tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Poesia e critica tra fine Settecento e primo Ottocento
LISAIT0237215

Poesia e critica tra fine Settecento e primo Ottocento

Emilio Bigi
Cisalpino-Goliardica

LISAIT0237215
Poesia e critica tra fine Settecento e primo Ottocento

Emilio Bigi
Cisalpino-Goliardica

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Una vita più vitale
LISAIT0237164

Una vita più vitale

Emilio Bigi
Marsilio editori

LISAIT0237164
Una vita più vitale

Emilio Bigi
Marsilio editori

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Dimmi, papà, che cos'è l'amore?
LISUPE0122270

Dimmi, papà, che cos'è l'amore?

Jacques Salomé
Sonzogno Editore

LISUPE0122270
Dimmi, papà, che cos'è l'amore?

Jacques Salomé
Sonzogno Editore

Nel Carrello

7,00€

Nel Carrello
Educazione impossibile
LISUPE0119122

Educazione impossibile

Maud Mannoni
Feltrinelli

LISUPE0119122
Educazione impossibile

Maud Mannoni
Feltrinelli

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Lo sviluppo del mio bambino
LIMAVA0085916

Lo sviluppo del mio bambino

Claire Halsey
Edizioni Gribaudo

LIMAVA0085916
Lo sviluppo del mio bambino

Claire Halsey
Edizioni Gribaudo

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
La casa dei suoni di Cremona
LISTLO0241060

La casa dei suoni di Cremona

Renato Meucci
Electa

LISTLO0241060
La casa dei suoni di Cremona

Renato Meucci
Electa

Il volume "La casa dei suoni di Cremona" illustra il progetto architettonico di Arkpabi Giorgio Palù & Michele Bianchi Architetti per la ristrutturazione della nella nuova sede di Palazzo dell'Arte, che dal 2013 ospita il Museo del Violino. Il trasferimento della nuova sede è stata l'occasione di uno scrupoloso lavoro di riallestimento delle opere, con un percorso attento anche alla multimedialità, che accompagna il visitatore in un percorso che accanto ai pezzi esposti propone postazioni interattive. Oltre al restauro e al riallestimento del Museo, il volume illustra anche la realizzazione del nuovo auditorium Giovanni Arvedi, progettato dall'architetto Giorgio Palù che per questa realizzazione ha ottenuto il Compasso d'Oro.

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Grateful dead economy
LIPSEC0241506

Grateful dead economy

Andrea Fumagalli
Agenzia X

LIPSEC0241506
Grateful dead economy

Andrea Fumagalli
Agenzia X

Da ciascuno secondo le proprie potenzialità, a ciascuno secondo i propri sogni. L'economia mondiale è drogata. Quando si attutiscono gli effetti dirompenti dei mutui subprime, si apre la crisi del debito pubblico con il peso nefasto delle politiche di austerity. Appena si affaccia una timida ripresa, ecco il crollo del prezzo del petrolio, la crisi bancaria e il rallentamento della Cina e dei paesi Brics che rimettono di nuovo tutto in discussione. L'instabilità è diventata endemica e le droghe assunte (il quantitative easing o il Jobs Act) non fanno più effetto. Forse perché non sono adeguatamente psichedeliche? Un tempo la psichedelia era infatti sinonimo di creatività, sperimentazione, innovazione e sovversione. Ora regnano l'impotenza e la depressione sociale. Forse perché la finanza e la mercificazione economica si sono appropriate non solo del corpo ma anche dei cervelli, dei sensi e dell'eros, costringendoli a vivere una vita di elemosina e precarietà? Questo volume di agile lettura, utilizza la metafora dei Grateful Dead, non solo per rendere omaggio a uno dei gruppi musicali che più ha inciso sulla cultura alternativa, ma per discutere criticamente l'evoluzione dello spirito libertario negli Usa, nato negli anni sessanta e riapparso nelle ultime due decadi nell'ideologia libertarian, fondata sulle libertà individuali, l'antistatalismo e il primato dello spirito del self-made man. Grateful dead economy analizza le tre parole chiave al centro del dibattito politico del nuovo millennio: il concetto di comune, lo spirito open source e il ruolo delle monete alternative.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Hard Media
LISUSO0241503

Hard Media

Bruno Di Marino
Johan & Levi editore

LISUSO0241503
Hard Media

Bruno Di Marino
Johan & Levi editore

Che cos'è la pornografia? Un mero fenomeno sociologico o addirittura una categoria estetica? E soprattutto: com'è cambiata la rappresentazione pornografica negli ultimi anni con l'evoluzione dei media? Con un ampio saggio che abbraccia vari ambiti della realtà contemporanea - dalla fotografia alla televisione, dalle arti visive al cinema, dalle performance al web -, Bruno Di Marino indaga le molteplici sfaccettature della scrittura dell'osceno: un'approfondita disamina storico-critica dall' "Origine du monde" ci porta, attraverso gli oggetti di Duchamp, le "stagioni" di Man Ray e le performance erotico-politiche, fin dietro le quinte del porno con le fotografie di Sultan e Greenfield-Sanders; approdiamo, quindi, al grande schermo con il fortunato connubio fra cinema sperimentale e mondo "X-Rated" nelle pellicole calde di maestri come Gioli e Warhol, con il "found-footage" pornografico e le nuove frontiere della videoarte e dei videoclip; infine, il decisivo passaggio dal privé alla rete, con il dischiudersi dell'universo infinito di YouPorn e la moltiplicazione di pratiche di scambio fra reale e immateriale sempre più ardite. Negli ultimi due decenni si è dunque assistito a un processo di normalizzazione e insieme spettacolarizzazione della pornografia che ha definitivamente violato il suo tabù, anche - anzi, soprattutto - per il pubblico femminile, provocando un aumento incontrollato della produzione amatoriale e, di conseguenza, una crisi dell'hard professionale.

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Aldo et moi
LIARGR0241426

Aldo et moi

Jim Dine
Steidl Publishers - Bibliothéque nationale de France

LIARGR0241426
Aldo et moi

Jim Dine
Steidl Publishers - Bibliothéque nationale de France

Aldo et moi is a record of the 115 etchings Jim Dine made from 1975-1997 with the printer Aldo Crommelynck in Paris. In honor of their long friendship, Jim Dine has given the Bibliothèque Nationale de France a complete set of prints and the library will mount an exhibition of the donation from April as a homage to their 20 years collaboration.

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Bisanzio e Venezia
LISTME0241362

Bisanzio e Venezia

Giorgio Ravegnani
Il Mulino

LISTME0241362
Bisanzio e Venezia

Giorgio Ravegnani
Il Mulino

Venezia, che conserva ancor oggi un'evidente impronta bizantina, nacque bizantina nel VI secolo e tale rimase nell'alto Medioevo almeno fino al IX secolo. Poi il legame con Costantinopoli si fece via via più lento, ma all'interno di questo si scrisse la vocazione commerciale di Venezia. L'autore traccia la storia del rapporto millenario che nel corso del Medioevo ha unito la città lagunare all'impero bizantino fino alla caduta di questo, nel 1453. Dalla fondazione di Venezia sotto la pressione dell'espansione longobarda alla dipendenza da Bisanzio, all'indipendenza entro la sfera dell'impero all'aperta ostilità che condusse Venezia a partecipare, nella quarta crociata, alla conquista di Costantinopoli.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Mircea Eliade
LIREST0241349

Mircea Eliade

Giovanni Casadio, Pietro Mander
Edizioni Mediterrane

LIREST0241349
Mircea Eliade

Giovanni Casadio, Pietro Mander
Edizioni Mediterrane

Perché un nuovo libro su Mircea Eliade? Le risposte potrebbero essere tante e diverse: perché, senza essere un filosofo, egli è stato uno dei pensatori più influenti del XX secolo; perché ha segnato una svolta cruciale nello studio dei fenomeni religiosi; perché una parte notevole della sua opera è ancora ignota o malnota al pubblico colto e di non facile accesso anche agli specialisti accademici; perché sul suo conto si è ormai diffusa una leggenda nera per dissipare la quale è indispensabile che si diffonda la conoscenza dei documenti originali inquadrati filologicamente nel loro contesto storico. Ma si riassumono in fondo in una: interrogarsi su Eliade, la cui vita è stata quasi coeva del secolo testé trascorso, è come interrogarsi sulla storia spirituale di un passato in cui affondano le nostre radici presenti. L'Italia, non solo quella del Rinascimento, è stata quasi una seconda patria per il romeno Eliade. E tutti italiani sono i nove autori di questo libro che però affronta temi di respiro universale. Della vita e della visione del mondo (eros, politica e religione) di Eliade si occupano Casadio e Scagno. Prandi e Ravasi trattano aspetti chiave della teoria del sacro (il tempo e la storia; la trasmutazione alchemica). Le tangenze del pensiero di Eliade con quello di altri studiosi della religione sono esaminate da Marchiano e Mander. Due contributi (Montanari e Angelini) approfondiscono i rapporti con J. Evola ed E. de Martino. Presentazione di Giacarlo Seri.

Nel Carrello

9,00€

Nel Carrello
Storia illustrata del cristianesimo
LISTST0241327

Storia illustrata del cristianesimo

Annibale Zambarbieri
Edizioni Piemme

LISTST0241327
Storia illustrata del cristianesimo

Annibale Zambarbieri
Edizioni Piemme

Nel Carrello

30,00€

Nel Carrello
Bisanzio e l'Occidente: arte, archeologia, storia
LIARST0241321

Bisanzio e l'Occidente: arte, archeologia, storia

AA.VV.
Viella

LIARST0241321
Bisanzio e l'Occidente: arte, archeologia, storia

AA.VV.
Viella

Fernanda de'Maffei ha tenuto per lunghi anni la cattedra di Storia dell'arte bizantina all'Universita La Sapienza di Roma. Per festeggiare i suoi 75 anni, questo volume raccoglie 37 contributi di allievi, amici e colleghi, organizzati in due sezioni che rispecchiano gli interessi scientifici della de'Maffei. Nella prima, "Costantinopoli e il mondo orientale", vengono esaminati vari aspetti della cultura artistica bizantina; i saggi della seconda, "Bisanzio, l'Italia, l'Europa", sono dedicati all'arte occidentale altomedievale e romanica e ai suoi rapporti con Bisanzio.

Nel Carrello

75,00€

Nel Carrello
L'Arte della Georgia
LIARST0241067

L'Arte della Georgia

Tania Velmans, Adriano Alpago Novello
Jaca Book

LIARST0241067
L'Arte della Georgia

Tania Velmans, Adriano Alpago Novello
Jaca Book

Nel Carrello

35,00€

Nel Carrello
Gli smalti dell'europa musulmana e del maghreb
LIARAQ0241066

Gli smalti dell'europa musulmana e del maghreb

Valérie Gonzalez
Editoriale Jaca Book

LIARAQ0241066
Gli smalti dell'europa musulmana e del maghreb

Valérie Gonzalez
Editoriale Jaca Book

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Storia dell'Asia orientale (2 Volumi)
LISTST0240997

Storia dell'Asia orientale (2 Volumi)

Edwin O. Reischauer, John K. Fairbank, Albert M. Craig
Giulio Einaudi editore

LISTST0240997
Storia dell'Asia orientale (2 Volumi)

Edwin O. Reischauer, John K. Fairbank, Albert M. Craig
Giulio Einaudi editore

Nel Carrello

45,00€

Nel Carrello
Carrello Anni 60
MOCOCO0238117

Carrello Anni 60

MOCOCO0238117
Carrello Anni 60

Carrello di servizio con doppio piano di cui uno asportabile, legno ricoperto in formica, metallo.

Nel Carrello

130,00€

Nel Carrello
Cristo in Legno
OGANOG0199682

Cristo in Legno

Italia XVII Secolo

OGANOG0199682
Cristo in Legno

Italia XVII Secolo

Cristo in legno intagliato con residui di laccatura coeva. Base in legno scolpito postuma.

Nel Carrello

650,00€

Nel Carrello
Colonna in Bronzo Dorato e Onice
OGANOG0199637

Colonna in Bronzo Dorato e Onice

Italia Primi '900

OGANOG0199637
Colonna in Bronzo Dorato e Onice

Italia Primi '900

Colonna in bronzo dorato e cesellato e onice. La base a forma quadrata è retta da quattro piedini a foggia ferina.

Nel Carrello

270,00€

Nel Carrello
video
Poltrone Anni 50-60
ANSESE0093638

Poltrone Anni 50-60

ANSESE0093638
Poltrone Anni 50-60

Coppia di poltrone con imbottitura in espanso e rivestimento in similpelle.

Nel Carrello

1.300,00€

Nel Carrello
Ziveri. Le incisioni
LIARGR0241479

Ziveri. Le incisioni

Ziveri
De Luca Editore

LIARGR0241479
Ziveri. Le incisioni

Ziveri
De Luca Editore

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Malinverni. Morfogenesi
LIARCO0241477

Malinverni. Morfogenesi

Piercarlo Malinverni
s.e.

LIARCO0241477
Malinverni. Morfogenesi

Piercarlo Malinverni
s.e.

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
La linea analitica della pittura
LIARCO0241469

La linea analitica della pittura

Alberto Fiz
SilvanaEditoriale

LIARCO0241469
La linea analitica della pittura

Alberto Fiz
SilvanaEditoriale

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Turi Simeti
LIARCO0241467

Turi Simeti

AA.VV.
Artesilva

LIARCO0241467
Turi Simeti

AA.VV.
Artesilva

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello