tipologia specifica

prezzo

21 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


0 cm 570 cm

2 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Applica

NUOVI ARRIVI ANTIQUARIATO DIPINTI DESIGN VINTAGE E COLLEZIONISMO

- pagina 133

ordina per

Statua in Terracotta
OGANCE0203640

Statua in Terracotta

Oriente XIX-XX Secolo

OGANCE0203640
Statua in Terracotta

Oriente XIX-XX Secolo

Statua in terracotta decorata a policromia.

Nel Carrello

175,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Genny Giacca Vintage in Lana
ABVI1A0230607

Genny Giacca Vintage in Lana

Taglia L/XL

ABVI1A0230607
Genny Giacca Vintage in Lana

Taglia L/XL

Giacca in pura lana a quadri pied de poule bianco e nero. La linea è tipicamente anni 80, con ampie spalle e chiusura a quattro bottoni. Veste la taglia 50/52 italiana di oggi (lunghezza cm 72, spalle cm 46, girovita cm 99, maniche cm 62).

Nel Carrello

117,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Vasi in Vetro Attribuibili alla Manifattura Beyermann & Co
OGMOOG0230054

Coppia di Vasi in Vetro Attribuibili alla Manifattura Beyermann & Co

Cecoslovacchia Primi '900

OGMOOG0230054
Coppia di Vasi in Vetro Attribuibili alla Manifattura Beyermann & Co

Cecoslovacchia Primi '900

Coppia di vasi in vetro blu decorati con riduzione pittorica a rose e spine. Bordo frastagliato.

Nel Carrello

320,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Abito Vintage in Velluto Nero
ABVI1P0230630

Abito Vintage in Velluto Nero

Taglia 42

ABVI1P0230630
Abito Vintage in Velluto Nero

Taglia 42

Abito nero in velluto, linea sartoriale, taglio semplice con allacciatura posteriore a zip, impreziosito da lavorazione di perline, fettuccia e pizzi. Veste la taglia 42 italiana di oggi (lunghezza cm 90, girovita cm 73).

Nel Carrello

97,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Specchiera Neorinascimento
OGANOG0139186

Specchiera Neorinascimento

Seconda Metà XIX Secolo

OGANOG0139186
Specchiera Neorinascimento

Seconda Metà XIX Secolo

Specchiera neorinascimento, a imitazioni delle terracotte dipinte della fiorentina bottega dei Della Robbia. Con cornice in terracotta invetriata e smaltata, lavorata a festoni di frutta e due putti.

Nel Carrello

3.800,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Camino Neoclassico Toscano
ANCOPI0095483

Camino Neoclassico Toscano

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANCOPI0095483
Camino Neoclassico Toscano

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Camino neoclassico toscano, in marmo bigio antico.

Telefona

Trattativa in sede

Telefona
Sedia Pieghevole Anni 50-60
MOSESE0227945

Sedia Pieghevole Anni 50-60

MOSESE0227945
Sedia Pieghevole Anni 50-60

Sedia, legno di faggio, seduta e schienale in tessuto.

Nel Carrello

305,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Placche in Argento dentro Cornici
OGANOG0141110

Coppia di Placche in Argento dentro Cornici

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0141110
Coppia di Placche in Argento dentro Cornici

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di placche in argento sbalzato raffiguranti Immacolata Concezione di manifattura italiana; una riporta marchi incussi ma poco leggibili. Le cornici in legno dorato con decori a pastiglia sono coeve.

Nel Carrello

1.540,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera Neoclassica
ANCOSP0207592

Specchiera Neoclassica

Veneto Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0207592
Specchiera Neoclassica

Veneto Ultimo Quarto XVIII Secolo

Specchiera neoclassica dalla forma sagomata, il grembiale e la cimasa sono intagliati con caratteristici motivi a festoni e a vaso. In noce parzialmente dorato, nella parte inferiore sono presenti gli alloggi per i bracci reggi toprcia.

Nel Carrello

1.550,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrona Anni 30-40
MOSEPO0153484

Poltrona Anni 30-40

MOSEPO0153484
Poltrona Anni 30-40

Poltrona; imbottitura a molle, rivestimento in similpelle, gambe in legno di faggio tinto.

Nel Carrello

320,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Comodini con Marchio "Stabilimento Grazioli Gaudenzi
ANMOST0202745

Coppia di Comodini con Marchio "Stabilimento Grazioli Gaudenzi

Milano Inizio XX Secolo

ANMOST0202745
Coppia di Comodini con Marchio "Stabilimento Grazioli Gaudenzi

Milano Inizio XX Secolo

Coppia di comodini in stile Luigi XV impiallacciati in bois de rose e mogano con piano in marmo, fronte con cassettino nella fascia sottopiano e coppia di antine sottostanti. Bordure, ferramenta, ornamenti e scarpette in bronzo. Gambe mosse e interni in faggio. Mancanze. Milano inizio XX secolo

Nel Carrello

1.000,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada Sciolari Anni 70-80
MOILIL0183994

Lampada Sciolari Anni 70-80

MOILIL0183994
Lampada Sciolari Anni 70-80

Lampada a soffitto; struttura in ottone cromato, vetro.

Nel Carrello

625,00€

820,00€

-30%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Busto in Legno Intagliato e Patinato
OGANOG0210840

Busto in Legno Intagliato e Patinato

Italia XVII Secolo

OGANOG0210840
Busto in Legno Intagliato e Patinato

Italia XVII Secolo

Scultura in legno finemente intagliato e patinato a policromia raffigurante busto di uomo. Base rivestita in velluto rosso.

Nel Carrello

875,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Servizio Tete a Tete in Porcellana Vecchia Parigi
OGANCE0208741

Servizio Tete a Tete in Porcellana Vecchia Parigi

Francia 1860 ca.

OGANCE0208741
Servizio Tete a Tete in Porcellana Vecchia Parigi

Francia 1860 ca.

Servizio tete a tete in porcellana bianca con decoro a fascia bruna, motivi vegetali policromi e lumeggiature in oro. Servizio composto da vassoio, teiera, zuccheriera, lattiera e due tazze con piattini.

Nel Carrello

230,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Tovaglia in Fiandra con Sei Tovaglioli
ABBIPR0227913

Tovaglia in Fiandra con Sei Tovaglioli

ABBIPR0227913
Tovaglia in Fiandra con Sei Tovaglioli

Elegante tovaglia con sei tovaglioli in fiandra di lino che presenta decorazioni lucide opache tipiche del tessuto cifrata "NB" Forma rettangolare Composizione fiandra di lino Colore bianco Dimensioni Tovaglia cm 163 x cm 141 Tocvaglioli cm 63 x cm 64

Nel Carrello

127,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comò con Toilette Anni 50
SELECTED
SELECTED
MOMOMO0227988

Comò con Toilette Anni 50

MOMOMO0227988
Comò con Toilette Anni 50

Comò con specchio e mensola a giorno in vetro trasparente in legno impiallacciato acero; piano con vetro retro trattato.

Nel Carrello

1.980,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Orologio da Tavolo in Bronzo
OGANOG0211248

Orologio da Tavolo in Bronzo

Europa Fine '800 Primi '900

OGANOG0211248
Orologio da Tavolo in Bronzo

Europa Fine '800 Primi '900

Orologio da tavolo in stile eclettico in bronzo con decori a motivi vegetali, volto femminile alla base e alla sommità vaso affiancato da ghirlande di fiori. Mostra con ore a numeri arabi protetta da coperchio con vetro bisellato.

Nel Carrello

460,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piattino in Vetro di Murano
OGANOG0210550

Piattino in Vetro di Murano

Italia Fine XVIII Secolo

OGANOG0210550
Piattino in Vetro di Murano

Italia Fine XVIII Secolo

Piattino in vetro di Murano, fine XVIII secolo. Uno in vetro a filigrana a filigrana con decoro spiraliforme in oro e toni dell'azzurro e profilatura in vetro colorato.

Nel Carrello

145,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Baldinini Stivaletto
ABACIN0229948

Baldinini Stivaletto

Numero 37

ABACIN0229948
Baldinini Stivaletto

Numero 37

Stivaletto a punta, modello ankle boot, in pelle nera, con suola in gomma rossa e nera, che conferisce un carattere sportivo alla calzatura. Tacco: 8 cm. Lievissimi segni sulla gomma.

Nel Carrello

67,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Stetson Cappello in Feltro
ABACIN0229950

Stetson Cappello in Feltro

Taglia M

ABACIN0229950
Stetson Cappello in Feltro

Taglia M

Cappello modello Pacific del marchio statunitense Stetson, storicamente una delle aziende produttrici di cappelli più importanti al mondo, attiva dal 1856. Il cappello, in pregiato feltro di pelo, ha una tesa di 5 cm ed è adornato da una sottile cintura in pelle marrone chiaro. La circonferenza interna è di 56 cm, che corrisponde alla taglia M. L'articolo è in ottime condizioni.

Nel Carrello

92,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Figura in Porcellana di Lu Xing
OGANCE0156681

Figura in Porcellana di Lu Xing

Cina Epoca della Repubblica 1925-1935

OGANCE0156681
Figura in Porcellana di Lu Xing

Cina Epoca della Repubblica 1925-1935

Figura in porcellana di Lu Xing rappresentato con una lunga e ricca veste e con nella mano sinistra uno scettro Ruyi. La statua è decorata a smalti policromi con dovizia di particolari. Le tracce dei suoi lunghi baffi e barba in crine di cavallo sono ancora presenti sulla figura poiché erano inseriti nei tre fori presenti sul viso. Cina periodo della Repubblica 1925-1935 probabile fattura "Maosheng".

Nel Carrello

2.560,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letto Anni 60
MOCOCO0227515

Letto Anni 60

MOCOCO0227515
Letto Anni 60

Letto singolo, legno di teak, fasce alle testa e ai piedi, imbottite e ricoperte in tessuto.

Nel Carrello

320,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Coppia Angoliere Noclassiche
SELECTED
SELECTED
ANTANG0000147

Coppia Angoliere Noclassiche

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANTANG0000147
Coppia Angoliere Noclassiche

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Coppia di grandi angoliere da palazzo, montanti rudentati terminanti in piede tronco-piramidale, composte da un'anta ciascuna a due pannelli. I mobili sono laccati in avorio e blu nella cornice dei pannelli, nella modanatura superiore e nei collari dei piedi, le cornici sono argentate a guazzo. Al centro dei pannelli delle ante vi sono dei medaglioni dipinti con dei paesaggi con costruzioni e colline sullo sfondo, i rosoni sono trattenuti da nastri rosa e sormontati da un cesto di fiori. Serrature in ferro battuto coeve. le lacche sono originali.

Nel Carrello

8.900,00€

Nel Carrello
Dipinto su Tavola Annunciazione XVI secolo
SELECTED
SELECTED
ARARPI0197090

Dipinto su Tavola Annunciazione XVI secolo

ARARPI0197090
Dipinto su Tavola Annunciazione XVI secolo

Olio su tavola. Scuola centro-italiana della seconda metà del '500. La sacra scena dell'Annunciazione vede le due figure protagoniste collocate in primo piano in un interno che corrisponde alla stanza di Maria. La giovane donna è seduta davanti ad un piccolo scrittoio ligneo, sorretto da figure di angeli, su cui poggiano il libro di preghiere e un vasetto con fiorellini; ai suoi piedi, il cestino del lavoro di cucito. Maria ha il corpo parzialmente rivolto all'indietro, in un movimento contorto, quasi di tentativo di fuga, come se volesse allontanarsi dall'altra figura, quella dell' Arcangelo Gabriele. Costui sta in piedi sulla destra, maestoso ed elegante, con una mano che regge un giglio e l' altra che indica verso l'alto sopra di lui, dove sta uscendo da un varco di luce la colomba bianca, simbolo dello Spirito Santo. Sullo sfondo, alte colonne con drappeggi che sormontano la pedana su cui poggia il letto di Maria. La composizione rimanda, nello stile figurativo e nelle scelte cromatiche, alla pittura già manierista delle scuole del centro Italia: in particolare vi è un forte concordanza di stile e composizione con alcune opere dello stesso soggetto del pittore Bastiano Vini Detto Bastiano Veronese (1525/1530 - 1602), che dal 1540 circa visse e lavorò a Pistoia. E' in tale città che si ritrovano alcune sue Annunciazioni: in particolare quella nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie (una pala d'altare di dimensioni superiori ai due metri di altezza), mostra evidenti rassomiglianze sul piano formale e compositivo con quella qui presentata. Vi è concordanza nell' ambientazione della scena sacra: una stanza, sul cui sfondo è una tenda che copre parzialmente un letto, arredata con gli elementi essenziali alla narrazione, il leggio e la sedia riccamente ornati con cariatidi di putti o angioletti che paiono intagliati nel legno. Corrisponde, anche se con lievi variazioni, lo schema compositivo, con le due figure che si dispongono "a fregio" sullo stesso piano di posa, e corrispondono altresì i tratti somatici della Vergine e dell'Arcangelo. Si differenzia invece il pavimento, che, mentre è omogeneo nella nostra tavola, in quella pistoiese si presenta con cromie alternate a scacchiera, ma pare che tale disegno del pavimento sia stato aggiunto in un periodo successivo, in occasione del rifacimento dell'altare nel 1637-1639, in pendant con quello di altra opera dello stesso Sebastiano Vini nella stessa chiesa, una Sacra Conversazione. Pare quindi piuttosto certo che la nostra tavola sia stata dipinta guardando all'opera di Bastiano Veronese, probabilmente su richiesta specifica del committente, e prima della variazione del pavimento, quindi collocabile nella seconda metà del XVI secolo. Il dipinto è stato sottoposto a restauro, con applicazione di due rinforzi al retro della tavola. E' presentato in cornice di fine '800. (Riferimento per la pala d'altare di Pistoia: Catalogo dei beni culturali https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900035285)

Nel Carrello

12.560,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello