prezzo

21 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

materiale

dimensioni


3 cm 1456 cm

2 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

5 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Applica

NUOVI ARRIVI ANTIQUARIATO DIPINTI DESIGN VINTAGE E COLLEZIONISMO - pagina 58

ordina per

Natura Morta con Fiori Frutta e Cardellino
ARARPI0135936

Natura Morta con Fiori Frutta e Cardellino

ARARPI0135936
Natura Morta con Fiori Frutta e Cardellino

Olio su tela. Nella bella composizione si vedono, appoggiati su una credenza di legno intarsiato, un cestino colmo di ciliegie, di cui alcune sparse sul piano, e un piatto colmo di ribes rosso, frammisti a foglie e a qualche fiorellino di ciliegio. Sul manico del cesto è appoggiato un cardellino; a incorniciare la composizione, sulla destra un grande mazzo di fiori variopinti in vaso, sulla sinistra un tendaggio rosso. Spiccano i colori vivaci dei frutti, dei fiori e della tenda, mentre il mobile d'appoggio si confonde con lo sfondo scuro, così come l'uccellino, distinguibile dallo sfondo scuro solo per il piumaggio bianco sulle ali e il contorno rosso degli occhietti. L'opera rientra nell' ampia produzione emiliana del XVII secolo di tale tipologia di soggetto, altamente decorativa. Il dipinto, restaurato e ritelato, presenta un cretto marcato e cadute di colore lungo i bordi.

Nel Carrello

3.200,00€

Nel Carrello
Natura Morta con Fiori Frutta e Zucche
ARARPI0150725

Natura Morta con Fiori Frutta e Zucche

ARARPI0150725
Natura Morta con Fiori Frutta e Zucche

Olio su tela. Scuola lombarda di fine '600-inizio '700. La ricca composizione propone un grande mazzo di fiori variopinti in un vaso sbalzato, vicino a due grosse zucche e a frutta mista (uva e pesche): con diverse intensità di colore, i vari elementi naturalistici emergono dallo sfondo completamente scuro, creando effetti di luci ed ombre. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice di inizio '900.

Nel Carrello

3.280,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mensolina in Legno Intagliato e Dorato
ANMOAL0245183

Mensolina in Legno Intagliato e Dorato

Italia Primi '900

ANMOAL0245183
Mensolina in Legno Intagliato e Dorato

Italia Primi '900

Mensolina in legno intagliato e dorato con figura di drago.

Nel Carrello

420,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ribalta Vittoriana
ANMORI0262842

Ribalta Vittoriana

Inghilterra Metà XIX Secolo

ANMORI0262842
Ribalta Vittoriana

Inghilterra Metà XIX Secolo

Ribalta Vittoriana in Mogano, filettature in acero e bois de rose, scarabattolo interno con vani a giorno e cassetti in mogano biondo, piano in pelle rossa. Piedi a mensola, interni in rovere. Inghilterra, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

1.550,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Grande Dipinto a Soggetto Mitologico
ARARPI0167017

Grande Dipinto a Soggetto Mitologico

La Favola di Apollo e Marsia

ARARPI0167017
Grande Dipinto a Soggetto Mitologico

La Favola di Apollo e Marsia

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII secolo. La grande tela deriva da un'incisione del 1562 ad opera del veneziano Giulio Sanuto, che riprendeva fedelmente l'opera omonima del Bronzino (1503-1572), attualmente conservata all'Hermitage; rispetto all'originale, l'incisione aggiunse il gruppo di Muse e modificò lo sfondo paesaggistico introducendo gli scorci dei paesi. L'opera è suddivisa in quattro scene, che vanno lette da destra verso sinistra. Nella prima scena è raffigurata la contesa musicale tra Apollo e il sileno Marsia, che suonava il flauto talmente bene da essere ritenuto superiore allo stesso dio; i due contendenti si stanno esibendo, il dio con la lira e il sileno con il flauto addirittura capovolto (per aumentare la difficoltà dell'impresa), davanti al re Mida e alla dea Minerva, riconoscibile dai suoi attributi, l'elmo, la lancia e lo scudo. Nella seconda scena Apollo è intento a scorticare Marsia, per punirlo dell'aver vinto la gara musicale; appoggiati per terra di fianco a lui, il suo mantello e la lira. Nella terza scena, è Re Mida ad esser punito dal dio per avergli preferito Marsia: Apollo sta infilando le orecchie d'asino a Mida, mentre Minerva assiste. Infine la quarta scena, in primo piano a sinistra, è caratterizzata da una figura particolare, identificata nel fedele servitore e barbiere del re: poichè Mida gli aveva ordinato di mantenere il segreto sulle sue orecchie d'asino, non potendo sfogarsi altrimenti, egli scavò una buca nel terreno e urlò lì dentro il suo segreto; in quel luogo però, la leggenda vuole che crebbe un cespuglio di canne che con il vento sussurravano "Re mida ha le orecchie d'asino", rivelando così il temuto segreto. Il dipinto è stato precedentemente restaurato e ritelato, ma necessita attualmente di eventuale ulteriore ripresa del colore. Sul retro a matita è presente una vecchia attribuzione alla scuola ferrarese ("Ercole da Ferrara"). E' presentato in cornice in stile di fine '800.

Nel Carrello

4.170,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrivania a Giorno
ANTASC0245519

Scrivania a Giorno

Inghilterra Terzo Quarto XIX Secolo

ANTASC0245519
Scrivania a Giorno

Inghilterra Terzo Quarto XIX Secolo

Scrivania a giorno di produzione inglese, sorretta da montanti intagliati connessi da traversa tornita e poggianti su coppia di piedini con scarpette bronzee; nella fascia sottopiano, su ciascuno dei due lati lunghi, sono presenti due cassettini; in legno esotico, il piano presenta inserto in marocchino e ringhierina metallica. Serrature marchiate "J. Branah 134 Piccadilly

Nel Carrello

870,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paesaggio con San Gerolamo Penitente
ARARPI0148816

Paesaggio con San Gerolamo Penitente

ARARPI0148816
Paesaggio con San Gerolamo Penitente

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII-XVIII secolo. In un ampio paesaggio collinare piuttosto brullo, che si allarga sfumando sulla destra, si inserisce un alto roccione, conformato ad arco, sotto il quale vi è San Gerolamo penitente, raffigurato in atto di preghiera e di adorazione della Croce. Conformemente ai canoni della pittura del XVII-XVIII secolo, la figura del Santo, adeguata all'iconografia nelle vesti e nell'atteggiamento, è però inserita in un paesaggio poco consono, vicino a quello del pittore che si rifaceva alla realtà paesaggistica a lui nota. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

3.170,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gueridon Barocchetto a Giorno
ANMOCO0245143

Gueridon Barocchetto a Giorno

Piemonte Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMOCO0245143
Gueridon Barocchetto a Giorno

Piemonte Terzo Quarto XVIII Secolo

Gueridon barocchetto rifinito a giorno, sorretto da alte gambe lievemente mosse, presenta cassetto sul fronte e pianetto superiore a vassoio; in noce, gli interni sono in pioppo.

Nel Carrello

950,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Sedie Direttorio
ANSESE0263216

Coppia di Sedie Direttorio

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANSESE0263216
Coppia di Sedie Direttorio

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Coppia di sedie direttorio in noce, Schienale in noce intagliato a lira.

Nel Carrello

310,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Angoliera Inizio '900
ANMOAL0263176

Angoliera Inizio '900

Angolare con Alzata a Specchi

ANMOAL0263176
Angoliera Inizio '900

Angolare con Alzata a Specchi

Angoliera inizi '900 a due ante in mogano, sul piano poggia un etagere angolare con specchiera in stile rococò dorata.

Nel Carrello

980,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Paesaggio con Bestiame e Pastorella
ARARPI0262390

Dipinto Paesaggio con Bestiame e Pastorella

ARARPI0262390
Dipinto Paesaggio con Bestiame e Pastorella

Olio su tela. In un paesaggio di tipo nordico, con catene di monti di sfondo e verdi colline, è collocata in primo piano una piccola mandria di vacche, guardate da una pastorella che, seduta a riposare sul ciglio della strada, indica al cane al suo fianco il castelletto, probabile meta del loro tragitto. Il dipinto, ritelato, presenta piccole ma diffuse cadute di colore e graffi. E' presentato in cornice di inizio '900.

Nel Carrello

840,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile
ANMOST0262259

Mobile

Italia, XX secolo

ANMOST0262259
Mobile

Italia, XX secolo

Credenzino Neorinascimento in legno di faggio tinto noce, pannelli intagliati a motivi fitomorfi e figure ecclesiastiche. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

650,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Vintage - Turkia
ANCOTA0244454

Tappeto Vintage - Turkia

238 x 137 cm

ANCOTA0244454
Tappeto Vintage - Turkia

238 x 137 cm

Tappeto vintage in cotone e lana, nodo fine; fabbricazione manuale.

Nel Carrello

780,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino a vassoio
ANTATV0262411

Tavolino a vassoio

Tavolino laccato a Chinoiserie

ANTATV0262411
Tavolino a vassoio

Tavolino laccato a Chinoiserie

Tavolino a chinoiserie inizio del '900 con piano a vassoio in cristallo amovibile, laccato a motivi orientali su lacca rossa e parti dorate.

Nel Carrello

720,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo Anni 60-70
MOTATA0261140

Tavolo Anni 60-70

MOTATA0261140
Tavolo Anni 60-70

Tavolo con struttura in metallo cromato e vetro. Buone condizioni, presenta una macchia opacizzata sulla struttura.

Nel Carrello

820,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Keshan - Iran
ANCOTA0245117

Tappeto Keshan - Iran

310 x 197 cm

ANCOTA0245117
Tappeto Keshan - Iran

310 x 197 cm

Tappeto Keshan in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

560,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lenzuolo Matrimoniale
ABBIPR0261999

Lenzuolo Matrimoniale

ABBIPR0261999
Lenzuolo Matrimoniale

Lenzuolo matrimoniale Molto fine la rovescina con importante ricamo a punto pieno ed inserti lavorazione sfilato In alcuni punti sono presenti degli aloni Composizione Lino Colore bianco Dimensioni Lenzuolo cm 272 x cm 228

Nel Carrello

102,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrittoio in Stile
ANTASC0263062

Scrittoio in Stile

Italia, inizio XX Secolo

ANTASC0263062
Scrittoio in Stile

Italia, inizio XX Secolo

Scrittoio in stile, realizzato in legno di pioppo e noce, cassetto nella fascia sottopiano, crociera e gambe mosse. Italia, inizio XX Secolo.

Nel Carrello

1.120,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piccola Cornice da Ritratto
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0262590

Piccola Cornice da Ritratto

Cornice Periodo Barocco

ANCOSP0262590
Piccola Cornice da Ritratto

Cornice Periodo Barocco

Piccola cornice intagliata e dorata d'epoca barocca, realizzata nei primi decenni del XVIII secolo. La cornice è realizzata ad intaglio in legno di tiglio senza parti applicate; è decorata con volute fogliacee simmetriche che si concludono nella parte bassa in uno stemma e sulla cimasa in una conchiglia sulla quale scende in volo un amorino alato che porta una corona all'effigiata nel ritratto, probabile sposa metaforicamente rappresentata come Venere, secondo i tipici attributi, conchiglia e Amore. E' evidente la vicinanza con la più famosa cornice attribuita al Parodi, in cui è raffigurata la narrazione del giudizio di Paride: la modanatura della cornice è la stessa come sembrano molto vicini i due putti posti nella conchiglia, in quel caso posta alla base delle cornice, particolare che ci fa pensare a una produzione di un allievo della medesima bottega.

Nel Carrello

2.510,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza Barocco
ANMOCR0245241

Credenza Barocco

Piemonte Inizio XVIII Secolo

ANMOCR0245241
Credenza Barocco

Piemonte Inizio XVIII Secolo

Credenza a due corpi sorretta da piedini a mensola (sostituiti successivamente), sul front presenta due ante sormontate da altrettanti cassetti; coppia di ante anche nel corpo superiore. In noce, il fronte e i fianchi sono intagliati con formelle; serrature sostituite.

Nel Carrello

1.420,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Malayer - Iran
ANCOTA0245118

Tappeto Malayer - Iran

490 x 110 cm

ANCOTA0245118
Tappeto Malayer - Iran

490 x 110 cm

Tappeto Malayer in cotone e lana, nodo fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

960,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letto in Stile Barocchetto
ANMOLE0244586

Letto in Stile Barocchetto

Italia Inizio XX Secolo

ANMOLE0244586
Letto in Stile Barocchetto

Italia Inizio XX Secolo

Letto una piazza in stile barocchetto, Italia inizio XX secolo. Struttura in legno laccato, abbellita da motivi floreali dipinti, da intagli di gusto rocaille e profilature dorate. Testiera e pediera con sezione in doppia cannuccia. Piedi mossi.

Nel Carrello

900,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto con Scena di Danza 1923
ARARNO0262150

Dipinto con Scena di Danza 1923

ARARNO0262150
Dipinto con Scena di Danza 1923

Tempera su tela. firmato Mimy e datato in basso a destra. La scena ambientata in un elegante salotto, vede un gruppo di signore e gentiluomini che durante un ricevimento si intrattengono musicalmente: mentre una donna suona la spinetta, una giovane coppia danza. L'opera è presentata in cornice in stile, con grossa mancanza nella parte superiore.

Prenotato

570,00€

Spedizione: Gratis
Prenotato
Abito Vintage Verde Acqua
ABVI1A0262470

Abito Vintage Verde Acqua

Taglia S

ABVI1A0262470
Abito Vintage Verde Acqua

Taglia S

Abito lungo databile anni '70 creato in sartoria con particolare tessuto lamé (su base color bianco panna il filo verde acqua e argento è lavorato in rilievo). La taglia corrisponde alla 40 italiana: lunghezza totale 135 cm, spalle 33 cm, girovita 70 cm. Le spalle sono leggermente a sbuffo, le maniche strette con piccola cerniera ai polsi, l'allacciatura è posteriore con zip.

Nel Carrello

192,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello