tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Lampadario a Otto Luci
novità
ANILLA0296997

Lampadario a Otto Luci

Italia Fine XIX Secolo

ANILLA0296997
Lampadario a Otto Luci

Italia Fine XIX Secolo

Lampadario a otto luci. Struttura in metallo e lamierino lavorato, collane, pendenti, fiori e bobeches in vetro. Otto lampadine, attacco E14 Italia, fine XIX Secolo.

Nel Carrello

950,00€

Nel Carrello
Dipinto di Géza Kövesdy
novità
ARARNO0295609

Dipinto di Géza Kövesdy

Ritratto di Signora con Cagnolino 1934

ARARNO0295609
Dipinto di Géza Kövesdy

Ritratto di Signora con Cagnolino 1934

Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Opera del pittore ungherese Géza Kövesdy che realizzò soprattutto ritratti femminili e paesaggi, a volte animati da figure naif. Ricorrente la figura femminile con il cagnolino, quasi un simbolo dello stato sociale di queste signore di una ricca borghesia. Lo stile pittorico risente dell' influenza impressionista, negli sfumati enei giochi di luci. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Nel Carrello

2.400,00€

Nel Carrello
Coppia di Comò Neoclassici Lombardi
novità
ANMOCA0278174

Coppia di Comò Neoclassici Lombardi

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0278174
Coppia di Comò Neoclassici Lombardi

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Coppia di comò neoclassici lombardi. Realizzati in noce e abete presentano sul fronte tre cassetti ciascuno uno inserito nella fascia sotto piano e due più grandi senza catena a vista. Completamente impiallacciati in palissandro con bordure in bois de rose, filettature in acero e intarsi in legni vari. Nella fascia sotto piano si trova un motivo intarsiato con una collana di perline con cammei retta da galle su cui poggiano cestini di fiori, nelle riserve del fronte e dei fianchi rosone con intarsiate figure popolari, sui piani rosone con panoplia musicale, sui montanti terminanti in piedi tronco piramidali candelabre intarsiate con fondo a stucco.

Nel Carrello

14.800,00€

Nel Carrello
Letto 'L75' di Osvaldo Borsani per Tecno
novità
MOCOCO0297591

Letto 'L75' di Osvaldo Borsani per Tecno

MOCOCO0297591
Letto 'L75' di Osvaldo Borsani per Tecno

Coppia di letti vintage - di cui uno a scomparsa - con struttura in legno smaltato arancione e metallo smaltato e cromato.

Nel Carrello

790,00€

Nel Carrello
Formella in Gesso
novità
ANCOPI0296303

Formella in Gesso

Italia XIX Secolo

ANCOPI0296303
Formella in Gesso

Italia XIX Secolo

Formella in gesso rappresentante mascherone ferino. Italia, XIX Secolo.

Nel Carrello

350,00€

Nel Carrello
Come dipingeva il Caravaggio
novità
LIARST0298160

Come dipingeva il Caravaggio

Mina Gregori
Electa

LIARST0298160
Come dipingeva il Caravaggio

Mina Gregori
Electa

Nel Carrello

50,00€

Nel Carrello
Tappeto Kilim - Turkia
novità
ANCOTA0291837

Tappeto Kilim - Turkia

400 x 132 cm

ANCOTA0291837
Tappeto Kilim - Turkia

400 x 132 cm

Tappeto Kilim in lana, nodo extra-fine, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

450,00€

Nel Carrello
Fantastici Quattro (26 Volumi)
novità
LIFUFU0290171

Fantastici Quattro (26 Volumi)

AA.VV.
Marvel Italia

LIFUFU0290171
Fantastici Quattro (26 Volumi)

AA.VV.
Marvel Italia

Nel Carrello

40,00€

Nel Carrello
Servizio di Piatti "Arcadia" Manifattura Royal Doulton
novità
OGANCE0297704

Servizio di Piatti "Arcadia" Manifattura Royal Doulton

Inghilterra Seconda Metà XX Secolo

OGANCE0297704
Servizio di Piatti "Arcadia" Manifattura Royal Doulton

Inghilterra Seconda Metà XX Secolo

Servizio di piatti in porcellana della serie Arcadia. Il servizio è composto da 1 zuppiera, 1 salsiera, 6 piatti a servire, 25 piani, 11 fondine, 12 frutta. Totale dei pezzi 56. Marchio della manifattura sotto la base.

Nel Carrello

520,00€

Nel Carrello
Tappeto Ushak - Turchia
novità
ANCOTA0291674

Tappeto Ushak - Turchia

288 x 205 cm

ANCOTA0291674
Tappeto Ushak - Turchia

288 x 205 cm

Tappeto Ushak in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

300,00€

Nel Carrello
Tappeto Kerman - Iran
novità
ANCOTA0291670

Tappeto Kerman - Iran

315 x 200 cm

ANCOTA0291670
Tappeto Kerman - Iran

315 x 200 cm

Tappeto Kerman in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

450,00€

Nel Carrello
Due Comodini Déco anni '40
novità
MOMOMO0296330

Due Comodini Déco anni '40

MOMOMO0296330
Due Comodini Déco anni '40

Coppia di comodini di gusto déco con impiallacciatura in legno esotico e radica.

Nel Carrello

480,00€

Nel Carrello
Il pittore Giuseppe Canella
novità
LIAROT0296317

Il pittore Giuseppe Canella

Roberto Bassi-Rathgeb
Edizioni Orobiche

LIAROT0296317
Il pittore Giuseppe Canella

Roberto Bassi-Rathgeb
Edizioni Orobiche

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Tappeto Afshar - Iran
novità
ANCOTA0291669

Tappeto Afshar - Iran

297 x 203 cm

ANCOTA0291669
Tappeto Afshar - Iran

297 x 203 cm

Tappeto Afshar in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Nel Carrello

380,00€

Nel Carrello
Carrellino Anni '60
novità
MOCOCO0297883

Carrellino Anni '60

MOCOCO0297883
Carrellino Anni '60

Carrellino di servizio con struttura in legno di faggio tinto, piano in vetro e rotelle.

Nel Carrello

220,00€

Nel Carrello
I nazisti e l'oro della Banca d'Italia
novità
LISTCO0296063

I nazisti e l'oro della Banca d'Italia

Sergio Cardarelli, Renata Martano
Editori Laterza

LISTCO0296063
I nazisti e l'oro della Banca d'Italia

Sergio Cardarelli, Renata Martano
Editori Laterza

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Tappeto Melas - Turkia
novità
ANCOTA0291841

Tappeto Melas - Turkia

207 x 125 cm

ANCOTA0291841
Tappeto Melas - Turkia

207 x 125 cm

Tappeto Melas in lana, fabbricazione manuale, nodo grosso.

Nel Carrello

250,00€

Nel Carrello
Yves Saint Laurent Borsa Vintage Nera
novità
ABVI1A0297560

Yves Saint Laurent Borsa Vintage Nera

ABVI1A0297560
Yves Saint Laurent Borsa Vintage Nera

Borsa Yves Saint Laurent anni '70 '80 in pelle martellata, modello postina iconico. Le condizioni sono molto buone, presenta alcuni segni del tempo nei profili inferiori.

Nel Carrello

320,00€

Nel Carrello
Fendi Borsa Chef Vintage
novità
ABVI1A0297532

Fendi Borsa Chef Vintage

ABVI1A0297532
Fendi Borsa Chef Vintage

Borsa vintage firmata Fendi, modello Chef, realizzata in tela monogram con inserti in pelle chiara, particolari in metallo dorato. L'interno è in tessuto cangiante con tasche, esternamente si chiude con zip.

Nel Carrello

350,00€

Nel Carrello
Gli Assiri
novità
LIARAN0291880

Gli Assiri

Andrè Parrot
Rizzoli Editore

LIARAN0291880
Gli Assiri

Andrè Parrot
Rizzoli Editore

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
L'ignorante intelligente
novità
LISTBI0298155

L'ignorante intelligente

Nino D'Angelo
Arnoldo Mondadori Editore

LISTBI0298155
L'ignorante intelligente

Nino D'Angelo
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Strana gente
novità
LISTBI0298144

Strana gente

Goffredo Fofi
Donzelli

LISTBI0298144
Strana gente

Goffredo Fofi
Donzelli

Dalle carte di uno dei più caparbi e coerenti censori del costume italiano emerge un dimenticato diario del 1960. Studente alla scuola di assistenti sociali di Roma, Goffredo Fofi aveva allora ventitré anni, ed era reduce da un'esperienza di lavoro a Partinico e nelle baracche di Palermo al seguito di Danilo Dolci. Anno "strano" il 1960, in cui si rincorrono il governo Tambroni, le rivolte di luglio, i prodromi del centro-sinistra, i primi segni del "miracolo economico", la morte di Fausto Coppi e di Adriano Olivetti, la "prima" della Dolce vita di Fellini. Un periodo, come nota lo stesso Fofi, singolarmente povero di testimonianze, così abbondanti invece per la generazione precedente, ancora segnata dal fervore dell'antifascismo, o per quella successiva, ribelle e insoddisfatta degli esiti del primo benessere. Ma le pagine di Fofi attestano anche un cruciale spostamento geografico degli interessi politici: esse compongono un "diario di viaggio" dal Sud contadino, eletto a sede di esperimenti di "comunità", alla Torino di Raniero Panzieri e dei primi entusiasmi operaisti. Ne scaturisce il ritratto di una "famiglia" della sinistra italiana, attraversata da forti e sincere tensioni religiose e politiche, estranea alle grandi "chiese" del tempo, popolata di personaggi come Manlio Rossi-Doria ed Ernesto De Martino, Carlo Levi ed Ernesto Rossi, Pier Paolo Pasolini e Claudio Napoleoni, Gigliola e Franco Venturi, Norberto Bobbio.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Il libro di Almar dell'inizio dell'oggi e della fine
novità
LIPOIT0298135

Il libro di Almar dell'inizio dell'oggi e della fine

Bruno Musso
Edizioni Piemme

LIPOIT0298135
Il libro di Almar dell'inizio dell'oggi e della fine

Bruno Musso
Edizioni Piemme

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
Distendersi a dormire
novità
LIARMD0297952

Distendersi a dormire

John e Katya Berger
Corraini Edizioni

LIARMD0297952
Distendersi a dormire

John e Katya Berger
Corraini Edizioni

L'oblio è il nulla? No. Il nulla non ha forma, mentre l'oblio è circolare. Le nuvole dell'Oculo della Camera degli Sposi, dipinta da Andrea Mantegna nel Castello di San Giorgio a Mantova, sono il punto di partenza di un intimo dialogo fra John e Katya Berger, padre e figlia che osservano gli affreschi della Camera Picta. Ne nasce un percorso personale all'interno dell'opera pittorica di Mantegna, nell'infinita complessità del reale che vi è rappresentata e nella vicenda artistica e umana che la sottende. Dietro le tende dipinte che svelano e nascondono un paesaggio dipinto, tutto è rivelato e tutto è nascosto dalla pittura. Nella Camera degli Sposi ogni dettaglio è rappresentato da Mantegna attraverso una prospettiva spaziale sorprendente, inseparabile da una prospettiva temporale profondamente umanistica. La sua passione per lo scorcio è infatti indissolubile dalla sua devozione per i modelli dell'antichità classica. Nei propri affreschi, Mantegna osserva e aggrega minuziosamente l'infinito numero di eventi e di istanti che costituiscono il mondo come il botanico raccoglie un esemplare di tutte le piante che incontra. Nell'Oculo propone di dissolversi nella totalità che ha creato, dimenticando ogni cosa per raggiungere l'essenza di ciò che rimane, chiudendo gli occhi e abbandonandosi all'oblio. Questo volume è pubblicato in occasione di Festivaletteratura 2010 di Mantova.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello