tipologia specifica

prezzo

9 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Asceticon
LIRECR0273610

Asceticon

Isaia di Gaza
Chirico

LIRECR0273610
Asceticon

Isaia di Gaza
Chirico

L'Asceticon si presenta come una raccolta di logoi, "precetti", indirizzati a chiunque voglia vivere in pienezza il messaggio cristiano. Benché non si tratti di un'opera sistematica, non è priva di una interna organicità e di un ben delineato disegno didattico unitario e coerente. Non tanto per sottrarsi alle conseguenze perniciose delle incursioni dei barbari, ma più per sfuggire ai rischi della notorietà a cui erano esposti gli anziani famosi e per amore alla riservatezza e alla vita ascetica, Isaia, proveniente dall'Egitto, si rifugiò dapprima ad Eleuteropoli e poi in prossimità di Gaza, dove fondò un monastero nel quale visse da recluso dopo averne affidato la direzione al discepolo Pietro. Innumerevoli sono le citazioni riscontrabili nel corso dei secoli nei vari commenti alla sua opera, almeno da parte della patristica orientale. La diffusione in Occidente è comunque conseguente alla pubblicazione in versione latina (Venezia, XVI secolo) consigliata successivamente per la formazione dei novizi della Compagnia di Gesù. Ci è sembrato utile la pubblicazione in lingua italiana, in un momento della storia nel quale, come forse in nessun altro tempo, si avverte l'urgenza di un ritorno alla purezza originaria del messaggio evangelico. L'Asceticon, a distanza di oltre quindici secoli conserva ancora una straordinaria freschezza e continua ad essere una chiamata a conversione anche per gli uomini del nostro tempo.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ai confini dello stato sociale
LISUSO0273479

Ai confini dello stato sociale

AA.VV.
Manifesto libri

LISUSO0273479
Ai confini dello stato sociale

AA.VV.
Manifesto libri

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Pinacoteca di Brera
LISTLO0244359

La Pinacoteca di Brera

Gian Alberto Dell'Acqua, Franco Russoli
Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

LISTLO0244359
La Pinacoteca di Brera

Gian Alberto Dell'Acqua, Franco Russoli
Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Sacra Famiglia con Santi
ARARPI0274706

Dipinto Sacra Famiglia con Santi

ARARPI0274706
Dipinto Sacra Famiglia con Santi

Olio su tela. Scuola veneta del XVII secolo. Le figure, ritratte in primo piano a mezzo busto, vedono collocata al centro Maria con in braccio il Bambin Gesù; alle loro spalle sulla sinistra San Giuseppe e sotto di lui il piccolo Giovanni Battista, vestito di pelli e con il tradizionale bastone a croce con la fascia recante la scritta "Ecce Agnus Dei". Gli sguardi di queste quattro figure sono rivolti a sinistra, ove compare Santa Caterina da Siena, riconoscibile dall'abito nero delle domenicane, e da suoi attributi iconografici, la corona di spine, le stigmate e il giglio. Gesù sta tendendo le mani verso di lei, per stipulare quel matrimonio mistico che caratterizzò la santa. Restaurato e ritelato, il dipinto presenta diffuse piccole cadute di olore. E' presentato in cornice del XIX secolo riadattata.

Nel Carrello

2.860,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Carrello Bar Liberty in Mogano
ANTATV0271500

Carrello Bar Liberty in Mogano

Italia Inizi '900

ANTATV0271500
Carrello Bar Liberty in Mogano

Italia Inizi '900

Carrello bar, realizzato nei primi anni del '900; Struttura in ottone con rotelline e ripiani e antine in mogano e vetro. Il piano a vassoio si può alzare mentre i fianchi si aprono a vassoio, sul piano ringhierina e prese in ottone. Targhetta "Fabbrica Mobili artistici - ditta Bachi e Treves di Emilio Treves - via Carlo Alberto ,12 Torino". La ditta è una delle più in voga a inizio secolo a Torino, partecipa anche all'Esposizione Internazionale d'arte Decorativa Moderna del 1902 a Torino.

Nel Carrello

1.840,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaso Giovanni Gariboldi Richard Ginori San Cristoforo
OGMOOG0274606

Vaso Giovanni Gariboldi Richard Ginori San Cristoforo

Italia Anni '30 '40

OGMOOG0274606
Vaso Giovanni Gariboldi Richard Ginori San Cristoforo

Italia Anni '30 '40

Vaso in ceramica smaltata nei toni del marrone e giallo. Sotto la base marchio della manifattura.

Nel Carrello

390,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrittoietto in Mogano
ANTASC0274111

Scrittoietto in Mogano

Inghilterra, metà XIX Secolo

ANTASC0274111
Scrittoietto in Mogano

Inghilterra, metà XIX Secolo

Scrittoietto in mogano, piano con sezione a ribalta trasformabile in leggio, cassetto nella fascia sotto piano, anta destra celante tre cassetti interni, gambe tronco piramidali culminanti con bicchierini e rotelle. Inghilterra, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

700,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada da Tavolo Anni 70
MOILIL0270037

Lampada da Tavolo Anni 70

MOILIL0270037
Lampada da Tavolo Anni 70

Lampada a luce diffusa, alluminio cromato, metacrilato.

Nel Carrello

715,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lenzuolo Matrimoniale con Due Federe
ABBIPR0274378

Lenzuolo Matrimoniale con Due Federe

ABBIPR0274378
Lenzuolo Matrimoniale con Due Federe

Lenzuolo matrimoniale con due federe. Lavorazione dei fiori a punto ombra di colore rosa antico.

Nel Carrello

127,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera in Legno Dorato
ANCOSP0274171

Specchiera in Legno Dorato

Francia XIX Secolo

ANCOSP0274171
Specchiera in Legno Dorato

Francia XIX Secolo

Specchiera in legno laccato e dorato, cornice sagomata con intagli floreali, fogliacei e nastri negli angoli, specchio bisellato circondato da modanatura a nastro. Francia, XIX Secolo.

Nel Carrello

620,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino da Caffè Anni 60
MOTATA0272561

Tavolino da Caffè Anni 60

MOTATA0272561
Tavolino da Caffè Anni 60

Tavolino da centro con piano asportabile, in legno impiallacciato legno esotico.

Nel Carrello

300,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Anfore in Ceramica e Antimonio
OGANCE0274939

Coppia di Anfore in Ceramica e Antimonio

Francia Primi '900

OGANCE0274939
Coppia di Anfore in Ceramica e Antimonio

Francia Primi '900

Coppia di anfore in ceramica francese con beccuccio lobato e anse insellate in antimonio dorato. Decoro floreale policromo sul corpo globulare.

Nel Carrello

250,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mazinsaga. Serie completa (6 Volumi)
LIFUFU0254799

Mazinsaga. Serie completa (6 Volumi)

Go Nagai
Dynamic Italia

LIFUFU0254799
Mazinsaga. Serie completa (6 Volumi)

Go Nagai
Dynamic Italia

Nel Carrello

28,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La carta dispari. Il fiore della gaggia. Il pianto dei ciliegi feriti. Neve e mare (4 Volumi)
LIPOIT0274152

La carta dispari. Il fiore della gaggia. Il pianto dei ciliegi feriti. Neve e mare (4 Volumi)

Donata Doni
Edizioni di Storia e Letterartura

LIPOIT0274152
La carta dispari. Il fiore della gaggia. Il pianto dei ciliegi feriti. Neve e mare (4 Volumi)

Donata Doni
Edizioni di Storia e Letterartura

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Nel solco dell'evangelo
LIRECR0273879

Nel solco dell'evangelo

I Padri vallombrosani
Edizioni di Qiqajon (Comunità di Bose)

LIRECR0273879
Nel solco dell'evangelo

I Padri vallombrosani
Edizioni di Qiqajon (Comunità di Bose)

Giovanni Gualberto, monaco nel monastero di San Miniato a Firenze, dà vita alla piccola comunità cenobitica nei pressi di Vallombrosa per sottrarsi governo dell'abate simoniaco e vivere una vita più autenticamente cristiana, con una grande fedeltà alla tradizione monastica, nella forma cenobitica, secondo la Regola di Benedetto. La volontà dei suoi discepoli di raccoglierne l'eredità spirituale nelle diverse fondazioni sorte e l'avvio della prassi del capitolo generale portarono alla nascita della congregazione vallombrosana tra la fine dell'XI e l'inizio del XII secolo. Sono qui raccolte le testimonianze sull'esperienza personale di Giovanni e sui momenti fondamentali dello sviluppo della congregazione. Carità, obbedienza e distacco dal mondo appaiono l'eredità lasciata da Giovanni e raccolta dai suoi discepoli, che hanno fatto proprie le preoccupazioni che più lo avevano animato nella vita: l'amore fraterno, la comunione e la concordia nella comunità.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vergine della Natività, inizio XV secolo
SELECTED
SELECTED
ARARAR0204982

Vergine della Natività, inizio XV secolo

Scultore attivo in area adriatica

Telefona
I pittori bellunesi prima dei Vecellio
LIARMD0275678

I pittori bellunesi prima dei Vecellio

Gabriella Dalla Vestra
Cassa di Risparmio di Verona Vicenza e Belluno

LIARMD0275678
I pittori bellunesi prima dei Vecellio

Gabriella Dalla Vestra
Cassa di Risparmio di Verona Vicenza e Belluno

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Albertiana XX (2017-N.S.) (Volume 2)
LISAFI0274808

Albertiana XX (2017-N.S.) (Volume 2)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Fabrizio Serra Editore

LISAFI0274808
Albertiana XX (2017-N.S.) (Volume 2)

Société Internationale Leon Battista Alberti
Fabrizio Serra Editore

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Costantino Costantini
LIARAR0274728

Costantino Costantini

Rachele Farina
BookTime

LIARAR0274728
Costantino Costantini

Rachele Farina
BookTime

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Epistolario 1911-1926 (4 Volumi)
LISTBI0274151

Epistolario 1911-1926 (4 Volumi)

Luigi Albertini
Arnoldo Mondadori Editore

LISTBI0274151
Epistolario 1911-1926 (4 Volumi)

Luigi Albertini
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Celti, Germani e Vichinghi
LISTST0273984

Celti, Germani e Vichinghi

Roberta Gianadda
Electa

LISTST0273984
Celti, Germani e Vichinghi

Roberta Gianadda
Electa

Le civiltà sviluppatesi nel Nord e Centro Europa nell'antichità e nel medioevo, sono talvolta poco note in Italia, nonostante abbiano alimentato leggende e miti molto popolari a partire da personaggi di grande fascino quali Vercingetorige o il terribile Erik il rosso - o figure come il Druido che hanno ispirato un'ampia letteratura, anche fumettistica. Il Dizionario chiarisce innanzitutto le origini e le modalità di espansione di questi popoli che conquistarono buona parte dell'Europa, spingendosi talvolta anche molto lontano, fino in Groenlandia e in tutta l'area mediterranea. Ma ampio spazio è dedicato a tutti gli aspetti del vivere - insediamenti, abitudini, riti, credenze - oggi ricostruiti attraverso l'arte, l'archeologia, lo studio della cultura materiale. Si capirà così come le straordinarie capacità di navigazione permisero ai Vichinghi di partire alla conquista dei mari, per arrivare fino in Persia; da dove traggono origine i fregi ornamentali dell'arte celtica; quali significati racchiudono le preziose oreficerie dei Goti che oggi vediamo esposti nei principali musei del mondo.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Egitto
LISTAN0273979

Egitto

Alessia Fassone, Enrico Ferraris
Roma

LISTAN0273979
Egitto

Alessia Fassone, Enrico Ferraris
Roma

Certamente la più evoluta tra le prime civiltà antiche, l'Egitto è forse anche quella più nota e presente nel nostro immaginario attraverso mummie, sfingi e piramidi cariche di mistero. Il dizionario riunisce oltre 350 immagini intorno alle quali si organizzano testi sintetici e una completa documentazione storica. Tutti gli aspetti del vivere degli egizi dell'Antico, Medio e Nuovo Regno sono presentati nel volume, per offrire una visione a trecentosessanta gradi di una civiltà che ha posto le basi dell'evoluzione di tutti i popoli del bacino mediterraneo. I testi sono a cura di due archeologi, che hanno selezionato l'iconografia, in modo da affiancare ai grandi capolavori dell'arte e dell'architettura anche pezzi meno noti ma altrettanto importanti.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La stella mattutina
LIRECR0273884

La stella mattutina

Marie-Dominique Philippe (o.p.)
Città Nuova

LIRECR0273884
La stella mattutina

Marie-Dominique Philippe (o.p.)
Città Nuova

«Nella notte in cui si attendeva l'Avvento, Maria cominciò a risplendere come una vera "stella del mattino"» (Giovanni Paolo II, Redemptoris Mater). Maria, oggi come ieri, è una stella che precede Cristo "sole di giustizia", è la sorgente nascosta di ogni rinnovamento della Chiesa. Maria ci ricorda, senza sosta, la nostra felicità di essere figli di Dio, scelti, amati, salvati da lui. Questo libro, scritto con una lingua semplice e accessibile, è un invito a guardare a Maria come modello per arrivare a Gesù. Nella convinzione che più amiamo Maria più ci lasciamo educare da lei, le permettiamo, cioè, di realizzare l'opera dello Spirito Santo in noi. Marie-Dominique Philippe tenta di accostarsi al mistero di Maria, di seguirla nelle sfide imposte dalla nostra epoca, di approfondire alcuni aspetti del suo pellegrinaggio, in particolare il mistero della Croce e l'Assunzione.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La prima Sindone
LIRECR0273882

La prima Sindone

Paul Badde
Ancora

LIRECR0273882
La prima Sindone

Paul Badde
Ancora

Un santuario arrampicato sui monti dell'Abruzzo custodisce un'immagine che potrebbe rivoluzionare per sempre la percezione dell'iconografia cristiana. Si tratta di una reliquia conosciuta con il nome di «velo della Veronica» o «velo di Manoppello». Sulla superficie compare un disegno che nessuna mano umana ha mai potuto tracciare e coincidente con la Sindone di Torino: si tratta della rappresentazione nitida del vero volto di Cristo. L'autore indaga sulle sue origini e come sia giunto a Manoppello tra storia, leggenda e fede.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello