prezzo

21 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

materiale

dimensioni


3 cm 1456 cm

2 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

5 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Applica

NUOVI ARRIVI ANTIQUARIATO DIPINTI DESIGN VINTAGE E COLLEZIONISMO - pagina 17

ordina per

Dipinto a Soggetto Storico
ARARPI0139265

Dipinto a Soggetto Storico

ARARPI0139265
Dipinto a Soggetto Storico

Olio su tela. Scuola francese del XVII secolo. La scena, ambientata di notte nel giardino di una villa, di cui si intravvede la facciata ornata a destra e nel quale spicca la fontana zampillante con putti, sotto un cielo buio e oscurato ulteriormente da nubi gravi, propone due figure che si intrattengono in conversazione: un anziano vestito modestamente sta ammonendo severamente un giovane seduto, riccamente abbigliato, che pare invece fare con la mano il gesto del mea culpa. La fisionomia e la gestualità dei due personaggi, insieme alla foggia degli abiti, rimanderebbero al filosofo Aristotele che fu chiamato alla corte di Macedonia per fare da precettore al giovane Alessandro, il futuro re noto poi come Alessandro Magno: secondo quanto raccontato da Plutarco nelle sue “Vite Parallele”, il giovane Alessandro fu un allievo brillante, tanto che fu iniziato anche alle dottrine aristoteliche più profonde ed esoteriche, da cui deriverebbe l'alone di mistero e profonda interiorità che traspare nell'opera qui presentata. Il dipinto è stato restaurato e ritelato. E' presentato in cornice in stile. Il dipinto, restaurato

Nel Carrello

2.400,00€

Nel Carrello
San Gerardo dei Tintori
SELECTED
SELECTED
ARARAR0204984

San Gerardo dei Tintori

Intagliatore lombardo, fine XV secolo

Telefona
Divano Componibile P.11 D/S. di Tito Agnoli per Bonacina
MOSEDI0276093

Divano Componibile P.11 D/S. di Tito Agnoli per Bonacina

Anni 80

MOSEDI0276093
Divano Componibile P.11 D/S. di Tito Agnoli per Bonacina

Anni 80

Divano componibile formato da 2 sedute in rattan, con cuscini in espanso e rivestimento in tessuto.

Nel Carrello

1.030,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Mentore Silvani
SELECTED
SELECTED
ARAROT0147772

Mentore Silvani

Paesaggio Innevato con Figure 1872

ARAROT0147772
Mentore Silvani

Paesaggio Innevato con Figure 1872

Olio su tela. Firmato, datato 1872 e localizzato Parma in basso a destra. E' un grande paesaggio invernale di forte impatto scenico, che ben si inserisce nel tradizionalismo scenografico proprio della pittura di Mentore Silvani, artista nativo di Traversetolo (Parma), pittore paesaggista ma noto anche come scenografo. Nella scena, spruzzata del bianco di una breve nevicata che crea quella tipica atmosfera invernale rarefatta e silenziosa, tra alberi spogli e secchi, si snoda una strada sterrata percorsa da un viandante; a destra una costruzione diroccata con il lavatoio ove attinge acqua una donna; al centro una colonnina su cui è montata un'immagine sacra. Formatosi nella sua città natale, il Silvani partecipò alle esposizioni dell'Incoraggiamento di Parma a partire dal 1864 , ed è prevalentemente nella sua città che si ritrovano oggi le sue opere (presso il Comune di Parma, la Galleria Nazionale , il Liceo artistico Paolo Toschi) ; espose peraltro anche a Milano (1872) e a Firenze (1875). Formatosi come scenografo alla scuola di Gerolamo Magnani, il Silvani svolse tale incarico a Parma ma anche a Venezia a partire dal 1871. La sua produzione pittorica, che annovera paesaggi prevalentemente rurali della campagna parmense, è sempre caratterizzata dalla fedeltà al dato reale. L'opera qui proposta è presentata in cornice coeva.

Nel Carrello

9.500,00€

Nel Carrello
Tappeto Missoni (1921 - 2013) "Optic" - Italia
ANCOTA0270568

Tappeto Missoni (1921 - 2013) "Optic" - Italia

300 x 200 cm

ANCOTA0270568
Tappeto Missoni (1921 - 2013) "Optic" - Italia

300 x 200 cm

Tappeto Missoni, caratterizzato da un gioco di rombi colorati evidenziati da uno sfondo nero. Realizzato in lana, nodo grosso e fabbricazione a macchina.

Nel Carrello

1.140,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ritratto di Giovanni Albertoni
ARARPI0148088

Ritratto di Giovanni Albertoni

ARARPI0148088
Ritratto di Giovanni Albertoni

Olio su tela. In alto a destra sono indicati il nome dell'uomo ritratto e la sua età, 78 anni. L'abito dell'uomo e l'atteggiamento di preghiera, davanti al Crocifisso, con in mano il libro di meditazione, lo identificano in un prelato. Il cognome Albertoni è ampiamente diffuso in Italia, in diverse casate che partirono dalla Lombardia per estendersi al parmense e poi sino a Roma. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

1.270,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Libreria in Stile Neoclassico
ANMOST0276707

Libreria in Stile Neoclassico

Inghilterra XX Secolo

ANMOST0276707
Libreria in Stile Neoclassico

Inghilterra XX Secolo

Libreria in stile Neoclassico in citronnier, base con ante pannellate laterali e tre cassetti centrali, alzata con ante a vetro laterali, centralmente presenta un cassetto e anta pannellata intarsiata con vaso. Filettature in ebano e bois de rose in tutta la superficie, piedi a mensola. Inghilterra, XX Secolo.

Nel Carrello

980,00€

Nel Carrello
Credenza Liberty in Ciliegio
ANMOCR0276266

Credenza Liberty in Ciliegio

Italia Fine XIX Secolo

ANMOCR0276266
Credenza Liberty in Ciliegio

Italia Fine XIX Secolo

Credenza Liberty in ciliegio, base a 3 ante pannellate sormontate da cassetti, alzata con pannello scorrevole centrale per passaggio vivande, e laterali con mensola. Intagli con frutta, foglie e fiori nell'alzata e nella base. Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

1.190,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Saruk Americano - Iran
ANCOTA0245116

Tappeto Saruk Americano - Iran

350 x 263 cm

ANCOTA0245116
Tappeto Saruk Americano - Iran

350 x 263 cm

Tappeto Saruk Americano in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

3.460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrittoio con Cassetti, Anni 70
MOTATA0275962

Scrittoio con Cassetti, Anni 70

MOTATA0275962
Scrittoio con Cassetti, Anni 70

Scrittoio con 3 cassetti sotto piano, legno di faggio e impiallacciato mogano e formica. Da restaurare.

Nel Carrello

560,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrona Anni 50
MOSEPO0268906

Poltrona Anni 50

MOSEPO0268906
Poltrona Anni 50

Poltrona con struttura in legno di faggio a vista, imbottitura a molle, rivestimento in tessuto.

Nel Carrello

670,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo 4 Sedie in Stile Vittoriano
ANSESE0276475

Gruppo 4 Sedie in Stile Vittoriano

Inghilterra Seconda Metà XIX Secolo

ANSESE0276475
Gruppo 4 Sedie in Stile Vittoriano

Inghilterra Seconda Metà XIX Secolo

Gruppo di quattro sedie Vittoriane in mogano, schienale a giorno con intagli centrali a volute, gambe anteriori tornite e rotelle, gambe posteriori a sciabola. Inghilterra, seconda metà XIX Secolo.

Nel Carrello

550,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo 4 Sedie in Noce
ANSESE0275486

Gruppo 4 Sedie in Noce

Italia XIX Secolo

ANSESE0275486
Gruppo 4 Sedie in Noce

Italia XIX Secolo

Gruppo di quattro sedie in noce, schienale a giorno, gambe anteriori tornite, seduta imbottita. Italia, XIX Secolo.

Nel Carrello

440,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Tabriz - Persia
ANCOTA0275711

Tappeto Tabriz - Persia

280 x 197 cm

ANCOTA0275711
Tappeto Tabriz - Persia

280 x 197 cm

Tappeto Tabriz in cotone e lana, fabbricazione manuale, nodo grosso.

Nel Carrello

360,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Tabriz - Persia
ANCOTA0271304

Tappeto Tabriz - Persia

292 x 187 cm

ANCOTA0271304
Tappeto Tabriz - Persia

292 x 187 cm

Tappeto Tabriz in cotone e lana, nodo fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

720,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Hermes Tailleur Vintage
ABVI1P0277083

Hermes Tailleur Vintage

Taglia M/L

ABVI1P0277083
Hermes Tailleur Vintage

Taglia M/L

Tailleur firmato Hermès databile anni '80. E' in tessuto misto seta e lana color panna con stampa quadrettata in diversi colori, bordatura in pelle. La giacca è taglia 42 francese (46 italiana). La gonna veste la taglia 50 ma può essere modificata con un semplice lavoro di sartoria. Le condizioni sono molto buone, ad eccezione della fodera interna macchiata. Misure: giacca lunghezza 67 cm, spalle 41cm, girovita 100 cm; gonna lunghezza 60 cm, girovita 92 cm.

Nel Carrello

477,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bottega Veneta Borsa Vintage
ABVI1P0276162

Bottega Veneta Borsa Vintage

ABVI1P0276162
Bottega Veneta Borsa Vintage

Borsa firmata Bottega Veneta in pelle nera e marrone con lavorazione a diamante, tracolla in pelle intrecciata, interno in stoffa con cerniera

Nel Carrello

237,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tino Cosma Foulard Vintage
ABVI1P0276256

Tino Cosma Foulard Vintage

ABVI1P0276256
Tino Cosma Foulard Vintage

Foulard in pura seta firmato Tino Cosma, passato alla storia soprattutto per le cravatte. Su sfondo bianco e cornice nera troviamo rappresentata una scena da pic nic nei toni del rosa e grigio. Le condizioni sono buone, nonostante alcuni aloni.

Nel Carrello

47,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo Barocco in Noce e Marmo
ANTATA0275859

Tavolo Barocco in Noce e Marmo

Italia inizio XVII Secolo

ANTATA0275859
Tavolo Barocco in Noce e Marmo

Italia inizio XVII Secolo

Tavolo Barocco in noce, gambe mosse e grembiale intagliati con motivi fogliacei e volute, piedi caprini. Piano in marmo breccia macchia vecchia. Italia, inizio XVII Secolo.

Nel Carrello

2.750,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Candelabri in Argento F.lli Di Leone Milano
SELECTED
SELECTED
OGANOG0275008

Coppia di Candelabri in Argento F.lli Di Leone Milano

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0275008
Coppia di Candelabri in Argento F.lli Di Leone Milano

Italia Seconda Metà '900

Coppia di candelabri a cinque fiamme in argento sbalzato e cesellato. Base retta da piedi a foggia ferina alternati a decoro a ventaglio. Fusto a colonna scanalata culminante in capitello corinzio e bracci a volute fogliacee. Marchi dell'argento incussi sulla parte superiore della base. Grammi 3300.

Nel Carrello

3.060,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Madonna con Bambino Angeli e Santi
ARARPI0152910

Madonna con Bambino Angeli e Santi

ARARPI0152910
Madonna con Bambino Angeli e Santi

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII-XVIII secolo. L'opera di carattere devozionale, vede la Madonna, assisa sulle nubi e assistita da due angeli che le sorreggono le vesti, è venerata da due santi, in ginocchio ai suoi piedi: a destra la giovane donna in abiti principeschi, ai cui piedi è poggiata una corona regale, rimanda ad Elisabetta d'Ungheria; a sinistra, il santo che tiene in braccio il Bambin Gesù è identificabile in San Gaetano da Thiene. Particolare è il gioco di sguardi tra i vari personaggi, che si intrecciano insieme alle posizioni e ai gesti, a creare un movimento quasi circolare. Il dipinto è stato restaurato e ritelato. E' presentato in cornice antica ridorata ad inizio '900, con attuali diverse mancanze (da restaurare).

Nel Carrello

3.370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrittoio Direttorio in Noce
ANTATA0276038

Scrittoio Direttorio in Noce

Italia Fine XVIII Inizio XIX secolo

ANTATA0276038
Scrittoio Direttorio in Noce

Italia Fine XVIII Inizio XIX secolo

Scrittoio Direttorio in noce lastronato ulivo. Cassetto nella fascia sotto piano, gambe tronco piramidali terminanti con rotelle. Mancanze. Italia, fine XVIII inizio XIX secolo.

Nel Carrello

1.320,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mario Francesconi
ARARCO0154374

Mario Francesconi

Senza Titolo 1958

ARARCO0154374
Mario Francesconi

Senza Titolo 1958

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. L'opera di forte impatto emotivo, propone uno sfondo quasi monocromatico viola, in cui si inseriscono pochi tratti in bianco e nero a definire una sagoma rannicchiata a sinistra, forse una forma umana, raccolta e chiusa su se stessa. Nato nel 1934 a Viareggio, dove vive tuttora, il pittore e scultore Mario Francesconi è considerato uno dei pochi superstiti del Dadaismo, che dalla fine degli anni Cinquanta ha attraversato le stagioni dell'arte italiana ed europea in una ricerca spiccatamente personale di forme e di tecniche. A partire dalla sua prima personale nel 1959 sviluppa un percorso artistico che attraversa diverse fasi, spesso riconducibili alla passione per le materie povere e di recupero. La sua attività artistica si muove tra gli ambiti della pittura, della scultura, del collage e dell'installazione e confina con gli adiacenti ambiti della poesia e della letteratura, anche grazie ad amicizie e rapporti professionali con alcune tra le più significative figure del mondo intellettuale italiano della seconda metà del secolo scorso, da Emilio Villa a Cesare Garboli, da Leonardo Sciascia a Mario Luzi, da Cesare Zavattini a Pier Paolo Pasolini, da Alfonso Gatto a Sandro Penna a Venturino Venturi. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

560,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Remo Bianco
ARARCO0153493

Remo Bianco

Tableau doré

ARARCO0153493
Remo Bianco

Tableau doré

Tecnica mista su compensato (pittura e fogli di carta argento). Al retro presente autentica con timbro e firma della sorella dell'artista. L'opera appartiene alla serie dei Tableaux dorés, opere realizzate dall'artista milanese Remo Bianco a partire dagli anni '50. Nato e formatosi a Milano, Remo Bianco fu allievo di De Pisis, presso il cui studio frequentò i grandi artisti del Novecento italiano (Carrà, Sironi, Savinio, Soffici, Soldati, Marini, Cantatore). Dopo la parentesi della guerra (arruolato, affondò con la sua nave e fu fatto prigioniero a Tunisi), riprese la sua attività artistica a Milano, partecipando al Movimento Nucleare e allo Spazialismo, arrivando a staccarsi completamente dalla pittura figurativa per creare opere fatte di pennellate pure. All'inizio degli anni Cinquanta cominciò a realizzare opere, pittoriche e scultoree, con materiali diversi e a sperimentare temi e tecniche differenti; a questa produzione appartengono i Tableaux dorés, composti da lamine di alluminio argentato o dorato su basi dipinte. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

515,00€

710,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello