tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Yves Saint Laurent Borsa Vintage Nera
novità
ABVI1A0297560

Yves Saint Laurent Borsa Vintage Nera

ABVI1A0297560
Yves Saint Laurent Borsa Vintage Nera

Borsa Yves Saint Laurent anni '70 '80 in pelle martellata, modello postina iconico. Le condizioni sono molto buone, presenta alcuni segni del tempo nei profili inferiori.

Nel Carrello

320,00€

Nel Carrello
Fendi Borsa Chef Vintage
novità
ABVI1A0297532

Fendi Borsa Chef Vintage

ABVI1A0297532
Fendi Borsa Chef Vintage

Borsa vintage firmata Fendi, modello Chef, realizzata in tela monogram con inserti in pelle chiara, particolari in metallo dorato. L'interno è in tessuto cangiante con tasche, esternamente si chiude con zip.

Nel Carrello

350,00€

Nel Carrello
Gli Assiri
novità
LIARAN0291880

Gli Assiri

Andrè Parrot
Rizzoli Editore

LIARAN0291880
Gli Assiri

Andrè Parrot
Rizzoli Editore

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
L'ignorante intelligente
novità
LISTBI0298155

L'ignorante intelligente

Nino D'Angelo
Arnoldo Mondadori Editore

LISTBI0298155
L'ignorante intelligente

Nino D'Angelo
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Strana gente
novità
LISTBI0298144

Strana gente

Goffredo Fofi
Donzelli

LISTBI0298144
Strana gente

Goffredo Fofi
Donzelli

Dalle carte di uno dei più caparbi e coerenti censori del costume italiano emerge un dimenticato diario del 1960. Studente alla scuola di assistenti sociali di Roma, Goffredo Fofi aveva allora ventitré anni, ed era reduce da un'esperienza di lavoro a Partinico e nelle baracche di Palermo al seguito di Danilo Dolci. Anno "strano" il 1960, in cui si rincorrono il governo Tambroni, le rivolte di luglio, i prodromi del centro-sinistra, i primi segni del "miracolo economico", la morte di Fausto Coppi e di Adriano Olivetti, la "prima" della Dolce vita di Fellini. Un periodo, come nota lo stesso Fofi, singolarmente povero di testimonianze, così abbondanti invece per la generazione precedente, ancora segnata dal fervore dell'antifascismo, o per quella successiva, ribelle e insoddisfatta degli esiti del primo benessere. Ma le pagine di Fofi attestano anche un cruciale spostamento geografico degli interessi politici: esse compongono un "diario di viaggio" dal Sud contadino, eletto a sede di esperimenti di "comunità", alla Torino di Raniero Panzieri e dei primi entusiasmi operaisti. Ne scaturisce il ritratto di una "famiglia" della sinistra italiana, attraversata da forti e sincere tensioni religiose e politiche, estranea alle grandi "chiese" del tempo, popolata di personaggi come Manlio Rossi-Doria ed Ernesto De Martino, Carlo Levi ed Ernesto Rossi, Pier Paolo Pasolini e Claudio Napoleoni, Gigliola e Franco Venturi, Norberto Bobbio.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Il libro di Almar dell'inizio dell'oggi e della fine
novità
LIPOIT0298135

Il libro di Almar dell'inizio dell'oggi e della fine

Bruno Musso
Edizioni Piemme

LIPOIT0298135
Il libro di Almar dell'inizio dell'oggi e della fine

Bruno Musso
Edizioni Piemme

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
Distendersi a dormire
novità
LIARMD0297952

Distendersi a dormire

John e Katya Berger
Corraini Edizioni

LIARMD0297952
Distendersi a dormire

John e Katya Berger
Corraini Edizioni

L'oblio è il nulla? No. Il nulla non ha forma, mentre l'oblio è circolare. Le nuvole dell'Oculo della Camera degli Sposi, dipinta da Andrea Mantegna nel Castello di San Giorgio a Mantova, sono il punto di partenza di un intimo dialogo fra John e Katya Berger, padre e figlia che osservano gli affreschi della Camera Picta. Ne nasce un percorso personale all'interno dell'opera pittorica di Mantegna, nell'infinita complessità del reale che vi è rappresentata e nella vicenda artistica e umana che la sottende. Dietro le tende dipinte che svelano e nascondono un paesaggio dipinto, tutto è rivelato e tutto è nascosto dalla pittura. Nella Camera degli Sposi ogni dettaglio è rappresentato da Mantegna attraverso una prospettiva spaziale sorprendente, inseparabile da una prospettiva temporale profondamente umanistica. La sua passione per lo scorcio è infatti indissolubile dalla sua devozione per i modelli dell'antichità classica. Nei propri affreschi, Mantegna osserva e aggrega minuziosamente l'infinito numero di eventi e di istanti che costituiscono il mondo come il botanico raccoglie un esemplare di tutte le piante che incontra. Nell'Oculo propone di dissolversi nella totalità che ha creato, dimenticando ogni cosa per raggiungere l'essenza di ciò che rimane, chiudendo gli occhi e abbandonandosi all'oblio. Questo volume è pubblicato in occasione di Festivaletteratura 2010 di Mantova.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Libri di immagini, disegni e incisioni
novità
LIARCA0296557

Libri di immagini, disegni e incisioni

Giovanni Guerra
Editrice Cooptip

LIARCA0296557
Libri di immagini, disegni e incisioni

Giovanni Guerra
Editrice Cooptip

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Il Rousseau dei giacobini
novità
LIPSIN0296556

Il Rousseau dei giacobini

Anna Maria Battista e AA.VV.
Università degli studi di Urbino

LIPSIN0296556
Il Rousseau dei giacobini

Anna Maria Battista e AA.VV.
Università degli studi di Urbino

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Dall'accademia al vero
novità
LIARST0296555

Dall'accademia al vero

Renzo Grandi
Galleria d'Arte Moderna

LIARST0296555
Dall'accademia al vero

Renzo Grandi
Galleria d'Arte Moderna

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Il paradigma geopolitico
novità
LIPSIN0296516

Il paradigma geopolitico

Emidio Diodato
Meltemi

LIPSIN0296516
Il paradigma geopolitico

Emidio Diodato
Meltemi

La complessità del mondo globale e il fallimento dei tentativi di esportazione indiscriminata della democrazia hanno costretto la politica mondiale a un ripensamento dell'ottica cosmopolitica delle relazioni internazionali. Opportunamente rivisitato e modificato rispetto alla sua lettura tradizionale, il paradigma geopolitico può essere utilizzato per decifrare i nuovi scenari planetari, consentendo di osservare simultaneamente le relazioni interstatali e i grandi spazi di civiltà (Occidente, Cina, Islam), quindi la polarizzazione del sistema internazionale e la costruzione di identità culturali sovranazionali. Esso suggerisce, inoltre, un'interpretazione dei rapporti di potere e delle rivalità tra gli Stati ponendo al centro dell'indagine il ruolo strategico dell'Eurasia, il controllo delle principali vie marittime, il dominio dello spazio aereo. Infine, permette di attribuire alla globalizzazione economica un significato concreto legato alla funzione specifica di alcuni territori e città globali. La multipolarità che contraddistingue il mondo contemporaneo può essere vista come una garanzia di ordine e di maggiore bilanciamento dell'assetto politico.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Il museo civico di Bassano del Grappa
novità
LIARCA0296469

Il museo civico di Bassano del Grappa

Licisco Magagnato e Bruno Passamani
Neri Pozza Editore

LIARCA0296469
Il museo civico di Bassano del Grappa

Licisco Magagnato e Bruno Passamani
Neri Pozza Editore

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Innovazione tecnologica e sviluppo industriale nel secondo dopoguerra
novità
LIPSEC0296218

Innovazione tecnologica e sviluppo industriale nel secondo dopoguerra

AA.VV.
Editori Laterza

LIPSEC0296218
Innovazione tecnologica e sviluppo industriale nel secondo dopoguerra

AA.VV.
Editori Laterza

"Nei primi decenni del secondo dopoguerra l'economia italiana cresce con intensità e persistenza storicamente inedite. Il volume ospita tre saggi che analizzano da differenti prospettive il ruolo svolto dal cambiamento tecnologico nel definire caratteristiche e ritmi della lunga fase di sviluppo industriale. L'innovazione tecnologica localizzata alimenta una vivace crescita della produttività totale dei fattori. Al successo dell'export si associa una trasformazione incompiuta del modello di specializzazione internazionale. Risaltano i limiti strutturali del sistema innovativo italiano e la natura episodica delle strategie di intervento pubblico. I lavori gettano nuova luce sulle radici storiche dei caratteri virtuosi e delle vulnerabilità che ancora oggi segnano il tessuto produttivo nazionale." --

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
La leggenda di Roma (Volume III)
novità
LINACL0296118

La leggenda di Roma (Volume III)

Andrea Carandini
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LINACL0296118
La leggenda di Roma (Volume III)

Andrea Carandini
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

Attorno alle origini di Roma esiste una complessa, affascinante leggenda che l'opera della Fondazione Valla intende ricostruire su basi nuove. Essa si articola in quattro volumi (il primo uscito nel 2006; il secondo nel 2010; il quarto - "La morte di Tifo Tazze e la fine di Romolo" - previsto per il 2012) e offre al lettore un'ampia raccolta di fonti (annalistiche, antiquarie e poetiche; da Esiodo ai Padri della Chiesa) divise per "mitemi" o unità mitiche fondamentali, e analizzate comparativamente alla ricerca dei "motivi canonici" fissati dalla tradizione e di una stratigrafia del mito confrontata con gli scavi archeologici. Se il secondo volume, ripercorrendo le vicende del ratto delle sabine e della conseguente guerra romano-sabina, si concludeva con la riconciliazione fra i due popoli e la creazione di uno stato comune, il terzo volume è dedicato in maniera specifica e approfondita alla costituzione, che della vita comune è il fondamento: organizzazione civica ed esercito, divisione dei poteri e spartizione del territorio, e poi feste e costumi, riti, leggi e istituzioni che dagli eventi narrati traggono la loro origine.

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Gli istituti di emissione in Italia
novità
LIPSEC0296096

Gli istituti di emissione in Italia

Renato De Mattia
Editori Laterza

LIPSEC0296096
Gli istituti di emissione in Italia

Renato De Mattia
Editori Laterza

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
La Banca d'Italia dal 1894 al 1913
novità
LIPSEC0296092

La Banca d'Italia dal 1894 al 1913

Franco Bonelli
Editori Laterza

LIPSEC0296092
La Banca d'Italia dal 1894 al 1913

Franco Bonelli
Editori Laterza

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
La Banca d'Italia e il sistema bancario
novità
LIPSEC0296067

La Banca d'Italia e il sistema bancario

Giuseppe Guarino, Gianni Toniolo
Editori Laterza

LIPSEC0296067
La Banca d'Italia e il sistema bancario

Giuseppe Guarino, Gianni Toniolo
Editori Laterza

"Gli anni Venti e Trenta furono gli anni dell'instabilità economica: alla crisi della riconversione post-bellica e alla grande crisi si aggiunsero le vicende tumultuose e a volte drammatiche di grandi imprese industriali e bancarie, che ebbero importanti risvolti politici. Fu allora che si gettarono le fondamenta dell'ordinamento creditizio che é giunto poi quasi indenne fino a tempi recentissimi. Dai documenti e saggi introduttivi compresi in questo volume emergono nuovi elementi sui rapporti fra la Banca Centrale e l'autorità politica, sulle crisi bancarie degli anni Venti, sui riflessi monetari della grande crisi, sulla storia della legislazione bancaria. Ne risulta in particolare un approfondimento della connessione fra le vicende economiche di quegli anni e i paralleli sviluppi giuridici." --

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
La Banca d'Italia e il risanamento post-bellico
novità
LIPSEC0296065

La Banca d'Italia e il risanamento post-bellico

Sergio Ricossa, Ercole Tuccimei
Editori Laterza

LIPSEC0296065
La Banca d'Italia e il risanamento post-bellico

Sergio Ricossa, Ercole Tuccimei
Editori Laterza

Attraverso una serie di documenti si ricostruiscono fatti e personaggi della vita finanziaria del paese all'indomani della II guerra mondiale. Ercole Tuccimei dell'Ufficio ricerche storiche della Banca d'Italia ha curato la selezione di documenti. Sergio Ricossa con una introduzione inquadra storicamente il periodo.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Le origini della cooperazione tra le banche centrali
novità
LIPSEC0296061

Le origini della cooperazione tra le banche centrali

Paolo Baffi
Editori Laterza

LIPSEC0296061
Le origini della cooperazione tra le banche centrali

Paolo Baffi
Editori Laterza

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
I nazisti e l'oro della Banca d'Italia
novità
LISTCO0296060

I nazisti e l'oro della Banca d'Italia

Sergio Cardarelli, Renata Martano
Editori Laterza

LISTCO0296060
I nazisti e l'oro della Banca d'Italia

Sergio Cardarelli, Renata Martano
Editori Laterza

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Il governatore Vincenzo Azzolini
novità
LIPSEC0296059

Il governatore Vincenzo Azzolini

Alessandro Roselli
Editori Laterza

LIPSEC0296059
Il governatore Vincenzo Azzolini

Alessandro Roselli
Editori Laterza

"La vicenda professionale e umana di Vincenzo Azzolini, governatore della Banca d'Italia dal 1931 al 1944, si colloca sullo sfondo di un'epoca di profonde trasformazioni delle strutture economiche e finanziarie del nostro paese. Egli fu designato al vertice della Banca nell'anno della catastrofe del sistema monetario internazionale e mentre andavano dispiegandosi anche in Italia gli effetti della grande depressione dei primi anni Trenta. I costosi interventi nelle crisi bancarie videro Azzolini mediatore tra il modello privatistico-liberale della banca d'emissione, e i nuovi obiettivi pubblicistici che andavano con chiarezza emergendo. Il processo che si sviluppò sulla spinta di questi eventi e che fece capo alla riforma bancaria del '36 plasmò la Banca centrale come oggi la conosciamo, da un lato attribuendole maggiori poteri e dall'altro inserendola definitivamente nella sfera pubblica. La vicenda della riserva aurea della Banca asportata dai nazisti durante la guerra mondiale portò tratti di personale tragedia nella vita del governatore, che dovette subire una lunga vicenda giudiziaria, peraltro conclusasi con la sua piena assoluzione." --

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
L'Italia e il sistema finanziario internazionale 1919-1936
novità
LIPSEC0296056

L'Italia e il sistema finanziario internazionale 1919-1936

Marcello De Cecco
Editori Laterza

LIPSEC0296056
L'Italia e il sistema finanziario internazionale 1919-1936

Marcello De Cecco
Editori Laterza

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Tempi di ferro
novità
LISTCO0295476

Tempi di ferro

Antonio Cardini
Il mulino

LISTCO0295476
Tempi di ferro

Antonio Cardini
Il mulino

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Metà fuoco, metà acqua
novità
LINAST0295440

Metà fuoco, metà acqua

Shuo Wang
Mondadori

LINAST0295440
Metà fuoco, metà acqua

Shuo Wang
Mondadori

Una storia d'amore tenera e violenta nella Pechino di oggi. Lui è un giovane, romantico delinquente, che parla molto di soldi e di donne, si dedica ai giochi dell'amore e dell'azzardo, vivendo di piccole truffe. Lei è una giovane studentessa che vorrebbe essere come lui, partecipare alla sua vita, correre gli stessi suoi rischi. Ma lui la respinge e lei si suicida. Arrestato dalla polizia e mandato al confino per un periodo di rieducazione, si troverà coinvolto in una vicenda che gli ricorda moltissimo la tragica esperienza della ragazza. Questa volta, tuttavia, saprà far valere le ragioni del cuore.

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello