tipologia specifica

prezzo

9 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Pratica e teoria del Buddhismo tibetano
novità
LIREBU0287124

Pratica e teoria del Buddhismo tibetano

Geshe Lhundup Sopa, Jeffrey Hopkins
Casa Editrice Astrolabio-Ubaldini Editore

LIREBU0287124
Pratica e teoria del Buddhismo tibetano

Geshe Lhundup Sopa, Jeffrey Hopkins
Casa Editrice Astrolabio-Ubaldini Editore

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Kunstmuseum Basel
novità
LIARCA0287070

Kunstmuseum Basel

Christian Geelhaar
The Friends of the Kunstmuseum Basel

LIARCA0287070
Kunstmuseum Basel

Christian Geelhaar
The Friends of the Kunstmuseum Basel

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
D'oro e d'argento
novità
LIARCA0287047

D'oro e d'argento

Francesca Rapposelli
Gruppo San Luca - Onlus

LIARCA0287047
D'oro e d'argento

Francesca Rapposelli
Gruppo San Luca - Onlus

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Kleber et Marie-Louise
novità
LIFOIL0287037

Kleber et Marie-Louise

Jean-Marie Lhote
Hachette Editeur / Massin

LIFOIL0287037
Kleber et Marie-Louise

Jean-Marie Lhote
Hachette Editeur / Massin

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Exchange issue_hidden objects 2006/2007
novità
LIARCO0286475

Exchange issue_hidden objects 2006/2007

s.a.
Liveraison

LIARCO0286475
Exchange issue_hidden objects 2006/2007

s.a.
Liveraison

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'avventura de Il selvaggio
novità
LIAROT0286091

L'avventura de Il selvaggio

Mino Maccari
Maschietto e Musolino

LIAROT0286091
L'avventura de Il selvaggio

Mino Maccari
Maschietto e Musolino

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Clandestino
novità
LINAST0285932

Clandestino

James Ellroy
Arnoldo Mondadori Editore

LINAST0285932
Clandestino

James Ellroy
Arnoldo Mondadori Editore

L'azione si svolge a Los Angeles fra il 1951 e il 1955 e protagonista è il poliziotto di pattuglia Frederick Upton Underhill. E' un uomo affascinato dal suo lavoro che gli permette di conoscere i lati più oscuri e misteriosi della realtà. Sconvolto dalla morte del suo compagno di pattuglia, Fred finisce a Watts, nel cuore di tenebra di Los Angeles e quando la protagonista di una delle sue avventure notturne, Maggie, muore strangolata, decide di svolgere da solo un'indagine che lo trascinerà in una serie di guai e di tragiche complicazioni.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Revue de l'art Ancient et Moderne. Tome I Avril-Juillet 1897
novità
LIARST0285800

La Revue de l'art Ancient et Moderne. Tome I Avril-Juillet 1897

Jules Compte
s.e.

LIARST0285800
La Revue de l'art Ancient et Moderne. Tome I Avril-Juillet 1897

Jules Compte
s.e.

Nel Carrello

180,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Diana vreeland bazaar years
novità
LIARDE0285560

Diana vreeland bazaar years

John Esten
Universe Publishing

LIARDE0285560
Diana vreeland bazaar years

John Esten
Universe Publishing

"Why Don't You . . . tie black tulle bows on your wrists?have a yellow satin bed entirely quilted in butterflies?remember how delicious champagne cocktails are after tennis or golf? Indifferent champagne can be used for these." For more than half a century, Diana Vreeland, doyenne of American fashion, beguiled, awed, astonished, and was adored by almost anyone who created or wore clothes. Irresistible and flamboyant, socialite Mrs. T. Reed Vreeland began her now legendary twenty-five-year tenure at "Harper's Bazaar writing a column of audacious advice: extravagant ideas that helped redefine American women and twentieth-century fashion. Her commentary created a fashion frenzy when it began appearing in "Harper's Bazaar in 1936. Her ideas were simultaneously stylish and outrageous, and have as much appeal today as they did decades ago. Here for the first time, John Esten has compiled one hundred of Mrs. Vreeland's kaleidoscopic "Why Don't You . . . ?" suggestions, and pairedthem with the breathtaking works of such renowned photographers and artists as Munkacsi, Dahl-Wolfe, Hoyningen-Heune, and Berard, which further capture the dazzling legacy of whimsy, elegance, and style of Mrs. Vreeland's "Bazaar years.

Nel Carrello

60,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La lunga marcia
novità
LINAGI0285265

La lunga marcia

Stephen King
Arnoldo Mondadori Editore

LINAGI0285265
La lunga marcia

Stephen King
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Interviste a Francis Bacon
novità
LIARST0285240

Interviste a Francis Bacon

David Sylvester
Skira

LIARST0285240
Interviste a Francis Bacon

David Sylvester
Skira

Dal 1962 al 1986, il critico d'arte David Sylvester ha raccolto nove interviste a un controverso protagonista dell'arte europea del Novecento: il pittore inglese Francis Bacon. Il volume si pone come strumento di riflessione per gli artisti e i critici d'arte, ma anche per chiunque voglia capire una vicenda artistica ed esistenziale protesa alla verità della condizione umana. L'approccio di Sylvester apre le porte dell'universo di Bacon, scandagliando l'opera di un pittore che ha rivelato all'uomo del XX secolo il suo volto inquietante, liberandolo da ogni maschera o da facili illusioni.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La monarchia sasanide tra storia e mito
novità
LISTME0284853

La monarchia sasanide tra storia e mito

Andrea Gariboldi
Associazione Culturale Mimesis

LISTME0284853
La monarchia sasanide tra storia e mito

Andrea Gariboldi
Associazione Culturale Mimesis

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gli animali nella meteorologia popolare
novità
LISTAN0284827

Gli animali nella meteorologia popolare

Demitrio Krekoukias
Casa Editrice Leo S. Olschki

LISTAN0284827
Gli animali nella meteorologia popolare

Demitrio Krekoukias
Casa Editrice Leo S. Olschki

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tancredi
novità
LIARCO0284557

Tancredi

Ripartizione iniziative culturali
s.e.

LIARCO0284557
Tancredi

Ripartizione iniziative culturali
s.e.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Racconti esemplari di predicatori del due e trecento
novità
LINACI0280855

Racconti esemplari di predicatori del due e trecento

Giorgio Varanini, Guido Baldassarri
Salerno editrice

LINACI0280855
Racconti esemplari di predicatori del due e trecento

Giorgio Varanini, Guido Baldassarri
Salerno editrice

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La cucina delle crociere
novità
LIMACU0273348

La cucina delle crociere

Fiora Steinbach Palazzini, Alfredo Peloni
MGS Press

LIMACU0273348
La cucina delle crociere

Fiora Steinbach Palazzini, Alfredo Peloni
MGS Press

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ribalta in Noce
novità
ANMORI0287399

Ribalta in Noce

Trentino Metà XIX Secolo

ANMORI0287399
Ribalta in Noce

Trentino Metà XIX Secolo

Ribalta in noce, filettature in acero e noce lungo tutta la superficie. Fronte a tre cassetti, piano a ribalta centrale tripartito, celante due cassetti e vani a giorno, affiancato da coppia di cassetti e vani segreti. Piedi a mensola, pomoli e bocchette in bronzo, interni in abete. Trentino, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

1.450,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Due Poltrone 'Wave' Saporiti Italia
novità
MOSEPO0287168

Due Poltrone 'Wave' Saporiti Italia

MOSEPO0287168
Due Poltrone 'Wave' Saporiti Italia

Coppia di poltrone vintage con struttura in metallo cromato, seduta in pelle scamosciata. Presente il marchio della produzione.

Nel Carrello

1.850,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Seguace di Jacopo da Bassano
novità
ARARPI0286680

Dipinto Seguace di Jacopo da Bassano

Adorazione dei Pastori

ARARPI0286680
Dipinto Seguace di Jacopo da Bassano

Adorazione dei Pastori

Olio su tela. Composizione più volte replicata dai seguaci e allievi della scuola bassanesca, in particolare da un'opera di Jacopo Bassano (1515 -1592). Nella scena originale, qui ripresa con fedeltà alla composizione delle figure ma non ai colori, il Bassano aveva affrontato il tema da un lato rispettando la tradizione, dall'altro introducendo innovazioni. Fanno infatti da quinta scenica delle rovine archeologiche, elemento frequente nell'iconografia italiana della Natività. Qui si vede una fila di colonne spezzate su un alto piedistallo, sul modello dei templi greci, cui è addossata una capanna. L'insolita struttura architettonica simboleggia il superamento del paganesimo e la costruzione della chiesa cristiana, di cui la nascita di Gesù è il primo atto di fondazione. I pastori occupano il centro della scena, e se non ci fosse il lato sinistro del quadro, potrebbe sembrare una scena di genere a carattere agreste. Il pastore di spalle è inginocchiato, mostra i piedi nudi, a ricordare la sua estrema umiltà, e trattiene un agnello, animale sacrificale per eccellenza, riferimento alla futura Passione di Cristo. All'estrema destra, un curioso inserto: un ragazzino accovacciato che soffia su un tizzone ardente, nell'inutile sforzo di ravvivare una fiammella. In questa replica spiccano i colori gialli e rossi delle vesti dei due pastori al centro e del ragazzino a destra, che prevalgono per vivacità anche sulle figure della Sacra Famiglia ed emergono dalle tinte ocra del paesaggio e delle strutture architettoniche di sfondo. Il dipinto è stato restaurato e ritelato nel XIX secolo, con sostituzione del telaio.(su di esso è presente scritta coeva in inglese, probabilmente indirizzi di esportazione). È presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

4.970,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto La Visitazione
novità
ARARPI0286686

Dipinto La Visitazione

ARARPI0286686
Dipinto La Visitazione

Olio su tela. Datata al retro 1759. Il dipinto è copia dell' opera di Federico Barocci (1563 -1612) creata tra il 1583 e il 1586, conservata presso la chiesa di Santa Maria in Vallicella a Roma. L' opera ebbe un grandissimo successo e fu ripetutamente replicata da numerosi artisti dell'ambito o della stessa bottega del Barocci; ad esempio la copia dell' allievo Viviani, detto il Sordo di Urbino (anche Barocci era urbinate), conservata presso la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino. La scena raffigurata è intrisa di grande intimità e tenerezza: la Vergine Maria è accolta con un abbraccio dalla anziana cugina Elisabetta sulle scale che precedono l'ingresso. Le mani si stringono e gli sguardi si incontrano. Appena dietro Zaccaria, marito di Elisabetta, osserva stando sulla soglia e sporgendosi un po' per meglio vedere. In primo piano vi sono altri due personaggi, dues ervitori: l'uomo a sinistra è intento a raccogliere il sacco di Maria e a prendersi cura dell' asinello che ha trasportato la giovane donna, mentre sulla destra una donna osserva sorridendo l'incontro delle due cugine, portando un colombo in un cesto. Sul retro della tela compare una scritta autografa in inglese, coeva all' epoca del dipinto :"Giovanni B. Tiepolo, 1759, The Visitation": probabilmente l'autore della replica confuse il nome dell'artista dell' originale, attribuendolo all' artista veneziano. Il mercato inglese era fortemente interessato all' opera originale, tanto da tentarne l'acquisto a metà '700, e ciò favorì il proliferare delle repliche. Il dipinto, ancora in prima tela, è presentato in cornice di fine '800.

Nel Carrello

1.140,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Vaso in Stile Gallè
novità
OGANOG0287331

Vaso in Stile Gallè

Francia XX Secolo

OGANOG0287331
Vaso in Stile Gallè

Francia XX Secolo

Vaso in vetro decorato con paesaggio a tutto campo. Vaso ottenuto aggiungendo lamelle di vetro colorato quando il vetro è ancora incandescente. In seguito, una volta modellato e ricotto, il vaso viene inciso e decorato. Marchio della manifattura a rilievo.

Nel Carrello

740,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Vincenzo Gheduzzi
novità
ARARNO0287059

Dipinto di Vincenzo Gheduzzi

Marina con Barche e Figure

ARARNO0287059
Dipinto di Vincenzo Gheduzzi

Marina con Barche e Figure

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Figlio d'arte, Cesare Gheduzzi si affermò come paesaggista. Pur vivendo a Torino, egli frequentò a lungo la Riviera ligure, realizzando ampie vedute di mare, paesaggi costieri e pescatori all'opera, che riprodusse con fedeltà ed eleganza, pur privilegiando i colori freddi per creare un distacco emotivo e privilegiare l'effetto scenografico (ereditato dal padre che fu scenografo per il Teatro Regio di Torino). È presentato in cornice coeva.

Nel Carrello

1.160,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Due Poltrone Anni '50 da Restaurare
novità
MOSEPO0286527

Due Poltrone Anni '50 da Restaurare

Nello Stile della 'Lady'

MOSEPO0286527
Due Poltrone Anni '50 da Restaurare

Nello Stile della 'Lady'

Coppia di poltrone vintage di manifattura italiana anni '50 nello stile della celeberrima 'Lady' disegnata da Marco Zanuso con rivestimento in similpelle verde une e marrone l'altra originale del periodo e gambe in metallo. Sedute che si prestano per essere rimesse a nuovo con un sapiente lavoro di tappezzeria, scegliendo tra i numerosissimi tessuti disponibili nei nostri magazzini.

Nel Carrello

890,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sedia Anni '70 in Materiale Plastico Verde
novità
MOSESE0270428

Sedia Anni '70 in Materiale Plastico Verde

MOSESE0270428
Sedia Anni '70 in Materiale Plastico Verde

Sedia da ufficio vintage ad altezza regolabile con seduta in materiale plastico verde, braccioli neri, base a cinque razze in metallo con rotelle.

Nel Carrello

165,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello