tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Il Romanticismo
LIARST0243914

Il Romanticismo

Hugh Honour
Edizioni di Comunità

LIARST0243914
Il Romanticismo

Hugh Honour
Edizioni di Comunità

Nel Carrello

45.00€

Nel Carrello
Continua
LINAIT0243570

Continua

s.a.
Marcos Y Marcos

LINAIT0243570
Continua

s.a.
Marcos Y Marcos

Nel Carrello

10.00€

Nel Carrello
Regole monastiche femminili
LIREST0236570

Regole monastiche femminili

Lisa Cremaschi
Giulio Einaudi Editore

LIREST0236570
Regole monastiche femminili

Lisa Cremaschi
Giulio Einaudi Editore

Nel Carrello

35.00€

Nel Carrello
La Fenice
LIMUMU0232346

La Fenice

AA.VV.
Officine del Novecento

LIMUMU0232346
La Fenice

AA.VV.
Officine del Novecento

Nel Carrello

70.00€

Nel Carrello
Le sedie hanno un cuore
LIARDE0199129

Le sedie hanno un cuore

Alessandro Calligaris
Grafiche Antiga

LIARDE0199129
Le sedie hanno un cuore

Alessandro Calligaris
Grafiche Antiga

Nel Carrello

18.00€

Nel Carrello
Lampada Anni 50
MOILIL0244318

Lampada Anni 50

MOILIL0244318
Lampada Anni 50

Lampada a soffitto, piatto in vetro acidato e decorato, torciglione in vetro, ottone.

Nel Carrello

430.00€

Nel Carrello
Lenzuolo Matrimoniale con 2 Federe
ABBIPR0092719

Lenzuolo Matrimoniale con 2 Federe

ABBIPR0092719
Lenzuolo Matrimoniale con 2 Federe

Lenzuolo matrimoniale con 2 federe Elegante lenzuolo con una bellissima reversina a lavorazione sfilato Piccola macchiolina su una federa Colore bianco Composizione cotone Dimensioni Lenzuolo 264cm x 286cm Federe 75cm x 52cm Balza 14cm

Nel Carrello

280.00€

Nel Carrello
Decameron
LINACI0237720

Decameron

Giovanni Boccaccio
Arnoldo Mondadori Editore

LINACI0237720
Decameron

Giovanni Boccaccio
Arnoldo Mondadori Editore

Uno dei più notevoli lavori della novellistica medievale è offerto nell'edizione curata da Vittore Branca, uno dei maggiori specialisti di Boccaccio nel mondo.

Nel Carrello

20.00€

Nel Carrello
Il giardino delle Esperidi
LISAIT0243017

Il giardino delle Esperidi

Giuseppe Pontiggia
Adelphi Edizioni

LISAIT0243017
Il giardino delle Esperidi

Giuseppe Pontiggia
Adelphi Edizioni

Nel Carrello

20.00€

Nel Carrello
L'impero bizantino
LISTME0242729

L'impero bizantino

Michael Angold
Liguori editore

LISTME0242729
L'impero bizantino

Michael Angold
Liguori editore

Nel Carrello

25.00€

Nel Carrello
Album Pirandello
LISTBI0237619

Album Pirandello

Maria Luisa Aguirre D'Amico
Arnoldo Mondadori Editore

LISTBI0237619
Album Pirandello

Maria Luisa Aguirre D'Amico
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

8.00€

Nel Carrello
Lampada 'Callimaco' Ettore Sottsass per Artemide
SELECTED
SELECTED
MOILIL0228274

Lampada 'Callimaco' Ettore Sottsass per Artemide

MOILIL0228274
Lampada 'Callimaco' Ettore Sottsass per Artemide

Lampada da terra anni '80 modello 'Callimaco' disegnata da Ettore Sottsass per una produzione Artemide. La lampada presenta una base e un paralume di forma conica in acciaio verniciato nero così come la struttura che ospita il dimmer e un arco-maniglia in acciaio.

Nel Carrello

1,800.00€

Nel Carrello
Opere di San Bernardo II: Sentenze e altri testi
LIRECR0244029

Opere di San Bernardo II: Sentenze e altri testi

San Bernardo
Scriptorium Claravallense - Fondazione di Studi Cistercensi

LIRECR0244029
Opere di San Bernardo II: Sentenze e altri testi

San Bernardo
Scriptorium Claravallense - Fondazione di Studi Cistercensi

Nel Carrello

70.00€

Nel Carrello
Torciere in Bronzo
ANILLA0244012

Torciere in Bronzo

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0244012
Torciere in Bronzo

Italia Inizio XX Secolo

Torciere in bronzo con struttura tornita, Italia inizio XX secolo. Dotato di paralume.

Nel Carrello

630.00€

Nel Carrello
Popolana Statua Figura Femminile
OGANOG0242541

Popolana Statua Figura Femminile

Italia XIX Secolo

OGANOG0242541
Popolana Statua Figura Femminile

Italia XIX Secolo

Popolana, statua in terracotta dipinta su base in legno. Abito impreziosito con passamaneria, paillettes e pizzo.

Nel Carrello

380.00€

Nel Carrello
Gli strumenti musicali
LIMUMU0244237

Gli strumenti musicali

Roger Bragard, Ferdinand J. De Hen
Bramante editrice

LIMUMU0244237
Gli strumenti musicali

Roger Bragard, Ferdinand J. De Hen
Bramante editrice

Nel Carrello

20.00€

Nel Carrello
Autorità spirituale e potere temporale nella teoria indiana del governo
LIREAL0243492

Autorità spirituale e potere temporale nella teoria indiana del governo

Ananda Kentish Coomaraswamy
Edizioni Mediterranee

LIREAL0243492
Autorità spirituale e potere temporale nella teoria indiana del governo

Ananda Kentish Coomaraswamy
Edizioni Mediterranee

La tesi espressa dallo studioso anglo-indiano in questo scritto, arricchito dagli apparati critici di Giovanni Monastra, è che il potere temporale debba sottostare all'autorità spirituale, depositaria dei "principi" che, in condizioni normali, dovrebbero ispirare il potere politico-amministrativo. Coomaraswamy criticava il moderno "dogma" democratico (ma non la democrazia come principio di realistico autogoverno, specie a livello locale), l'egualitarismo, l'individualismo, la desacralizzazione della società. Sosteneva sia il fondamento trascendente dell'autorità di governo, che solo così poteva essere legittima, sia il sistema delle caste, basato sull'"eredità" e sulla "vocazione", il quale, a suo parere, se ben inteso e correttamente applicato, risulterebbe valido anche ai nostri giorni, sia pure con alcuni aggiustamenti dovuti all'epoca in cui viviamo. Le sue affermazioni ledevano la sensibilità e la suscettibilità dei suoi contemporanei, che perciò scelsero di ignorare, per quanto possibile, testi, come questo dove affrontava in profondità il tema scabroso dell'organizzazione politico-sociale.

Nel Carrello

10.00€

Nel Carrello
Musica africana
LIMUMU0244234

Musica africana

P. Filiberto Giorgetti
Editrice Nigrizia

LIMUMU0244234
Musica africana

P. Filiberto Giorgetti
Editrice Nigrizia

Nel Carrello

25.00€

Nel Carrello
Opere di San Bernardo IV: Sermoni diversi e vari
LIRECR0244037

Opere di San Bernardo IV: Sermoni diversi e vari

Bernardo di Chiaravalle
Scriptorium Claravallense - Fondazione di Studi Cistercensi

LIRECR0244037
Opere di San Bernardo IV: Sermoni diversi e vari

Bernardo di Chiaravalle
Scriptorium Claravallense - Fondazione di Studi Cistercensi

Nel Carrello

90.00€

Nel Carrello
Storia della Chiesa
LIREST0243940

Storia della Chiesa

Ludwig Hertling
Città Nuova Editrice

LIREST0243940
Storia della Chiesa

Ludwig Hertling
Città Nuova Editrice

Nel Carrello

10.00€

Nel Carrello
Sacerdos
LIREST0243783

Sacerdos

Gianpaolo Urso
Edizioni ETS

LIREST0243783
Sacerdos

Gianpaolo Urso
Edizioni ETS

Delle numerose 'figure del sacro" documentate nella società romana, gli Atti del Convegno trattano, di necessità, solo una piccola parte, caratterizzata dalla forte preponderanza di quelle maschili su quelle femminili.

Nel Carrello

15.00€

Nel Carrello
Dalle steppe asiatiche al limes danubiano
LISTAN0243673

Dalle steppe asiatiche al limes danubiano

Alessandro Alberghina
De Ferrari Editore

LISTAN0243673
Dalle steppe asiatiche al limes danubiano

Alessandro Alberghina
De Ferrari Editore

L'origine dei Sarmati è antica, nebulosa e al tempo stesso leggendaria ed ha come punto di partenza il cuore del continente eurasiatico. Da queste lande steppose questa popolazione di cavalieri nomadi inizia il suo lento cammino verso occidente. È un viaggio lungo, durato molti secoli, che dalle terre di origine, situate tra il Lago d ?Aral, il Mar Caspio e il Mar Nero trova il suo capolinea nella Grande Pianura ungherese, in particolare nel territorio situato tra il Tibisco e il Danubio. Questo fiume, l'Istro degli autori antichi, quello che in epoca imperiale costituirà il cosiddetto limes danubiano, a partire dalla fine del I sec. a.C e inizio I d.C, si troverà ad essere il punto di contatto tra i Sarmati e Roma. Per quasi quattro secoli tra l ?Urbe e questa popolazione di cavalieri si instaurano intensi rapporti di vicinato tutt'altro che pacifici, contrassegnati da scorrerie e razzie da parte dei Sarmati fino nel cuore delle province pannoniche e della Mesia. Roma è stata giocoforza costretta a cambiare progressivamente strategia nei confronti di queste genti barbare, non solo dal punto di vista militare e di difesa del limes, ma anche per quel che riguarda la politica di accoglienza e di insediamento all'interno del territorio imperiale. I ritrovamenti archeologici e alcune fonti epigrafiche, con le relative ricerche da parte degli studiosi, si sono rivelati fondamentali per far luce non solo sulle tappe che hanno scandito la migrazione sarmata, ma soprattutto sulle trasformazioni che si sono avute al suo interno nell'ambito della cultura materiale e dell'organizzazione tribale. Le fonti antiche coeve invece, direttamente o indirettamente, hanno permesso di arricchire il quadro per cercare di renderlo il più completo possibile. Gli autori greci, Erodoto, Ippocrate e Strabone in primis, hanno contribuito a mettere in luce le caratteristiche salienti di questa popolazione - guerrieri nomadi a cavallo, che vivono nelle tende o sui carri, con le donne che tirano con l ?arco e combattono come gli uomini - e il territorio all'interno del quale risiedevano e si spostavano. Le fonti latine, invece, molto puntuali nel riportare gli sconfinamenti, le scorrerie e gli scontri militari, hanno consentito di ricostruire il rapporto di vicinato (o almeno una parte di esso) tra l ?Impero e la popolazione sarmata.

Nel Carrello

20.00€

Nel Carrello
Romani, Bizantini, Parti e Persiani
LISTAN0243672

Romani, Bizantini, Parti e Persiani

Mario Ierardi
Amazon Digital Service

LISTAN0243672
Romani, Bizantini, Parti e Persiani

Mario Ierardi
Amazon Digital Service

Con questo libro ho voluto affrontare in modo sistematico una tematica della storia romana di cui spesso si fa fatica a seguirne il filo logico nei classici manuali, ma ad occhio attento si evidenziano le linee di continuità nel tempo. Se il settore saliente dello scontro tra Romani e Parti era l'Armenia - in balia delle diverse fazioni filo romane o filo partiche e in quest'ambito sono significativi gli interventi sotto Augusto e Nerone - con la caduta degli Arsacidi subentra la lotta tra Roma e la Persia e il saliente armeno continua ad essere un punto di equilibrio e di contesa tra i due imperi. Alla caduta dell'impero romano d'Occidente saranno i Bizantini a ereditare lo scontro con la Persia per poi arrivare all'epilogo finale dell'espansione araba. Anche in questo periodo il saliente armeno continuerà ad essere un punto di contesa tra i due imperi

Nel Carrello

18.00€

Nel Carrello
Aristotelismo
LIFICL0243607

Aristotelismo

Andrea Falcon
Giulio Einaudi Editore

LIFICL0243607
Aristotelismo

Andrea Falcon
Giulio Einaudi Editore

Per Dante Aristotele era «il maestro di color che sanno» e il filosofo per eccellenza. Eppure nell'antichità una simile ammirazione non fu condivisa da tutti e, nei secoli successivi, il filosofo riuscì a imporsi solo dopo molto tempo, alla fine di un contrastato processo di assimilazione. Questo libro offre al lettore un resoconto delle complesse vicende della presenza e fortuna della filosofia di Aristotele dalla sua morte, nel 322 a.C, fino alla tarda antichità. Il volume, che combina divulgazione e ricerca avanzata, si sofferma su alcuni aspetti fondamentali, quali l'apparente assenza della filosofia aristotelica dai dibattiti dell'età ellenistica, il ritorno ad Aristotele nel I secolo a.C, l'aristotelismo di Alessandro di Afrodisia, l'appropriazione e integrazione del pensiero di Aristotele nel platonismo tardoantico. Tra i temi esplicitamente affrontati vi sono il presunto declino del Peripato ellenistico, il ruolo di Andronico di Rodi nella formazione e trasmissione del corpus aristotelico, la presenza del grande filosofo negli scritti pseudo-pitagorici e il contributo di Porfirio alla trasmissione di Aristotele alla tarda antichità. Ne emerge non solo la ricchezza della filosofia che ci ha lasciato Aristotele, ma anche la singolarità del suo progetto, che non ha precedenti né veri e propri successori nel mondo antico.

Nel Carrello

10.00€

Nel Carrello