC0296506

Guido Carli presidente di Confindustria 1976-1980

Paolo Savona
Bollati Boringhieri

LIPSEC0296506
Guido Carli presidente di Confindustria 1976-1980

Paolo Savona
Bollati Boringhieri

Il volume ripropone dieci tra i principali scritti e discorsi di Guido Carli nel triennio di presidenza della Confindustria, preceduti dalla ricerca dell&'Ente Einaudi sullo sviluppo economico guidata da Carli tra il 1975 e il 1976 e seguiti dalle sue memorie relative all&'esperienza confindustriale, pubblicate nel 1993. I testi forniscono una vasta documentazione della concezione di Carli sui modi di tutela degli interessi industriali attraverso l&'accettazione di un mercato aperto alla concorrenza (i cui tratti sono esposti nello Statuto dell&'impresa) nel quale la politica economica rafforza i contenuti di stimolo alla crescita e perde quelli assistenziali (come descritto nell&'Operazione sviluppo). L&'ampia introduzione curata da Paolo Savona analizza l&'esperienza di Carli come presidente della Confindustria dalla sua -anomala- elezione voluta da Gianni Agnelli nel 1976 al suo discorso di commiato nel 1980 e ai successivi anni vissuti come presidente degli industriali europei. Essa tratta della riorganizzazione gestionale degli uffici romani, con particolare riferimento al Centro studi, e dell&'impostazione politica data all&'organizzazione in uno dei momenti più difficili attraversati dall&'Italia e in vista del &"compromesso storico&".

Nel Carrello

28,00€

Nel Carrello
Guido Carli senatore e ministro del Tesoro 1983-1992
novità
LIPSEC0296505

Guido Carli senatore e ministro del Tesoro 1983-1992

Piero Craveri
Bollati Boringhieri

LIPSEC0296505
Guido Carli senatore e ministro del Tesoro 1983-1992

Piero Craveri
Bollati Boringhieri

Guido Carli fu eletto due volte senatore (maggio 1983 e luglio 1987) nelle liste della Democrazia cristiana. Chiamato nel luglio 1989 ad assumere la carica di ministro del Tesoro nel quinto governo Andreotti, tenne quell'incarico fino al giugno 1992, partecipando al negoziato che nel gennaio 1992 portò alla firma del Trattato di Maastricht. Per la sua autorevolezza, acquisita lungo la sua carriera nei contesti internazionali, e per la sua lucidità negoziale riuscì a imporre nel testo del trattato quegli spiragli che consentirono poi all'Italia di entrare nell'euro, in particolare l'interpretazione non rigida ma flessibile del parametro del debito pubblico. Ottenne così nel negoziato sulla moneta unica quello che invece non riuscì a conseguire nell'arena interna per contenere la crescita del debito pubblico, Molti degli obiettivi che in seguito furono avviati a soluzione, dalle privatizzazioni alla politica dei redditi, alla riforma della previdenza, furono da lui messi a fuoco e fatti oggetto di discussione all'interno del governo. Ma di ogni sua proposta venne rinviata la decisione. Gli scritti di Carli contenuti in questo volume documentano questa sua determinata inclinazione e illustrano l'insieme di idee e di proposte che egli diede, per lo più inascoltato, al dibattito politico di allora, offrendo ancora oggi un contributo alla riflessione politica ed economica. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Treviso medievale (2 Volumi)
novità
LISTLO0296496

Treviso medievale (2 Volumi)

Angelo Marchesan
Graphoprint

LISTLO0296496
Treviso medievale (2 Volumi)

Angelo Marchesan
Graphoprint

Nel Carrello

95,00€

Nel Carrello
Monster Hunter Flash (8 Volumi)
novità
LIFUFU0293039

Monster Hunter Flash (8 Volumi)

Keiichi Hikami, Shin Yamamoto
Edizioni BD - GP Manga

LIFUFU0293039
Monster Hunter Flash (8 Volumi)

Keiichi Hikami, Shin Yamamoto
Edizioni BD - GP Manga

Nel Carrello

55,00€

Nel Carrello
L'impero carolingio
novità
LIARME0291894

L'impero carolingio

J. Hubert, J. Porcher, W. F. Volbach
Rizzoli

LIARME0291894
L'impero carolingio

J. Hubert, J. Porcher, W. F. Volbach
Rizzoli

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Etruschi e Italici prima del dominio di Roma
novità
LIARAN0291887

Etruschi e Italici prima del dominio di Roma

Ranuccio Bianchi Bandinelli, Antonio Giuliano
Rizzoli

LIARAN0291887
Etruschi e Italici prima del dominio di Roma

Ranuccio Bianchi Bandinelli, Antonio Giuliano
Rizzoli

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Arte Persiana. Proto-iranici, Medi e Achemenidi
novità
LIARAN0291882

Arte Persiana. Proto-iranici, Medi e Achemenidi

Roman Ghirshman
Rizzoli Editore

LIARAN0291882
Arte Persiana. Proto-iranici, Medi e Achemenidi

Roman Ghirshman
Rizzoli Editore

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
I Sumeri
novità
LIARAN0291878

I Sumeri

André Parrot
Rizzoli Editore

LIARAN0291878
I Sumeri

André Parrot
Rizzoli Editore

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Storia del Mondo Antico. Preistoria e nascita delle civiltà in Oriente (Volume primo)
novità
LISTAN0291874

Storia del Mondo Antico. Preistoria e nascita delle civiltà in Oriente (Volume primo)

I.E.S. Edwards, C.J. Gadd, N.G.L. Hammond
Garzanti - Il saggiatore

LISTAN0291874
Storia del Mondo Antico. Preistoria e nascita delle civiltà in Oriente (Volume primo)

I.E.S. Edwards, C.J. Gadd, N.G.L. Hammond
Garzanti - Il saggiatore

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Storia del Mondo Antico. La crisi e la restaurazione dei regni orientali. Nascita della civiltà greca (Volume terzo)
novità
LISTAN0291872

Storia del Mondo Antico. La crisi e la restaurazione dei regni orientali. Nascita della civiltà greca (Volume terzo)

AA.VV.
Garzanti - Il saggiatore

LISTAN0291872
Storia del Mondo Antico. La crisi e la restaurazione dei regni orientali. Nascita della civiltà greca (Volume terzo)

AA.VV.
Garzanti - Il saggiatore

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Tacuinum sanitatis in medicina. Codex vindobonensis series nova 2644 della osterreichische Nationalbibliothek (2 Volumi)
novità
LISCME0296249

Tacuinum sanitatis in medicina. Codex vindobonensis series nova 2644 della osterreichische Nationalbibliothek (2 Volumi)

Franz Unterkircher
Salerno editrice

LISCME0296249
Tacuinum sanitatis in medicina. Codex vindobonensis series nova 2644 della osterreichische Nationalbibliothek (2 Volumi)

Franz Unterkircher
Salerno editrice

Nel Carrello

300,00€

Nel Carrello
Credenza in Stile Neogotico
novità
ANMOCR0295636

Credenza in Stile Neogotico

Francia Metà XIX Secolo

ANMOCR0295636
Credenza in Stile Neogotico

Francia Metà XIX Secolo

Credenza in noce in stile Neogotico, Alzata con ripiani interni regolabili, ante a vetro, montanti rastremati come nella base con coppia di ante pannellate e cassetto sottopiano. Piedi a plintoi. Francia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

1.300,00€

Nel Carrello
Coppia di Vasi a Balaustro con Supporto in Legno
novità
OGANCE0295617

Coppia di Vasi a Balaustro con Supporto in Legno

Cina Periodo della Repubblica 1910 ca.

OGANCE0295617
Coppia di Vasi a Balaustro con Supporto in Legno

Cina Periodo della Repubblica 1910 ca.

Coppia di vasi a balaustro dipinti a smalti Qianjiang con rami fioriti di peonia ed uccelli, anse laterali a coppie di cani di fo e lunghe scritte nella parte posteriore.

Nel Carrello

1.600,00€

Nel Carrello
Otto Sedie '122' di Vico Magistretti per Cassina
SELECTED
novità
SELECTED
MOSESE0294696

Otto Sedie '122' di Vico Magistretti per Cassina

MOSESE0294696
Otto Sedie '122' di Vico Magistretti per Cassina

Gruppo di sedie da pranzo vintage disegnate da Vico Magistretti nel 1967 con struttura in legno e schienale in compensato curvato laccato nero, seduta in pelle color cognac. Impilabili, presentano l'etichetta della manifattura.

Nel Carrello

6.300,00€

Nel Carrello
Sideboard Anni '60
novità
MOMOMO0255991

Sideboard Anni '60

MOMOMO0255991
Sideboard Anni '60

Sideboard vintage di manifattura Nord Europea con due ante a battente laterali e tre cassetti centrali. Realizzato in legno di teak, è stato restaurato nei minimi particolari nei nostri laboratori.

Nel Carrello

2.300,00€

Nel Carrello
Porta di Granaio Arte Dogon Mali
novità
OGANOG0298575

Porta di Granaio Arte Dogon Mali

Africa Ultimo Quarto del '900

OGANOG0298575
Porta di Granaio Arte Dogon Mali

Africa Ultimo Quarto del '900

Porta di granaio in legno e metallo con rappresentazioni di animali sacri e serratura intagliata con le figure della coppia primordiale. Arte Dogon, Mali.

Nel Carrello

1.500,00€

Nel Carrello