tipologia specifica

prezzo

21 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


0 cm 570 cm

2 cm 798 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Applica

mix - pagina 19

ordina per

Disegno di Floriano Bodini
ARARCO0287737

Disegno di Floriano Bodini

Colombe 1976

ARARCO0287737
Disegno di Floriano Bodini

Colombe 1976

Matite su carta. Firmato e datato in basso a sinistra. Floriano Bodini, noto scultore, incisore e medaglista, considerato una delle anime del Realismo Esistenziale, nel corso della sua carriera si è dedicato anche alla grafica. Nella sua produzione ricorrono soggetti - Vescovi, Cardinali, Requiem, Papi, Colombe, Amboni - che esprimono pensiero, trepidazione, talvolta inquietudine, ma anche affidamento, fiducia e fede. La colomba in particolare ha rappresentato per Bodini un elemento iconografico costante nella sua ricerca artistica, tema presente in modo assiduo in tutta la sua produzione, non solo grafica, fin dalla fine degli anni Sessanta, fino all'ultimo esempio datato 2004 considerato emblematicamente l'ultimo suo lavoro incisorio. L'interesse per questa immagine è confermato tra l'altro dalla sua collezione di oggetti che ritraggono colombe o di cui richiamano la forma. Frutto di una ricerca ricca di stimoli provenienti da fonti diverse, colte e popolari, la scelta di tale immagine non è mai stata banalizzata, ma ha sempre mantenuto una sua alta dignità simbolica e formale. L'opera qui proposta è presentata in cornice.

Nel Carrello

190,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaso nella Maniera di Muller Frères
OGMOOG0285641

Vaso nella Maniera di Muller Frères

Francia Anni '30

OGMOOG0285641
Vaso nella Maniera di Muller Frères

Francia Anni '30

Vaso in pasta di vetro policroma con sfumature di diversa intensità nei toni dell'arancio e del blu. Ventre rastremato e collo concavo.

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada Anni '60
MOILIL0286382

Lampada Anni '60

Vetro Bianco con Inserti Colorati

MOILIL0286382
Lampada Anni '60

Vetro Bianco con Inserti Colorati

Lampada vintage a soffitto con struttura in ottone e metallo smaltato, vetro opalino bianco con inserti colorati. Peso 1kg

Nel Carrello

220,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gucci Camicia Vintage Bianca
ABVI1P0286876

Gucci Camicia Vintage Bianca

Taglia 48

ABVI1P0286876
Gucci Camicia Vintage Bianca

Taglia 48

Camicia da donna in cotone leggero con lavorazione monogram tono su tono. Taglia 48 (lunghezza cm 69, spalle 39, girovita 92). Le condizioni sono buone, a parte due piccole macchioline su un polsino.

Nel Carrello

87,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tris di Tavolini Anni 60
MOCOCO0286202

Tris di Tavolini Anni 60

MOCOCO0286202
Tris di Tavolini Anni 60

Set di tavolini di manifattura italiana del XX secolo con struttura in legno impiallacciato teak di forma ovale.

Nel Carrello

640,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Maglietta con Farfalle Vintage
ABVI1P0286890

Maglietta con Farfalle Vintage

Taglia Unica

ABVI1P0286890
Maglietta con Farfalle Vintage

Taglia Unica

Maglietta databile anni 80 in tulle foderato, lavorata interamente con paillettes colorate che formano la figura di una farfalla e di foglie. Si tratta di un pezzo unico dalla lavorazione sartoriale. Può vestire fino alla taglia 50, ma da considerare taglia unica per la sua linea morbida (in centimetri lunghezza 55, girovita 116, spalle 49).

Nel Carrello

97,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mariella Burani Abito in Lino
ABDO1E0286873

Mariella Burani Abito in Lino

Taglia 42

ABDO1E0286873
Mariella Burani Abito in Lino

Taglia 42

Abito in puro lino bianco, dalla linea asimmetrica, con un bellissimo inserto in pizzo floreale.

Nel Carrello

72,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tagliere da Macellaio in Rovere Massello
ANMOAL0284364

Tagliere da Macellaio in Rovere Massello

Italia XX Secolo

ANMOAL0284364
Tagliere da Macellaio in Rovere Massello

Italia XX Secolo

Tagliere da macellaio in rovere massello tinto noce, circoscritto da braccetti di tenuta in ferro. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

535,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza
ANMOCR0286356

Credenza

Lombardia, secondo quarto XIX Secolo

ANMOCR0286356
Credenza

Lombardia, secondo quarto XIX Secolo

Credenza Carlo X in noce, base con ante pannellate e coppia di cassetti nella fascia sotto piano, alzata con ante a vetri, montanti torniti e intagliati. Lombardia, secondo quarto XIX Secolo.

Nel Carrello

1.670,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comò 'Prisma Collection' Anni 60
MOMOMO0251499

Comò 'Prisma Collection' Anni 60

MOMOMO0251499
Comò 'Prisma Collection' Anni 60

Comò in legno impiallacciato di manifattura italiana, gambe in legno, cassetti in formica multicolore, rifinito ed ebanizzato nero. Piano in vetro a specchio nero fumé.

Nel Carrello

1.500,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sedie con Braccioli Anni '40 '50
MOSESE0286272

Sedie con Braccioli Anni '40 '50

MOSESE0286272
Sedie con Braccioli Anni '40 '50

Set di sedie vintage di gusto Decò con struttura in legno con braccioli a vista, seduta e schienale con rivestimento in pelle nera. Sedute che si prestano per essere restaurate sia nella parte lignea che nel tessuto scegliendo tra le diverse proposte presenti nei nostri laboratori.

Nel Carrello

900,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampada Anni '80 '90
MOILIL0286971

Lampada Anni '80 '90

MOILIL0286971
Lampada Anni '80 '90

Lampada a soffitto vintage con struttura in metallo smaltato e paralume in vetro satinato. Peso 6 kg

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Abito Vintage
ABVI1P0286857

Abito Vintage

Taglia M

ABVI1P0286857
Abito Vintage

Taglia M

Abito firmato Yssey Miyake, stilista giapponese che ha unito nelle sue creazioni stile orientale e occidentale, materiali innovativi e tecniche antiche. Questo vestito, in tessuto rayon leggero e morbido, ha una linea apparentemente semplice, ma studiata: la gonna con due tasche ha sovrapposta un'altra gonna con spacchi laterali. Le condizioni sono buone, anche se presenta piccoli difetti (macchioline e un buchino), il capo è comunque indossabile e di grande valore. Veste la taglia 42/44 italiana (girovita cm 86, lunghezza cm 102, spalle cm 43)

Nel Carrello

247,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia Comodini
ANMOST0284915

Coppia Comodini

Italia Fine XIX Secolo

ANMOST0284915
Coppia Comodini

Italia Fine XIX Secolo

Coppia di comodini a inginocchiatoio in stile Barocco, faggio tinto noce. Cassettino sottopiano, gamba centrale mossa, piano a ribalta celante vano a giorno nell'inginocchiatoio. Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

540,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Due Appliques Anni '80 La Murrina
MOILIL0286393

Due Appliques Anni '80 La Murrina

MOILIL0286393
Due Appliques Anni '80 La Murrina

Coppia di applique in vetro di Murano lavorato con marchio della manifattura.

Nel Carrello

370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Etagere XX Secolo
ANMOST0286828

Etagere XX Secolo

Italia

ANMOST0286828
Etagere XX Secolo

Italia

Piccolo etagere impiallacciato noce, mogano e radica di tuia, filettature in acero e noce. Dettaglio in madreperla nel piano superiore a ribalta celante vano a giorno. Due ripiani sottostanti sorretti da colonne mosse, modanature in metallo cesellato e brunito. Italia, XX Secolo.

Prenotato

415,00€

Spedizione: Gratis
Prenotato
Fendi Foulard Accessori
ABACES0286860

Fendi Foulard Accessori

Pura Seta

ABACES0286860
Fendi Foulard Accessori

Pura Seta

Originale foulard che ritrae vari accessori e bijoux della Maison. Fondo in tonalità avorio, stampa in lilla, marrone, fucsia e arancione. Si segnalano lievissime imperfezioni sul tessuto.

Nel Carrello

77,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone
ANMOCA0286965

Cassettone

Italia, Metà XIX Secolo

ANMOCA0286965
Cassettone

Italia, Metà XIX Secolo

Cassettone Carlo X in mogano, fronte a quattro cassetti in piuma di mogano di cui il primo mosso nella fascia sotto piano, interni in pioppo, piedi a cipolla, bocchette sostituite. Italia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Opera di Hsiao Chin
SELECTED
SELECTED
ARARCO0286396

Dipinto Opera di Hsiao Chin

Orizzonte, 1962

ARARCO0286396
Dipinto Opera di Hsiao Chin

Orizzonte, 1962

Acrilico e tecnica mista su tela. Firmato e datato in basso al centro. Hsiao Chin, artista di origine taiwanese ma che ha vissuto e lavorato a lungo a Milano, ha concepito l'arte come un percorso di crescita e conoscenza, un viaggio spirituale attraverso il tempo e lo spazio, che va al di là di qualsiasi limite geografico e culturale. Nelle sue opere le pratiche spirituali dell'Oriente si coniugano perfettamente con le sperimentazioni artistiche dell'Occidente, da lui conosciute per i lunghi soggiorni in diversi paesi del mondo. Se da un lato i suoi dipinti possono far pensare a una pagina scritta in cui l'artista fa appello alla simbologia orientale, realizzando un messaggio fatto di segni sottili, quasi ideogrammi, cui si alternano forme geometriche evocatrici di significati atavici e condivisi (cerchi, quadrati, spirali…); dall'altro le audaci scelte cromatiche, cariche di energia, e le pennellate, talvolta frenetiche e sfavillanti, talaltra più liquide e calibrate, appaiono “occidentali”. Di sè l'artista ha detto: “Oggi la questione se la mia arte sia cinese o globale non è più importante per me. Cerco di andare oltre questi confini, con l'intento di creare nuove opere che non siano condizionate da tecniche e idee.” (Hsiao Chin, 2016). L'opera qui presentata, datata 1962, appartiene al periodo trascorso da Hsiao Chin in Europa prima e a New York poi, in cui entra in contatto con tutte le nuove correnti dell'astrattismo, che determinano nella sua pittura “un nuovo corso”, in cui appare evidente l'avvicinamento al minimalismo americano e alla pittura hard edge (pittura dai "contrasti netti", ovvero stile pittorico caratterizzato da bruschi e netti contrasti tra diverse aree di colore, che possono essere semplici forme geometriche compiute o linee rette. Il colore di ogni area è prevalentemente omogeneo e monocromo) . L'opera è presentata in cornice. L'opera proviene da una collezione privata milanese, che documenta i contatti diretti della famiglia con l'artista attraverso una serie di immagini fotografiche in sua compagnia (allegate copie).

Telefona

Trattativa in sede

Telefona
Vaso in Vetro Archimede Seguso Murano
OGMOOG0287245

Vaso in Vetro Archimede Seguso Murano

Italia Anni '50 '60

OGMOOG0287245
Vaso in Vetro Archimede Seguso Murano

Italia Anni '50 '60

Vaso in vetro torchon con inclusioni in foglia oro. Sotto la base firma del designer.

Nel Carrello

190,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scrittoio
ANTASC0286453

Scrittoio

Italia, inizio XIX Secolo

ANTASC0286453
Scrittoio

Italia, inizio XIX Secolo

Scrittoio Direttorio in noce, coppia di cassetti e tiretto nella fascia sotto piano, Bocchette e pomolo mancanti. Italia, inizio XIX Secolo.

Nel Carrello

640,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo di Bracciali Moneta
OGANOG0286859

Gruppo di Bracciali Moneta

Africa Metà '900

OGANOG0286859
Gruppo di Bracciali Moneta

Africa Metà '900

Gruppo di tre bracciali-moneta in bronzo inciso a motivi geometrici, due dei quali con chiusura ad incastro.

Nel Carrello

205,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto I Musicisti Erranti
ARARPI0286684

Dipinto I Musicisti Erranti

ARARPI0286684
Dipinto I Musicisti Erranti

Olio su tavola. Scuola centro-europea di metà XIX secolo. L'opera deriva da quella di Christian Wilhelm Ernst Dietrich (1712 -1774), oggi conservata alla National Gallery di Londra, creata nel 1745 dal pittore tedesco guardando ai modi pittorici dell' artista fiammingo Adriaen Van Ostade, pittore di scene di vita quotidiana. Il dipinto di Dietrich divenne noto attraverso l'incisione che fu realizzata da Jean George Wille. Nella scena, inquadrata sotto un arco di accesso ad una abitazione, sono raffigurati in primo piano due di musicanti da strada, che suonano il violino e la cornamusa, accompagnati da diversi passanti curiosi. L'opera è presentata in cornice di inizio '900.

Nel Carrello

840,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Armadio Manierista
SELECTED
SELECTED
ANMOAM0286378

Armadio Manierista

Toscana, inizio XVII Secolo

ANMOAM0286378
Armadio Manierista

Toscana, inizio XVII Secolo

Armadio Manierista in noce laccato, con parti in noce, parti dipinte e parti dorate a foglia oro. Fronte con coppia di ante esternamente bipartite, decorazioni fogliacee dorate nelle partiture, internamente decorate a tempera con scene dell'annunciazione nelle formelle, circoscritte da decorazioni fogliacee dorate. Montanti con colonne rastremate e dorate, base e cappello con decorazioni fogliacee dipinte. Piedi a doppia mensola intagliati a volute. Schienale, fondo della base e serratura sostituiti. Toscana, inizio XVII Secolo.

Nel Carrello

8.500,00€

Nel Carrello