CANDELABRI ANTICHI
CANDELABRI E CANDELIERI ANTICHI
In questa sezione sono presenti tutti i candelabri antichi disponibili nel nostro catalogo. Una raffinata selezione di candelieri antichi e candelabri antichi in bronzo, ferro, argento e molto altro perfetti per arricchire ogni ambiente della tua casa.
Hai illuminazione simili da vendere? Contattaci!
ordina per
Candelabro Antico
Un po’ di storia: i candelabri, come anche i candelieri antichi, vennero brevettati per sfuggire dal buio e dare maggiore sicurezza all’uomo. Oltre alla loro funzionalità di agevolare la vista con la loro incredibile luce, venivano valorizzati utilizzandoli come decori.
Che differenza c’è tra candeliere e candelabro?
Molte volte si utilizzano i termini inappropriatamente e questo può essere uno dei casi. Facciamo un po’ di chiarezza in modo tale che saprai meglio cosa cercare nel nostro catalogo. Il candeliere è stato ideato per poter sorreggere una sola candela mentre il candelabro ha più bracci. Se ti stai chiedendo quindi come si chiama il candelabro a tre la risposta è molto semplice: candelabro a tre luci. La differenza è molto semplice e nel nostro catalogo puoi trovare moltissimi di entrambe le tipologie.

Candelieri Antichi di tutti i materiali
I candelieri antichi venivano fabbricati con materiali diversi fra loro. Nel nostro catalogo puoi trovare candelieri e candelabri antichi in legno, bronzo, marmo e argento. I candelabri in bronzo forgiati dagli artigiani del tempo erano di uso esclusivamente casalingo. I candelieri in marmo, decisamente più ingombranti e pesanti, venivano fissati in luoghi di culto, come templi, con il fine di abbellire il luogo sacro attraverso le ricchissime decorazioni e dare sostegno alle candele che simboleggiavano la protezione. Infine, i candelabri in argento sono i più preziosi e venivano utilizzati per abbellire le case delle famiglie benestanti. Sicuramente la scelta migliore per un arredamento d’altri tempi. Il cambiamento che venne di seguito riguarda la forma, impreziosita con varie decorazioni, messe in luce dall’utilizzo dei colori e di lamine d’oro. Nel periodo romanico ci fu l’aggiunta di una nuova foggia con la forma di una colonna e le basi rotonde provviste di piedini, il tutto abbellito da decorazioni. Invece, il periodo barocco risentì dell’artigianato tedesco, francese e inglese, le cui produzioni andavano devolute alla chiesa. Con il passare del tempo le forme dei candelabri antichi si modificarono sempre più, seguendo sempre lo stile e la moda del tempo, anche se vennero subito rimpiazzati dall’arrivo dell’energia elettrica, che grazie al suo sapore di novità, fece allontanare la gente dall’utilizzo di candelieri e candelabri. Dal 1900 si assistette all’apparsa di tutti quegli appassionati di ferri antichi, che permisero il ritorno in campo dei candelieri.

Catalogo candelabri antichi
Vuoi abbellire la tua casa? Non sai come illuminare il tuo soggiorno? Stai cercando candelieri antichi in legno? Ci pensiamo noi! Ti proponiamo una vasta scelta tra i nostri migliori candelabri, cosa stai aspettando? Dai quel tocco in più a casa tua e acquista i nostri candelabri antichi o, perché no, il nostro antiquariato! Nel catalogo online puoi trovare tutti i nostri pezzi disponibili. Nel caso volessi vederli dal vivo basta contattarci e si potrà fissare un appuntamento nei nostri negozi di Milano e Cambiago. Un venditore saprà aiutarti nella scelta grazie all’esperienza accumulata in oltre 25 anni di Di Mano in Mano. Candelabri antichi in vendita, ma non solo. La nostra cooperativa opera nel settore della compravendita di antiquariato, modernariato e design. Se vuoi liberarti del tuo vecchio candeliere ma non sai cosa fare, vendilo! Contattaci e ti faremo sapere al più presto la valutazione del tuo complemento d’arredo. Contattaci per ulteriori informazioni!
Restauro
Oltre alla vasta scelta di candelabri antichi che ti proponiamo, possiamo anche offrirti un servizio di restauro. I candelieri in legno antichi sono soggette all’agire del tempo e per questo motivo possono essere rovinati.
Di Mano in Mano durante l’acquisto non solo affianca i propri clienti da un esperto venditore ma, anche da un restauratore. Grazie a lui, infatti, potrai capire come riportare il tuo candelabro vintage alla sua bellezza originale.

Dove posizionare i candelabri in casa?
Scegliere dove posizionare i candelabri in casa è facile perché nonostante siano piccoli riescono ad affascinare tutti grazie ai movimenti della fiamma della candela. Quindi, non avere paura a posizionare il tuo candelabro su un tavolo, una mensola oppure su un tavolino in salotto. Loro sapranno sempre illuminare al meglio la tua stanza.
Come si puliscono i candelabri?
Per capire come far tornare a splendere i tuoi candelabri leggi questo articolo che saprà rispondere a tutte le tue domande.

FAQ – Domande Frequenti
I nostri tecnici verificano e, se necessario, rinnovano completamente l’impianto elettrico di ogni lampada, mantenendo l’aspetto originale.
Sì, spediamo con imballaggi professionali e assicurazione compresa. Offriamo anche il ritiro in sede su appuntamento.
Certo! Puoi visitare il nostro showroom o richiedere una videochiamata per vedere i dettagli di ogni oggetto da vicino.