tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Historia insulana das ilhas a Portugal sugeytas no Oceano Occidental
LISTLO0249805

Historia insulana das ilhas a Portugal sugeytas no Oceano Occidental

Antonio Cordeyro
Regiao autonoma dos açores secretaria regional da educaçao e cultura

LISTLO0249805
Historia insulana das ilhas a Portugal sugeytas no Oceano Occidental

Antonio Cordeyro
Regiao autonoma dos açores secretaria regional da educaçao e cultura

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Studi da Dante ad Erasmo di letteratura umanistica
LISAIT0249454

Studi da Dante ad Erasmo di letteratura umanistica

Giulio Vallese
Libreria Editrice Ferraro

LISAIT0249454
Studi da Dante ad Erasmo di letteratura umanistica

Giulio Vallese
Libreria Editrice Ferraro

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Saggi sul pensiero leopardiano
LISAIT0249453

Saggi sul pensiero leopardiano

Mario Andrea Rigoni
Liguori editore

LISAIT0249453
Saggi sul pensiero leopardiano

Mario Andrea Rigoni
Liguori editore

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Le egloghe
LINACI0249434

Le egloghe

Dante Alighieri
Riccardo Ricciardi Editore

LINACI0249434
Le egloghe

Dante Alighieri
Riccardo Ricciardi Editore

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Bioetica come storia
LISCSC0249267

Bioetica come storia

Lucetta Scaraffia
Lindau

LISCSC0249267
Bioetica come storia

Lucetta Scaraffia
Lindau

I problemi bioetici che il progresso delle tecnoscienze ci impone di affrontare sembrano, a un primo sguardo, nuovissimi, ed è proprio il loro apparirci totalmente inediti che rende così difficile trovare una soluzione giusta ed equilibrata. I saggi contenuti in "Bioetica come storia", di cui sono autori E. Colombo, G. Galeotti, L. Gattamorta, A. Possieri e E Tanzilli, mostrano come tali questioni abbiano, in realtà, profonde radici nel nostro passato, più o meno recente. Scoprire come siano state affrontate situazioni non molto diverse da quelle di oggi, oppure chiedersi quando e come si siano prospettati per la prima volta i problemi attuali (dal ricorso all'eutanasia al rapporto con l'handicap, dalle politiche di controllo delle nascite al dibattito filosofico sull'animazione dei corpi), ci aiuta a comprendere come stiamo cambiando, e a quali pressioni è sottoposta la nostra facoltà di decisione etica. In particolare, ci rende consapevoli dello "slittamento morale", cioè della tendenza ad accettare in modo acritico le innovazioni tecniche dopo un certo lasso di tempo, anche se, all'origine, erano state oggetto di condanna generale, tipico delle società tecnologiche. Scritto come agile introduzione destinata anche al lettore non specialista, "Bioetica come storia" sollecita ad approfondire e comprendere la materia in modo appropriato, e ci fa capire che le questioni bioetiche non devono essere demandate agli "esperti", ma possono e devono essere affrontate da tutti.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
L'influenza sociale
LISUPS0249254

L'influenza sociale

Angelica Mucchi Faina
Il Mulino

LISUPS0249254
L'influenza sociale

Angelica Mucchi Faina
Il Mulino

Nell'esperienza umana la dimensione dell'influenza sociale costituisce un ambito di primario e crescente rilievo (basti pensare allo straripante ruolo assunto dai mass media nella vita quotidiana delle società contemporanee). Il complesso sistema delle modalità con cui l'ambiente sociale esercita la propria influenza sull'individuo rappresenta dunque uno dei principali settori di competenza degli psicologi sociali, nonché di molteplici figure di professionisti e operatori interessati da vicino a un fenomeno di così vasta portata. Ad essi si propone il presente volume, che esamina quei processi di natura sociale che, in modi più o meno espliciti e diretti, giungono a modificare opinioni, scelte e comportamenti degli individui.

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
Vaso in Vetro nella Maniera della Manifattura di Loetz
OGANOG0228794

Vaso in Vetro nella Maniera della Manifattura di Loetz

Austria Primi '900

OGANOG0228794
Vaso in Vetro nella Maniera della Manifattura di Loetz

Austria Primi '900

Vaso in vetro policromo con superficie iridescente. Manifattura nella maniera di Loetz - Austria.

Nel Carrello

190,00€

Nel Carrello
De vulgari eloquentia
LISAIT0249847

De vulgari eloquentia

Dante Alighieri
Felice Le Monnier

LISAIT0249847
De vulgari eloquentia

Dante Alighieri
Felice Le Monnier

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Piatto in Maiolica Levantino Alba Docilia
OGANCE0229593

Piatto in Maiolica Levantino Alba Docilia

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

OGANCE0229593
Piatto in Maiolica Levantino Alba Docilia

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Piatto in maiolica decorato in stile calligrafico nei toni del manganese, dell'ocra e del verde. Sotto la base marchio della manifattura.

Nel Carrello

70,00€

Nel Carrello
Alzatina in Maiolica
OGANCE0229588

Alzatina in Maiolica

Francia Seconda Metà XIX Secolo

OGANCE0229588
Alzatina in Maiolica

Francia Seconda Metà XIX Secolo

Alzatina in maiolica decorata a fiori policromi a tutto campo. L'alzatina presenta un bordo mosso contornato con motivo a dentello.

Nel Carrello

160,00€

Nel Carrello
Il pensiero non è un labirinto
LIFICO0249825

Il pensiero non è un labirinto

Guido Sommavilla
Editoriale Jaca Book

LIFICO0249825
Il pensiero non è un labirinto

Guido Sommavilla
Editoriale Jaca Book

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Della grazie e dell'umanità di Gesù
LIFICO0249767

Della grazie e dell'umanità di Gesù

Jacques Maritain
Morcelliana

LIFICO0249767
Della grazie e dell'umanità di Gesù

Jacques Maritain
Morcelliana

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
La chiesa del Cristo
LIFICO0249763

La chiesa del Cristo

Jacques Maritain
Morcelliana

LIFICO0249763
La chiesa del Cristo

Jacques Maritain
Morcelliana

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Il mistero di Israele e altri saggi
LIFICO0249762

Il mistero di Israele e altri saggi

Jacques Maritan
Morcelliana

LIFICO0249762
Il mistero di Israele e altri saggi

Jacques Maritan
Morcelliana

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Opere. Studi psichiatrici (Volume 1)
LISUPS0249632

Opere. Studi psichiatrici (Volume 1)

Carl Gustav Jung
Editore Boringhieri

LISUPS0249632
Opere. Studi psichiatrici (Volume 1)

Carl Gustav Jung
Editore Boringhieri

Nel Carrello

35,00€

Nel Carrello
Opere. Psicogenesi delle malattie mentali (Volume 3)
LISUPS0249629

Opere. Psicogenesi delle malattie mentali (Volume 3)

C. G. Jung
Editore Boringhieri

LISUPS0249629
Opere. Psicogenesi delle malattie mentali (Volume 3)

C. G. Jung
Editore Boringhieri

Nel Carrello

38,00€

Nel Carrello
Opere. Civiltà in transizione: dopo la catastrofe (Volume 10, Tomo 2)
LISUPS0249620

Opere. Civiltà in transizione: dopo la catastrofe (Volume 10, Tomo 2)

Carl G. Jung
Paolo Boringhieri

LISUPS0249620
Opere. Civiltà in transizione: dopo la catastrofe (Volume 10, Tomo 2)

Carl G. Jung
Paolo Boringhieri

Nel Carrello

38,00€

Nel Carrello
Il teatro farnese di Parma
LISTLO0249084

Il teatro farnese di Parma

Vittorio Gandolfi
Luigi Battei

LISTLO0249084
Il teatro farnese di Parma

Vittorio Gandolfi
Luigi Battei

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Il Trecento a Trieste
LISTST0246243

Il Trecento a Trieste

Giuseppe Caprin
Edizioni Lint Trieste

LISTST0246243
Il Trecento a Trieste

Giuseppe Caprin
Edizioni Lint Trieste

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
video
Cerbiatti Sirio Tofanari
OGANBR0245726

Cerbiatti Sirio Tofanari

Italia Prima Metà del '900

OGANBR0245726
Cerbiatti Sirio Tofanari

Italia Prima Metà del '900

Scultura in bronzo raffigurante coppia di cerbiatti su base in marmo nero. Firma dell'autore incisa sul fianco della base.

Nel Carrello

2.800,00€

Nel Carrello
Lampadario Vetro di Boemia
ANILLA0228390

Lampadario Vetro di Boemia

Italia XX Secolo

ANILLA0228390
Lampadario Vetro di Boemia

Italia XX Secolo

Lampadario a cinque luci in vetro di Boemia lattimo e dipinto con motivi floreali; è ornato con pendenti e collane in vetro. Caratterizzato da un raffinato design verde e bianco. Questo straordinario pezzo è decorato con delicati motivi floreali e arricchito da pendenti e collane in vetro.

Nel Carrello

470,00€

Nel Carrello
Domus. Architettura arredamento arte (marzo 1955 - n. 304)
LIARDE0249163

Domus. Architettura arredamento arte (marzo 1955 - n. 304)

AA.VV.
Editoriale Domus

LIARDE0249163
Domus. Architettura arredamento arte (marzo 1955 - n. 304)

AA.VV.
Editoriale Domus

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Trittico Orologio Bardon in Bronzo Dorato e Porcellana
OGANOG0247858

Trittico Orologio Bardon in Bronzo Dorato e Porcellana

Francia Seconda Metà XIX Secolo

OGANOG0247858
Trittico Orologio Bardon in Bronzo Dorato e Porcellana

Francia Seconda Metà XIX Secolo

Trittico orologio in porcellana blu e bronzo dorato decorato con motivi vegetali, ghirlande di fiori, putti e teste di capri. L'orologio presenta un'ampia base in bronzo dorato su cui poggia un vaso in porcellana dove è inserita la cassa dell'orologio. Quadrante in metallo smaltato con ore a numeri romani e minuti a numeri arabi, al centro la scritta "Bardon", marchio della manifattura. Lancette in bronzo finemente traforate. Meccanismo marcato Vincent & C.ie Medaille d'Argent, 1855.

Nel Carrello

1.280,00€

Nel Carrello
Coppia di Sedie Anni 50
MOSESE0247835

Coppia di Sedie Anni 50

MOSESE0247835
Coppia di Sedie Anni 50

Sedie in legno di frassino, imbottitura in espanso, rivestimento originale del periodo in tessuto. Mancanza di una bacchetta sulla struttura di una sedia.

Nel Carrello

170,00€

Nel Carrello