tipologia specifica

prezzo

9 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Dipinto di Luigi Comolli
novità
ARARNO0290967

Dipinto di Luigi Comolli

Paesaggio con Figure 1929

ARARNO0290967
Dipinto di Luigi Comolli

Paesaggio con Figure 1929

Olio su tavola. Firmato e datato in basso a destra. Luigi Comolli, artista milanese, si distinse per la pittura di paesaggio e le nature morte. Si ritrova nelle sue opere l'influenza impressionista, attinta dal suo percorso formativo a Parigi nella giovinezza. L'opera è presentata in cornice dorata coeva.

Nel Carrello

580,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile 'Torbecchia' di Giovanni Michelucci per Poltronova
novità
MOMOMO0289893

Mobile 'Torbecchia' di Giovanni Michelucci per Poltronova

Anni 60-70

MOMOMO0289893
Mobile 'Torbecchia' di Giovanni Michelucci per Poltronova

Anni 60-70

Mobile credenza ad ante battenti e cassetti a vista, progettato da Michelucci nel 1964; legno impiallacciato noce. Buone condizioni, lucidatura con segni di usura.

Nel Carrello

3100,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Libreria in Stile Regency in Mogano
novità
ANMOLI0287988

Libreria in Stile Regency in Mogano

Inghilterra Inizio XX Secolo

ANMOLI0287988
Libreria in Stile Regency in Mogano

Inghilterra Inizio XX Secolo

Libreria in stile Regency in mogano, base a quattro ante sormontate da altrettanti cassetti, di cui la coppia centrale leggermente aggettante rispetto le laterali, così come per le ante a vetro dell'alzata. Bocchette a filo e maniglie in ottone. Ripiani mancanti. Inghilterra, inizio XX Secolo.

Nel Carrello

950,00€

Nel Carrello
Opera omnia (2 Volumi)
novità
LINACL0290992

Opera omnia (2 Volumi)

Tacito
Giulio Einaudi Editore

LINACL0290992
Opera omnia (2 Volumi)

Tacito
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

160,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Orologio da Parete a Doppia Faccia in Bronzo e Porcellana Blu
novità
OGANOG0291354

Orologio da Parete a Doppia Faccia in Bronzo e Porcellana Blu

Francia Primi '900

OGANOG0291354
Orologio da Parete a Doppia Faccia in Bronzo e Porcellana Blu

Francia Primi '900

Orologio da parete a doppia faccia in bronzo dorato e porcellana blu scuro. Decoro a smalti con lumeggiature in oro raffigurante mazzolini di fiori. Quadranti in metallo smaltato dipinto a ghirlande con ore a numeri arabi.

Nel Carrello

540,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolo in Noce
novità
ANTATA0288758

Tavolo in Noce

Italia, XX Secolo

ANTATA0288758
Tavolo in Noce

Italia, XX Secolo

Tavolo in noce con piano antico sorretto da coppia di colonne tornite e intagliate a vaso, poggianti su piedi a mensola uniti da traversa. Struttura costruita con legni d'epoca. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

870,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrona Vintage Reclinabile Anni 60
novità
MOSEPO0290464

Poltrona Vintage Reclinabile Anni 60

MOSEPO0290464
Poltrona Vintage Reclinabile Anni 60

Poltrona con sistema di regolazione dell'inclinazione dello schienale e poggia piedi. Imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto, gambe in metallo smaltato.

Nel Carrello

470,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera in Legno Intagliato
novità
ANCOSP0288993

Specchiera in Legno Intagliato

Italia Metà XX Secolo

ANCOSP0288993
Specchiera in Legno Intagliato

Italia Metà XX Secolo

Specchiera in legno intagliato e dorato in stile Rococò. Italia, metà XX Secolo.

Nel Carrello

770,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La chiave
novità
LIARAQ0290723

La chiave

Gabriele Mandel
Lucchetti Editore

LIARAQ0290723
La chiave

Gabriele Mandel
Lucchetti Editore

Nel Carrello

55,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampade Vintage Anni 60
novità
MOILIL0287509

Lampade Vintage Anni 60

MOILIL0287509
Lampade Vintage Anni 60

Coppia di lampade a parete, metallo smaltato, alluminio cromato, vetro. Attacco E27.

Nel Carrello

440,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piatto Molaroni Pesaro
novità
OGANCE0291156

Piatto Molaroni Pesaro

Italia Metà XX Secolo

OGANCE0291156
Piatto Molaroni Pesaro

Italia Metà XX Secolo

Piatto Molaroni Pesaro decorato a motivi vegetali nei toni del bianco su sfondo beige. Nel cavetto dipinto con testa di Madonna, copia da Filippo Lippi. Al verso marchio della manifattura.

Nel Carrello

290,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Guanyin Scultura in Giada
novità
OGANOG0285648

Guanyin Scultura in Giada

Cina XX Secolo

OGANOG0285648
Guanyin Scultura in Giada

Cina XX Secolo

Scultura in giada raffigurante Guanyin.

Nel Carrello

340,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Gregorio Mariani
novità
ARAROT0291430

Dipinto di Gregorio Mariani

Porticato con Figure

ARAROT0291430
Dipinto di Gregorio Mariani

Porticato con Figure

Olio su cartone. Firmato in alto a destra. Gregorio Mariani è principalmente noto per le sue incisioni sulle antichità di Roma, ma si affermò anche come pittore di scene di genere, spesso in costume, o come ritrattista. In quest' opera, che risente dell' impronta impressionista nella realizzazione di sfumati di colori e giochi di luci, propone una scena di vita settecentesca cittadina: numerose figurine, di cui si intuiscono i vaporosi abiti femminili, si aggirano sotto un alto porticato, tra le cui arcate si apre uno scorcio marittimo solcato da navi. L'opera è presentata in cornice lignea coeva.

Nel Carrello

640,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il Gruppo Edison: 1883-2023 (2 Volumi)
novità
LIPSEC0290567

Il Gruppo Edison: 1883-2023 (2 Volumi)

Marco Fortis, Claudio Pavese, Alberto Quadrio Curzio
Società editrice il Mulino

LIPSEC0290567
Il Gruppo Edison: 1883-2023 (2 Volumi)

Marco Fortis, Claudio Pavese, Alberto Quadrio Curzio
Società editrice il Mulino

Questo volume raccoglie in modo organico studi storici, documenti aziendali e statistiche riguardanti la Edison, una delle più antiche società industriali italiane, costituitasi nel 1883-84. Guidata da personalità del livello di Colombo, Esterle, Conti, Motta, Pirelli e Feltrinelli, la Edison è stata un pilastro dell'industrializzazione del paese e si è sempre contraddistinta come impresa particolarmente innovativa. Negli anni Trenta del Novecento divenne la più importante società anonima italiana per capitale investito e fu, fino alla nazionalizzazione del settore elettrico, avvenuta nel 1963, il maggiore gruppo elettrocommerciale nazionale, con una significativa presenza anche nella distribuzione del gas. Dopo la fusione con la Montecatini, avvenuta nel 1966, e il periodo di diversificazione della Montedison, oggi la Edison ha ormai nuovamente concentrato la propria attività nel tradizionale ambito dell'energia di cui è tornata ad essere uno dei maggiori operatori a livello italiano, con significative proiezioni internazionali. La Società è oggi prevalentemente concentrata sulla produzione di energia elettrica con un crescente impegno nel campo delle fonti rinnovabili, un'importante presenza nell'import di gas naturale, attività diversificate nella vendita di energia e di servizi ambientali e un rinnovato interesse per le prospettive dell'energia nucleare.

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Colonna Decorativa in Marmo Rosso di Verona
novità
ANMOAL0288890

Colonna Decorativa in Marmo Rosso di Verona

Italia XX Secolo

ANMOAL0288890
Colonna Decorativa in Marmo Rosso di Verona

Italia XX Secolo

Colonna decorativa in marmo rosso di Verona, base a sezione rettangolare, fusto mosso e capitello aggettante a sezione quadrata. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

810,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letto in Vimini Anni 70
novità
MOCOCO0270023

Letto in Vimini Anni 70

MOCOCO0270023
Letto in Vimini Anni 70

Letto singolo, vimini intrecciato.

Nel Carrello

320,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Plura sacra et mundi alia
novità
LIRECR0290267

Plura sacra et mundi alia

Luigi F. Pizzolato
Vita e pensiero

LIRECR0290267
Plura sacra et mundi alia

Luigi F. Pizzolato
Vita e pensiero

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Casadei Scarpe Blu Scamosciate
novità
ABACIN0291418

Casadei Scarpe Blu Scamosciate

Numero 35

ABACIN0291418
Casadei Scarpe Blu Scamosciate

Numero 35

Décolleté in pelle scamosciata blu, con tacco lavorato. Altezza tacco: 13.5 cm. Altezza plateau: 2 cm. Presentano lievi imperfezioni sulla vernice del tacco. Con dust bag. Casadei è un'azienda italiana che fonda le sue origini nel 1958 dalla coppia Quinto e Flora Casadei. Da un piccolo laboratorio della Riviera che produce calzature per turisti, diventa una realtà conosciuta nel mercato nazionale e internazionale e, con il passaggio al figlio Cesare, si evolve e consolida su scala mondiale, mantenendo il Made in Italy e la qualità artigianale come capisaldi dell'azienda.

Nel Carrello

92,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Prada Mocassini Ocra Vintage
novità
ABVI1P0290864

Prada Mocassini Ocra Vintage

Misura 40

ABVI1P0290864
Prada Mocassini Ocra Vintage

Misura 40

Mocassini firmati Prada databili anni 90, in pelle di struzzo color ocra scuro, misura 40.

Nel Carrello

147,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
YSL Giacca Vintage
novità
ABVI1P0290174

YSL Giacca Vintage

Taglia L

ABVI1P0290174
YSL Giacca Vintage

Taglia L

Giacca Yves Saint Laurent Rive Gauche databile fine anni '80, inizio anni '90. E' in flanella di cotone color giallo terra di Siena, linea semplice impreziosita da bottoni particolari. Le condizioni sono buone, presenta alcune macchioline e un buchino che non ne precludono l'utilizzo. Veste fino alla taglia 50 (in centimetri: spalle 42, girovita 106, lunghezza 71 ).

Nel Carrello

167,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Storie di architettura
novità
LIARAR0291556

Storie di architettura

Michele De Lucchi
Skira Editore

LIARAR0291556
Storie di architettura

Michele De Lucchi
Skira Editore

Michele De Lucchi ci racconta la sua idea di architettura e design, accompagnando le presentazioni dei propri progetti con testi che hanno la forma di narrazioni evocative, storie e riflessioni. Ogni progetto ha come fondamento concetti, pensieri, memorie ed esperienze personali che si evolvono e si trasformano in architetture di scale differenti, dai modelli in legno ai grandi edifici sviluppati dallo studio professionale. Raccontare l'idea che sta alla base di un'opera significa metterla a disposizione degli altri, farla uscire dal momento privato della creazione e farne dono al pubblico: il progetto diventa di tutti, e tutti possono riflettere e giudicare. Il volume contiene scritti illustrati con schizzi che nascono da un'attitudine all'osservazione della natura, dell'uomo, della storia e della società. L'autore concepisce trame inusuali ed estranee ai tecnicismi, dando voce alla sua personale e originalissima visione.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Pinelli
novità
LIPSIT0289428

Pinelli

A. Bertolo, C. Cederna, P.C. Masini, C. Stajano
BFS

LIPSIT0289428
Pinelli

A. Bertolo, C. Cederna, P.C. Masini, C. Stajano
BFS

Giuseppe Pinelli muore, nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969, volando dalla finestra dell'ufficio del commissario Luigi Calabresi, situato al 4° piano della Questura di Milano. E uno tra i numerosi fermati, nel pomeriggio del 12, a seguito dell'attentato di piazza Fontana. Immediatamente le autorità indicano negli "estremisti di sinistra", e tra questi gli anarchici, i "sicuri" esecutori della strage, mentre i veri colpevoli vengono ben nascosti dalle manipolazioni e deviazioni messe da subito in atto. Non a caso i movimenti di sinistra, con i libertari in testa e con l'aiuto di un piccolo nucleo di giornalisti democratici, lanciano ben presto una campagna di controinformazione che battezza quella di piazza Fontana come "strage di stato". La magistratura, dopo anni di vane ricerche, con un artefizio giuridico sentenzia che la caduta è stata causata da un "malore attivo". Da allora sulla vicenda cala il silenzio fino al momento del processo Sofri-Calabresi, ma mai si cercherà di fare chiarezza sulle responsabilità politiche e materiali della morte del ferroviere anarchico.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Zevi su Zevi
novità
LIARAR0291557

Zevi su Zevi

Bruno Zevi
Marsilio Editori

LIARAR0291557
Zevi su Zevi

Bruno Zevi
Marsilio Editori

I luoghi, gli avi, la fatidica data di nascita, la cospirazione antifascista, l'esperienza americana, gli incontri, i personaggi, gli interventi sono qui narrati in prima persona. «Zevi su Zevi» è un diario ironico e polemico di un'avventura intellettuale, un collage autobiografico di immagini e testi in cui saggi critici, ricordi, prolusioni universitarie, aneddoti rivelano la passione per la storia, l'impegno politico, il rigore nella difesa delle idee che hanno le scelte e la militanza. Questa edizione ripropone l'impaginazione originale ideata e realizzata in ogni dettaglio da Bruno Zevi. Il libro, «sempre personalizzato, cioè discorde, tinto di eresia, contestatario affinché si configuri e ti configuri in antitesi al vecchio, al ristagno, al corrotto, al logoro, al devitalizzato...» è anche, prima di tutto, un grande affresco dedicato all'architettura. In esso ritroviamo i maestri, da Brunelleschi a Michelangiolo e Palladio fino a Wright, Mumford, Gropius, Mendelsohn, e la critica, dall'analisi sul degrado culturale alla Comité International des Critiques d' Architecture, dal fascismo in architettura al manierismo del linguaggio. Testi raccolti in un lungo racconto di vita esplorata con l'intenzione di ribadire, pagina dopo pagina, la necessità di discutere sul «fare architettura». E il monito è già nelle citate parole di George Steiner: «La nostra epoca non è ordinaria. Avanza sotto l'angoscia dell'inumano, sperimentato in una scala inedita di grandezza ed orrore. Ci sono piaceri di distacco che uno vorrebbe concedersi, ma non può». Prefazione di Massimiliano Fuksas.

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Filosofia del nascosto
novità
LIARAR0291555

Filosofia del nascosto

Giorgio Croatto, Antonello Boschi
Marsilio Editori

LIARAR0291555
Filosofia del nascosto

Giorgio Croatto, Antonello Boschi
Marsilio Editori

Lo sfruttamento del territorio, specie in aree di particolare valore, ha fatto nascere l'esigenza di riformulare gli abituali approcci al progetto. Se lo sviluppo urbano della città diffusa, delle sue infrastrutture, delle sue reti genera sempre più paesaggi compromessi, quali sono le possibili strategie per trasformare, allargare, cambiare l'abituale rapporto tra abuso del suolo e inutilizzo del sottosuolo? Partendo dall'analisi di precisi ambiti geografici, il volume pone l'accento sulla dicotomia tra esigenze diffuse di sviluppo e rispetto del contesto, sugli aspetti psicologici del vivere sottoterra, sull'utopia e la realtà di una architettura che può e deve essere risorsa.

Nel Carrello

23,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello