tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Religione e umanesimo nel primo Rinascimento
LIFIMO0254850

Religione e umanesimo nel primo Rinascimento

Marco Pellegrini
Casa Editrice Le Lettere

LIFIMO0254850
Religione e umanesimo nel primo Rinascimento

Marco Pellegrini
Casa Editrice Le Lettere

Nato con Petrarca, l'umanesimo segnò l'avvento nella storia della cultura europea di un nuovo senso della soggettività libera e cosciente. L'Io umanistico si alimentò di un vivace sentimento religioso e collegò la propria inquietudine al desiderio di vedere rinnovato il volto di un cristianesimo storico avvertito come consunto, bisognoso di rigenerazione Conquiste d'avanguardia come la filologia, il criticismo e il recupero delle antiche filosofie si volsero contro il conservatorismo della Chiesa costituita, che venne bersagliato con le armi dell'ironia, del moralismo, del ragionamento dialogico in opposizione al dogmatismo della Scolastica. In apparenza, l'attacco sferrato dagli umanisti risultò affine al preesistente filone dell'anticlericalismo satirico. In realtà, propugnando la necessità di strappare la vita dell'intelletto alla sudditanza alla sfera del sacro, l'avanguardia umanistica si affermò come il primo movimento di natura laica nella storia d'Europa. Un fermento che giocò un ruolo decisivo nel promuovere la nascita della modernità come pluralismo delle proposte veritative che si offrono al libero esame del soggetto giudicante.

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Le stampe dantesche postillate delle biblioteche fiorentine (Volume I)
LIENBI0254842

Le stampe dantesche postillate delle biblioteche fiorentine (Volume I)

Natascia Bianchi
Salerno editrice

LIENBI0254842
Le stampe dantesche postillate delle biblioteche fiorentine (Volume I)

Natascia Bianchi
Salerno editrice

Le stampe dantesche postillate è il primo volume di una serie di studi che indagano sullo studio e la tradizione delle rare edizioni dantesche a stampa. Questo volume è dedicato alle edizioni della Commedia e del Convivio stampate tra Quattro e Cinquecento che, passate tra le mani di lettori e studiosi anonimi, noti o riconoscibili, sono state studiate e annotate a mano nel corso dei secoli. Il libro è il risultato di indagini condotte nei fondi librari delle Biblioteche Marucelliana, Medicea Laurenziana, Riccardiana, dell'Accademia della Crusca e della Società Dantesca. Ben 73 volumi postillati sono qui catalogati e minuziosamente descritti.

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Dalla bibliografia alla storiografia
LISAIT0254840

Dalla bibliografia alla storiografia

Enzo Esposito
Longo editore

LISAIT0254840
Dalla bibliografia alla storiografia

Enzo Esposito
Longo editore

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Annali dell'istituto superiore di scienze e lettere S. Chiara N. 9
LIENEN0254822

Annali dell'istituto superiore di scienze e lettere S. Chiara N. 9

AA.VV.
R. Monastero S. Chiara

LIENEN0254822
Annali dell'istituto superiore di scienze e lettere S. Chiara N. 9

AA.VV.
R. Monastero S. Chiara

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Annali del Pontificio Istituto Superiore di scienze e lettere S. Chiara N. 10
LIENEN0254820

Annali del Pontificio Istituto Superiore di scienze e lettere S. Chiara N. 10

AA.VV.
R. Monastero S. Chiara

LIENEN0254820
Annali del Pontificio Istituto Superiore di scienze e lettere S. Chiara N. 10

AA.VV.
R. Monastero S. Chiara

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
L'essere e la partecipazione
LIFIME0254746

L'essere e la partecipazione

San Tommaso d'Aquino
Edizioni Studio Domenicano

LIFIME0254746
L'essere e la partecipazione

San Tommaso d'Aquino
Edizioni Studio Domenicano

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Miniature riccardiane
LIENBI0254412

Miniature riccardiane

Maria Luisa Scuricini Greco
Sansoni Antiquariato

LIENBI0254412
Miniature riccardiane

Maria Luisa Scuricini Greco
Sansoni Antiquariato

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Storia della filosofia (Volume 9). La filosofia contemporanea 3
LIFICO0254272

Storia della filosofia (Volume 9). La filosofia contemporanea 3

AA.VV.
Tea - Tascabili degli Editori Associati

LIFICO0254272
Storia della filosofia (Volume 9). La filosofia contemporanea 3

AA.VV.
Tea - Tascabili degli Editori Associati

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
I numeri della poesia
LISALI0253916

I numeri della poesia

Gianfranca Lavezzi
Carocci

LISALI0253916
I numeri della poesia

Gianfranca Lavezzi
Carocci

Il volume è stato impostato in modo da rispondere alle esigenze del nuovo ordinamento triennale delle lauree umanistiche: si rivolge a un pubblico che comprende in primo luogo gli studenti universitari che seguano un insegnamento di italianistica, ma risulterà facilmente fruibile anche dagli studenti liceali e da chiunque abbia un interesse non professionale per l'argomento. I primi due capitoli sono relativi rispettivamente a prosodia e forme metriche, e la materia, dopo un sintetico inquadramento generale, vi è disposta alfabeticamente. Il terzo capitolo è dedicato alla metrica di imitazione classica (le "odi barbare", ma non solo). Il quarto capitolo seleziona alcuni dei possibili percorsi interpretativi all'interno di una materia vasta e complessa quale la metrica novecentesca, con attenzione, oltre che agli autori principali del nostro Novecento poetico, anche a voci più "periferiche", come i canti religiosi e la canzone d'autore.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Hegel
LIFICO0250973

Hegel

Armando Plebe
Editori Laterza

LIFICO0250973
Hegel

Armando Plebe
Editori Laterza

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
La filosofia Yoga di Patanjali
LIRESP0235690

La filosofia Yoga di Patanjali

Anthony Elenjimittam
Mursia

LIRESP0235690
La filosofia Yoga di Patanjali

Anthony Elenjimittam
Mursia

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
video
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato
SELECTED
SELECTED
OGANOG0132737

Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Prima Metà XIX Secolo

OGANOG0132737
Orologio da Appoggio in Bronzo Dorato

Francia Prima Metà XIX Secolo

Orologio in bronzo dorato e cesellato. Sull'ampia base rettangolare scena con divinità mitologiche a rilievo su sfondo finemente cesellato. Decori a motivi vegetali e motivi ripetuti. L'orologio è sormontato da grande statua raffigurante giovane con cetra. Alla sommità panoplia con corona d'alloro e torcia. Mostra in bronzo dorato con ore dipinte a numeri romani.

Nel Carrello

6.500,00€

Nel Carrello
Il conte Cozio di Salabue
LIMUMU0254633

Il conte Cozio di Salabue

AA.VV.
Edizioni Il Salabue

LIMUMU0254633
Il conte Cozio di Salabue

AA.VV.
Edizioni Il Salabue

Nel Carrello

135,00€

Nel Carrello
Le avventure di Pinocchio
LILIIL0254609

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi
Produzioni Editoriali D'Ami

LILIIL0254609
Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi
Produzioni Editoriali D'Ami

Nel Carrello

70,00€

Nel Carrello
Scrittoio in Stile Barocchetto
ANMOST0237510

Scrittoio in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

ANMOST0237510
Scrittoio in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

Scrittoio in stile barocchetto sorretto da gambe mosse, presenta sul fronte due coppie di cassettini laterali e grande cassetto centrale. Impiallacciato in mogano con filettature in bois de rose, è ornato da scarpette e applicazioni in bronzo dorato.

Nel Carrello

850,00€

Nel Carrello
Bacile in Maiolica
OGANCE0254905

Bacile in Maiolica

Italia del Sud Seconda Metà del XIX Secolo

OGANCE0254905
Bacile in Maiolica

Italia del Sud Seconda Metà del XIX Secolo

Bacile in maiolica d'uso comune decorato con semplici ornati geometrici.

Nel Carrello

160,00€

Nel Carrello
Brazil
LIFOFO0254761

Brazil

Fulvio Roiter
Thames and Hudson

LIFOFO0254761
Brazil

Fulvio Roiter
Thames and Hudson

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Tappeto Malayer - Iran
ANCOTA0237964

Tappeto Malayer - Iran

410 x 108 cm

ANCOTA0237964
Tappeto Malayer - Iran

410 x 108 cm

Tappeto Malayer in cotone e lana, nodo fine. Fabbricazione manuale.

Nel Carrello

400,00€

Nel Carrello
video
Lampadario a Sei Luci
ANILLA0156726

Lampadario a Sei Luci

Italia seconda Metà XIX Secolo

ANILLA0156726
Lampadario a Sei Luci

Italia seconda Metà XIX Secolo

Lampadario a sei luci. Struttura, volute a ricciolo, bobeches, pendenti di diverse forme e dimensioni e collane in vetro. Sostituzioni di una bobeche e di alcune parti del fusto centrale.

Nel Carrello

2.600,00€

Nel Carrello
Flags and Banners of the Third Reich
LISTCO0254945

Flags and Banners of the Third Reich

AA.VV.
Almark Publishing Co.

LISTCO0254945
Flags and Banners of the Third Reich

AA.VV.
Almark Publishing Co.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Waslala
LINAST0251068

Waslala

Gioconda Belli
Edizioni E/O

LINAST0251068
Waslala

Gioconda Belli
Edizioni E/O

Nel Carrello

6,00€

Nel Carrello
Il lume d'esta stella. Ricerche dantesche
LISAIT0254913

Il lume d'esta stella. Ricerche dantesche

Manlio Pastore Stocchi
Salerno editrice

LISAIT0254913
Il lume d'esta stella. Ricerche dantesche

Manlio Pastore Stocchi
Salerno editrice

Il volume raccoglie tredici saggi, distribuiti in due parti: la prima dedicata a ricerche su aspetti fondamentali della propria cultura e della propria sensibilità di lettore che Dante mette in gioco e lascia percepire in ogni parte della sua opera complessa e bilingue; la seconda con proposte di letture di otto canti della "Divina Commedia", ognuno interpretato in costante riferimento ai suoi presupposti culturali e dottrinali, ma assumendo quale obiettivo primario l'individuazione e la definizione dei valori propriamente poetici. Queste pagine - nelle quali l'impostazione piana e didascalica dei discorso armoniosamente si unisce al rigore storiografico e critico intendono rivolgersi con eguale efficacia tanto agli specialisti quanto a ogni amatore della poesia dantesca.

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
In difesa della Società dantesca italiana
LISAIT0254912

In difesa della Società dantesca italiana

Enrico Malato
Salerno editrice

LISAIT0254912
In difesa della Società dantesca italiana

Enrico Malato
Salerno editrice

Nel Carrello

6,00€

Nel Carrello
Studi sul canzoniere di Dante
LISAIT0254906

Studi sul canzoniere di Dante

Michele Barbi
C.C. Sansoni Editore

LISAIT0254906
Studi sul canzoniere di Dante

Michele Barbi
C.C. Sansoni Editore

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello