tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Donne inspiratrici
LIPSDO0245266

Donne inspiratrici

Edoardo Schuré
Gius. Laterza & Figli

LIPSDO0245266
Donne inspiratrici

Edoardo Schuré
Gius. Laterza & Figli

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
I tre grassoni
LILIBR0246513

I tre grassoni

Jurij Oleša
il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore

LILIBR0246513
I tre grassoni

Jurij Oleša
il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Disegnare e dipingere
LIMAVA0246508

Disegnare e dipingere

Colin Hayes
Nicola Zanichelli Editore

LIMAVA0246508
Disegnare e dipingere

Colin Hayes
Nicola Zanichelli Editore

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Istria e Dalmazia uomini e tempi
LISTST0245668

Istria e Dalmazia uomini e tempi

Francesco Semi
Del Bianco Editore

LISTST0245668
Istria e Dalmazia uomini e tempi

Francesco Semi
Del Bianco Editore

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
SSSR Zeme a lidé / UdSSR Land und Menschen / USSR People and Country / L'URSS Le pays et les hommes
LISTLO0245279

SSSR Zeme a lidé / UdSSR Land und Menschen / USSR People and Country / L'URSS Le pays et les hommes

AA.VV.
Lidové Nakladatelstvi

LISTLO0245279
SSSR Zeme a lidé / UdSSR Land und Menschen / USSR People and Country / L'URSS Le pays et les hommes

AA.VV.
Lidové Nakladatelstvi

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Asta dell'eredità giacente Dr. Barone Mario Confalonieri (Catalogo n.9 Stagione 1976-1977, anno LXXIV)
LIARCA0244982

Asta dell'eredità giacente Dr. Barone Mario Confalonieri (Catalogo n.9 Stagione 1976-1977, anno LXXIV)

AA.VV.
Gallerie d'arte Geri

LIARCA0244982
Asta dell'eredità giacente Dr. Barone Mario Confalonieri (Catalogo n.9 Stagione 1976-1977, anno LXXIV)

AA.VV.
Gallerie d'arte Geri

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Miti indiani
LISUAN0244300

Miti indiani

Angelo Morretta
Longanesi & C.

LISUAN0244300
Miti indiani

Angelo Morretta
Longanesi & C.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Pueri Cantores nelle cattedrali d'Italia tra medioevo e età moderna
LIMUMU0244230

Pueri Cantores nelle cattedrali d'Italia tra medioevo e età moderna

Osvaldo Gambassi
L.S. Olschki

LIMUMU0244230
Pueri Cantores nelle cattedrali d'Italia tra medioevo e età moderna

Osvaldo Gambassi
L.S. Olschki

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Mitologie del XX secolo
LISUAN0244174

Mitologie del XX secolo

Daniel Dubuisson
Edizioni Dedalo

LISUAN0244174
Mitologie del XX secolo

Daniel Dubuisson
Edizioni Dedalo

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Montagne di Valtellina e Valchiavenna
LIVIMO0242235

Montagne di Valtellina e Valchiavenna

AA.VV.
Edizioni Banca Piccolo Credito Valtellinese

LIVIMO0242235
Montagne di Valtellina e Valchiavenna

AA.VV.
Edizioni Banca Piccolo Credito Valtellinese

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Poltrona Anni 70
MOSEPO0216677

Poltrona Anni 70

MOSEPO0216677
Poltrona Anni 70

Poltrona con struttura in legno curvato con braccioli, seduta in tessuto originale a righe rosse e bianche con cuscino.

Nel Carrello

550,00€

Nel Carrello
Due Sedie Anni 60
MOSESE0244924

Due Sedie Anni 60

MOSESE0244924
Due Sedie Anni 60

Coppia di sedie richiudibili realizzate in legno.

Nel Carrello

220,00€

Nel Carrello
Il principe Iris
LIMAPI0246504

Il principe Iris

G. Edoardo Nogaro
Editrice Grafica Bierre

LIMAPI0246504
Il principe Iris

G. Edoardo Nogaro
Editrice Grafica Bierre

Nel Carrello

40,00€

Nel Carrello
Lampada da Tavolo in Alabastro
ANILLA0245945

Lampada da Tavolo in Alabastro

Italia XX Secolo

ANILLA0245945
Lampada da Tavolo in Alabastro

Italia XX Secolo

Lampada da tavolo dalla forma di vaso biansato in alabastro; paralume in raso ricamato con motivi floreali.

Nel Carrello

630,00€

Nel Carrello
Tavolino da centro Anni 60
MOTATA0246154

Tavolino da centro Anni 60

MOTATA0246154
Tavolino da centro Anni 60

Tavolino vintage da centro in legno impiallacciato teak di forma tonda con tre gambe.

Nel Carrello

590,00€

Nel Carrello
video
Busto Femminile in Marmo di Carrara
ARARAR0064537

Busto Femminile in Marmo di Carrara

ARARAR0064537
Busto Femminile in Marmo di Carrara

Il busto raffigura una donna nobile, riccamente abbigliata. Certamente un ritratto, come si evince dalla grande tipizzazione fisiognomica del volto; l'effigiata ha uno sguardo e un atteggiamento austeri, elemento che contraddistingueva i ritratti scultorei dell'epoca. I capelli sono raccolti sulla nuca in un'elaborata acconciatura a trecce. Il collo è ornato da un girocollo con medaglione centrale e da diversi fili di perle. Indossa un vestito che lascia le spalle nude, rifinito da una sottile bordura in merletto e un fiocco in mezzo al petto. Grande abilità dello scultore nell'uso del cesello per la rifinitura dei dettagli e nella resa materica delle stoffe.

Nel Carrello

4.800,00€

Nel Carrello
La filosofia ebraica
LIFITE0244864

La filosofia ebraica

Maurice-Ruben Hayoun
Editoriale Jaca Book

LIFITE0244864
La filosofia ebraica

Maurice-Ruben Hayoun
Editoriale Jaca Book

Il periodo medievale può essere considerato come la fase più duratura dell'ebraismo, poiché il Medioevo s'interrompe con la concessione dei diritti civili nel corso della Rivoluzione francese. Dalla fine del IX secolo al periodo compreso tra il XV e il XVI, ovvero intorno al sorgere del Rinascimento, i pensatori ebrei iniziarono a confrontarsi con i grandi sistemi del loro tempo: la scolastica araba, il neoplatonismo, il neoaristotelismo, l'averroismo, tutti elementi che saranno messi a frutto per dare, in particolare grazie al contributo di Mosè Maimonide, una formulazione filosofica dell'ebraismo. La filosofia ebraica non si ferma però al Medioevo. Essa ha conosciuto un XVIII secolo assai ricco, seguito da un ancor più ricco XIX secolo, grazie alla fioritura del pensiero ebraico in Germania. Un contributo che ha confermato la compatibilità tra l'identità ebraica e la cultura europea.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Il popolo del faraone
LISTAN0244660

Il popolo del faraone

T. G. H. James
Sansoni Editore

LISTAN0244660
Il popolo del faraone

T. G. H. James
Sansoni Editore

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Miseria dei piccoli Stati dell'Europa orientale
LISTST0244497

Miseria dei piccoli Stati dell'Europa orientale

István Bibó
Il Mulino

LISTST0244497
Miseria dei piccoli Stati dell'Europa orientale

István Bibó
Il Mulino

Mentre a Occidente, nel corso di un'evoluzione millenaria, si venivano delineando i confini degli odierni Stati nazionali, nell'Europa centro orientale le grandi formazioni imperiali interruppero e impedirono un analogo esito. Incapace di dissolvere l'esistenza delle nazioni emergenti, ma tuttavia minacciosa della loro identità e causa di alterazione dei loro confini, oltre che di grandi spostamenti di popolazione, è la dominazione imperiale. Le vertenze territoriali e il consolidamento dell'Europa orientale devono trovare, secondo Bibò, una difficile, ma non impossibile soluzione che soddisfi in maniera equilibrata il principio della demarcazione etnico-linguistica. L'anarchia dei piccoli paesi dell'Est rimane una minaccia per la stabilità dell'Europa.

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Che cos'è la musica?
LIMUMU0244222

Che cos'è la musica?

Carl Dahlhaus, Hans Heinrich Eggebrecht
Il Mulino

LIMUMU0244222
Che cos'è la musica?

Carl Dahlhaus, Hans Heinrich Eggebrecht
Il Mulino

È possibile designare con una formula sintetica il carattere specifico della musica - in altri termini: che cos'è la musica? E che cos'è l'extramusicale? I quesiti di fondo legati alla definizione concettuale della musica, e al variare di questa concezione nella tradizione culturale dell'Occidente dall'antichità ai nostri giorni, vengono discussi qui in una trattazione che assume volta per volta la forma del contraddittorio o della riflessione monografica. Se l'antichità (da Pitagora in poi) associò la musica ai rapporti numerici in cui si manifestava l'armonia dell'universo, se S. Agostino parla di "scientia bene modulandi", la pratica musicale che emerge all'inizio dell'età moderna rimanda alla "teoria degli affetti" e alla sfera delle emozioni; tra razionalismo settecentesco e irrazionalismo romantico si arriva poi alla rivendicazione, da un lato, dell'"asemanticità" dell'espressione musicale, e dall'altro alla concezione della musica come "linguaggio" che dà forma a "pensieri musicali" (Webern).

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
L'Adriatico insanguinato
LINAIT0244177

L'Adriatico insanguinato

Cristiano Caracci
Santi Quaranta

LINAIT0244177
L'Adriatico insanguinato

Cristiano Caracci
Santi Quaranta

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
L'intestino in testa
LIMABE0242536

L'intestino in testa

Antonio Moschetta
Mondadori

LIMABE0242536
L'intestino in testa

Antonio Moschetta
Mondadori

Sempre più spesso, sugli scaffali dei supermercati come nei menu di ristoranti e pizzerie compaiono prodotti e piatti dei quali si specifica che sono senza glutine; e termini come «celiachia», «sensibilità», «intolleranza» sono ormai entrati nelle conversazioni quotidiane, insieme a consigli fai-da-te sull'alimentazione più adatta a eliminare certi disturbi fastidiosi. Eppure, secondo studi recenti, diversi milioni di persone nel mondo consumano prodotti privi di glutine senza che sia realmente necessario. È vero che la celiachia è in costante aumento a causa di uno stile alimentare errato, dovuto anche alla diffusione di cibi di scarsa qualità, ma per formulare una diagnosi corretta è assolutamente fondamentale affidarsi a uno specialista ed evitare autodiagnosi, anche quando l'eliminazione del glutine sembrerebbe apportare un miglioramento dei sintomi. L'intestino, infatti, è un «sistema» molto più complicato di quanto si sia portati a credere. In genere lo si considera un organo marginale, che serve da transito per il cibo introdotto con l'alimentazione e del quale ci si accorge solo quando qualcosa non va, perché è «pigro» o «irritabile» oppure contrae qualche virus che, al pari dell'influenza, costringe a mettersi a letto. Come invece spiega il professor Antonio Moschetta, già autore di "Il tuo metabolismo", la sua struttura, le sue caratteristiche e le sue funzioni lo rendono paragonabile a un vero e proprio «secondo cervello», ricco di neuroni che inviano e ricevono segnali in una fitta e complessa rete di comunicazione con quelli cerebrali. Ed è per questo che la sua attività ha effetti non solo sulle funzioni digestive, ma persino sulle emozioni e sul comportamento degli individui. L'intestino, inoltre, nelle opportune condizioni fisico-chimiche non smette mai di rigenerarsi: favorire questa sua capacità con una corretta alimentazione e un adeguato stile di vita è la prima strategia da adottare per prevenire innumerevoli patologie, anche gravi. A questo scopo, dunque, "L'intestino in testa" fornisce non solo un'approfondita analisi dei motivi per cui il nostro intestino si può ammalare, arricchita dai risultati delle più recenti ricerche cliniche, ma anche preziose indicazioni sul modo in cui, giorno dopo giorno, ciascuno di noi può cambiare le proprie abitudini e contribuire a mantenere efficiente un organo così importante per il proprio benessere generale.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Cristiani d'oriente
LISTME0234390

Cristiani d'oriente

Grigore Arbore-Popescu
Electa

LISTME0234390
Cristiani d'oriente

Grigore Arbore-Popescu
Electa

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Il futuro dei Longobardi
LISTME0233077

Il futuro dei Longobardi

Carlo Bertelli, Gian Pietro Brogiolo
Skira

LISTME0233077
Il futuro dei Longobardi

Carlo Bertelli, Gian Pietro Brogiolo
Skira

Nel Carrello

45,00€

Nel Carrello