tipologia specifica

prezzo

9 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


2 cm 1456 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

4 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Exit West
LINAST0253816

Exit West

Mohsin Hamid
Giulio Einaudi Editore

LINAST0253816
Exit West

Mohsin Hamid
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vita da cani
LIFOFO0251143

Vita da cani

Elliot Erwitt
Phaidon

LIFOFO0251143
Vita da cani

Elliot Erwitt
Phaidon

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Waslala
LINAST0251068

Waslala

Gioconda Belli
Edizioni E/O

LINAST0251068
Waslala

Gioconda Belli
Edizioni E/O

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'oratore
LINACL0250804

L'oratore

Marcus Tullius Cicero
Biblioteca Universale Rizzoli

LINACL0250804
L'oratore

Marcus Tullius Cicero
Biblioteca Universale Rizzoli

Scrivendo il "De oratore", nel 55 a.C., Cicerone mirava non solo a valorizzare la sua figura in un momento di eclissi politica, sotto l'incombere del potere dei triumviri, ma a definire un progetto culturale, inteso a rafforzare e mantenere il prestigio del ceto aristocratico. L'eloquenza era a Roma la disciplina dominante, connessa con la prassi politica e civile. Cicerone, che ne era autorevole esponente, ne illustra i precetti sulla traccia di un nuovo statuto. Emanuele Narducci, con la sua prefazione, guida il lettore a una approfondita comprensione dell'opera. Testo latino a fronte.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cane da Caccia in Argento Manifattura Mazzucato
OGANOG0251392

Cane da Caccia in Argento Manifattura Mazzucato

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0251392
Cane da Caccia in Argento Manifattura Mazzucato

Italia Seconda Metà '900

Cane da caccia in argento finemente cesellato. Sulla base e sotto la base marchi della manifattura e dell'argento incussi. Grammi 2222.

Nel Carrello

3.410,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tappeto Malayer - Iran
ANCOTA0237975

Tappeto Malayer - Iran

389 x 104 cm

ANCOTA0237975
Tappeto Malayer - Iran

389 x 104 cm

Tappeto Malayer in cotone e lana. Fabbricazione manuale. Nodo fine.

Nel Carrello

560,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Singolo con Federa in Lino
ABBIPR0255213

Singolo con Federa in Lino

ABBIPR0255213
Singolo con Federa in Lino

Lenzuolo singolo con federa Raffinata e semplice la reversina con piccolo bordino ricamato Buono stato Colore avorio Composizione lino Dimensioni Lenzuolo cm 272 x cm 89 Federa cm 86 x cm 49

Nel Carrello

72,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mantero Foulard Agrumi
ABACES0255236

Mantero Foulard Agrumi

Pura Seta

ABACES0255236
Mantero Foulard Agrumi

Pura Seta

Maxi foulard in pura seta, parte di un'edizione limitata creata nel 2015 in occasione dell'Expo, il cui tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” venne declinato nella capsule collection con stampe a tema frutta, ortaggi, insetti e fiori. Sul carrè sono, infatti, raffigurati agrumi, sui toni dell'azzurro, verde e giallo in sfumatura, api e coccinelle.

Nel Carrello

82,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Giorgio De Chirico alla Scala
LIMUMU0254595

Giorgio De Chirico alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

LIMUMU0254595
Giorgio De Chirico alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

Il giovane Giorgio de Chirico (1888-1978) debutta nel mondo del teatro lavorando per i Ballets Suédois e i Ballets Russes, negli anni Venti. A quell'epoca considera il melodramma un genere in declino. Eppure al teatro musicale dedicherà una parte considerevole della propria carriera artistica, firmando decine di spettacoli per le principali istituzioni italiane. Dagli echi della pittura metafisica a un'idea di "Grand Théâtre" neoclassico e neobarocco, la sua opera di scenografo e figurinista è una sfida in continuo divenire, talvolta vinta, talvolta persa, ma è soprattutto l'autoritratto segreto e problematico di un protagonista dell'arte del Novecento.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piatto in Maiolica
OGANCE0254961

Piatto in Maiolica

Francia Prima Metà XIX Secolo

OGANCE0254961
Piatto in Maiolica

Francia Prima Metà XIX Secolo

Piatto con bordo traforato e sagomato in maiolica policroma. Decoro con motivo floreale nei toni dell'ocra e del blu.

Nel Carrello

105,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il cammino dell'evoluzione umana
LISUAN0254452

Il cammino dell'evoluzione umana

Fiorenzo Facchini
Editoriale Jaca Book

LISUAN0254452
Il cammino dell'evoluzione umana

Fiorenzo Facchini
Editoriale Jaca Book

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Al tempo di Lorenzo
LISTLO0254849

Al tempo di Lorenzo

Maurizio Martinelli
FMG Studio Immagini

LISTLO0254849
Al tempo di Lorenzo

Maurizio Martinelli
FMG Studio Immagini

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Benvenuto Cellini. La protesta di un irregolare
LISAIT0254704

Benvenuto Cellini. La protesta di un irregolare

Vittorio Gatto
Liguori editore

LISAIT0254704
Benvenuto Cellini. La protesta di un irregolare

Vittorio Gatto
Liguori editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Libri in maschera
LISAIT0254694

Libri in maschera

Rinaldo Rinaldi
Bulzoni Editore

LISAIT0254694
Libri in maschera

Rinaldo Rinaldi
Bulzoni Editore

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storie di oligarchi
LISACL0254670

Storie di oligarchi

Luciano Canfora
Sellerio editore

LISACL0254670
Storie di oligarchi

Luciano Canfora
Sellerio editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dante eterodosso
LISAIT0254668

Dante eterodosso

Adriano Lanza
Moretti Honegger

LISAIT0254668
Dante eterodosso

Adriano Lanza
Moretti Honegger

La Commedia di Dante sta conoscendo una stagione di riscoperta presso il vasto pubblico, ma l'immagine del poeta fiorentino è pur sempre quella che la cultura accademica ci ha consegnato. Le rivisitazioni filologiche ed estetico-letterarie lasciano pur sempre in ombra segreti di quella personalità fuori del comune e della sua opera, per molti aspetti ancora enigmatica. In particolare, vi è un aspetto che stenta a essere preso in considerazione dalla critica ufficiale: il pensiero filosofico-religioso di Dante, generalmente ritenuto in linea con i dettami dell'ortodossia dell'epoca.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Commento all'Eneide
LINACL0254659

Commento all'Eneide

Fulgenzio
Luni editrice

LINACL0254659
Commento all'Eneide

Fulgenzio
Luni editrice

La Virgiliana continentia di Fabio Fulgenzio Planciade, scrittore africano vissuto forse all'epoca della dominazione vandala (V-V1 sec.), è il più antico commento allegorico dell'Eneide. Il poema virgiliano è qui interpretato come un'allegoria della vita umana. Secondo uno schema già applicato nella cultura classica al commento dei poemi omerici, la mappa delle peripezie di Enea si tramuta in un itinerario esistenziale, che si snoda attraverso le varie fasi della vita: nascita, infanzia, fanciullezza, adolescenza e maturità. Fondate in gran parte sull'etimologia le stravaganti interpretazioni di Fulgenzio - che persegue consapevolmente l'enormitas, con una deliberata sfida all'intelligenza - fecero autorità per secoli in campo allegorico: il suo commento fu letto, copiato, chiosato, imitato per tutto il medioevo. Esso garantì al poema virgiliano una leggibilìtà in chiave morale che lo rese utilizzabile da parte del pensiero cristiano: senza di esso nemmeno il pellegrino della Commedia dantesca sarebbe divenuto quella sorta di Enea cristiano che tutti conoscono. Ma Fulgenzio sapeva che se - come sosteneva Massimo di Tiro - la penombra della poesia rende più bella la verità che vi è nascosta, è anche vero che questa penombra genera altra penombra. Congedandosi dal suo lettore, lo invita allora a mettere alla prova il suo acume e a sciogliere il "cruciverba" che gli sta davanti riempiendolo dei suoi contenuti segreti o volutamente inespressi: "Addio, mio signore. Leggi con molta attenzione il ginepraio del mio pensiero".

Nel Carrello

12,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mario Sironi alla Scala
LIMUMU0254594

Mario Sironi alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

LIMUMU0254594
Mario Sironi alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

In teatro, Mario Sironi (1885-1961) riversa la stessa poetica ruvida e aspra del proprio universo pittorico. Le sue immagini antropomorfe, le sue periferie disabitate, le sue fabbriche testimoniano in forma mitica la sua ricerca della grandezza, la sua dolorosa percezione della solitudine. Alla Scala per Tristano e Isotta (1947), Sironi concepisce uno scenario altrettanto scabro e grandioso, una foresta che è un labirinto fossilizzato, la prora di una nave che domina il mondo wagneriano con un minaccioso volto scolpito. Un allestimento visionario e drammatico.

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Antropologia religiosa
LISUAN0254485

Antropologia religiosa

Vittorio Lanternari
Edizioni Dedalo

LISUAN0254485
Antropologia religiosa

Vittorio Lanternari
Edizioni Dedalo

Il libro ricostruisce la nascita e i principali sviluppi in Italia dell'antropologia religiosa. Si tratta della prima guida informativa criticamente e laicamente orientata sui materiali raccolti in questi studi e sui criteri seguiti.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Grandi pittori nei piccoli centri
LIARMD0254473

Grandi pittori nei piccoli centri

Ibio Paolucci
Edizioni Arterigere

LIARMD0254473
Grandi pittori nei piccoli centri

Ibio Paolucci
Edizioni Arterigere

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'Italia dell'arte venduta
LIARST0254456

L'Italia dell'arte venduta

Fabio Isman
Il Mulino

LIARST0254456
L'Italia dell'arte venduta

Fabio Isman
Il Mulino

Quadri, statue e sculture, libri e intere biblioteche, codici miniati, porcellane, mobili, manufatti pregiati: l'Italia ha sempre venduto la propria arte. Perché mutano i gusti, o perché i patrimoni vanno in rovina, e a chi per secoli ha commissionato o posseduto i capolavori spesso non resta che il blasone. È una storia che vale la pena di narrare, al di là delle catastrofi causate dai conflitti, sempre irrispettosi dell'arte, o dei criminali scavi archeologici che alimentano i lucrosi mercati internazionali. Questa grande fuga ha condotto infinite opere di valore fuori dal nostro paese: a poco vale consolarsi con il tantissimo che ci è rimasto, se non si riflette sul moltissimo che è sparito.

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'uomo nudo
LISUAN0254449

L'uomo nudo

Claude Lévi-Strauss
Il Saggiatore

LISUAN0254449
L'uomo nudo

Claude Lévi-Strauss
Il Saggiatore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Manuale di filologia italiana
LISAFI0254416

Manuale di filologia italiana

Armando Balduino
Sansoni editore

LISAFI0254416
Manuale di filologia italiana

Armando Balduino
Sansoni editore

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poesie mistiche
LIREIS0251050

Poesie mistiche

Ǧalāl-al Dīn Rūmī
Rizzoli

LIREIS0251050
Poesie mistiche

Ǧalāl-al Dīn Rūmī
Rizzoli

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello