tipologia specifica

prezzo

4 € 36000 € Applica

stile

artista

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Applica

ordina per

Le carte di Pietro Manzoni
LIARCO0237221

Le carte di Pietro Manzoni

Flaminio Gualdoni
Charta

LIARCO0237221
Le carte di Pietro Manzoni

Flaminio Gualdoni
Charta

Nel Carrello

70,00€

Nel Carrello
Magadan. L'inferno bianco
LISTLO0236838

Magadan. L'inferno bianco

Adalberto Buzzin
s.e

LISTLO0236838
Magadan. L'inferno bianco

Adalberto Buzzin
s.e

Nel Carrello

12,00€

Nel Carrello
Castel Sant'Angelo in Roma
LISTLO0236173

Castel Sant'Angelo in Roma

Mariano Borgatti
La Libreria dello Stato

LISTLO0236173
Castel Sant'Angelo in Roma

Mariano Borgatti
La Libreria dello Stato

Nel Carrello

95,00€

Nel Carrello
Casa Musicale Sonzogno (2 Volumi)
LIENBI0236025

Casa Musicale Sonzogno (2 Volumi)

AA.VV.
Casa Musicale Sonzogno

LIENBI0236025
Casa Musicale Sonzogno (2 Volumi)

AA.VV.
Casa Musicale Sonzogno

Nel Carrello

45,00€

Nel Carrello
Cesare Benaglia (3 Volumi)
LIARCO0235441

Cesare Benaglia (3 Volumi)

Cesare Benaglia
Silvia Editrice

LIARCO0235441
Cesare Benaglia (3 Volumi)

Cesare Benaglia
Silvia Editrice

Nel Carrello

60,00€

Nel Carrello
La Bibbia concordata
LIRECR0235230

La Bibbia concordata

s.a.
Arnoldo Mondadori Editore

LIRECR0235230
La Bibbia concordata

s.a.
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Coppia di Poltrone di Gusto Regency
ANSESE0216015

Coppia di Poltrone di Gusto Regency

Genova Secondo Quarto XIX Secolo

ANSESE0216015
Coppia di Poltrone di Gusto Regency

Genova Secondo Quarto XIX Secolo

Coppia di poltrone in mogano di gusto regency, Genova secondo quarto XIX secolo. Schienali con cartelle intagliate a riccioli, riserve bulinate ed elementi a conchiglia; braccioli mossi culminanti con riccioli fogliacei. Gambe posteriori a sciabola, anteriori tornite. Sedute imbottite. Assenza galle intagliate nella sezione interna dei braccioli di una delle due poltrone.

Nel Carrello

630,00€

Nel Carrello
Il Trionfo Copia da Frederic Remington
OGANBR0166918

Il Trionfo Copia da Frederic Remington

Stati Uniti XX secolo

OGANBR0166918
Il Trionfo Copia da Frederic Remington

Stati Uniti XX secolo

Scultura in bronzo su base in marmo raffigurante l'allegoria del trionfo. Replica novecentesca. In basso firma dell'autore e autorizzazione della fonderia incussi.

Nel Carrello

1.600,00€

Nel Carrello
Dipinto con Soggetto Storico
ARARPI0234755

Dipinto con Soggetto Storico

ARARPI0234755
Dipinto con Soggetto Storico

Olio su tela. La scena si svolge presso un accampamento militare: fuori da una tenda sulla sinistra un condottiero di un esercito, probabilmente greco, sta ricevendo le offerte di un gruppo di uomini, poveri e laceri, che si prostrano davanti al nuovo padrone; il primo porge dei pani, un altro sta tirando fuori qualcosa da un sacco, il terzo mostra le piaghe del corpo per invocare pietà; alle loro spalle si stanno avvicinando altre figure di questuanti, che formano una fila sparpagliata sul sentiero sfumante in lontananza sulla destra. Sullo sfondo a sinistra ferve la vita nell'accampamento militare. Il dipinto è stato restaurato e ritelato.

Nel Carrello

5.200,00€

Nel Carrello
Giacomo Manzù. Catalogo delle opere grafiche (incisioni e litografie) 1929-1968
LIARGR0235042

Giacomo Manzù. Catalogo delle opere grafiche (incisioni e litografie) 1929-1968

Alfonso Ciranna
Alfonso Ciranna editore

LIARGR0235042
Giacomo Manzù. Catalogo delle opere grafiche (incisioni e litografie) 1929-1968

Alfonso Ciranna
Alfonso Ciranna editore

Nel Carrello

115,00€

Nel Carrello
video
Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0148809

Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto

Emilia Metà XVIII Secolo

ANCOSP0148809
Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto

Emilia Metà XVIII Secolo

Gruppo di quattro specchiere barocchetto intagliate a volute e motivi floreali, interamente dorate a foglia; gli specchi al mercurio (uno rotto) sono acidati, con figure di divinità classiche.

Nel Carrello

6.000,00€

Nel Carrello
Enciclopedia della musica. L'unità della musica (Volume V)
LIMUMU0236981

Enciclopedia della musica. L'unità della musica (Volume V)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

LIMUMU0236981
Enciclopedia della musica. L'unità della musica (Volume V)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

Come già il terzo volume ("Musica e culture"), il quinto volume dell'Enciclopeia della musica di interroga su cosa significhi per la musica essere un linguaggio universale. I saggi cercano una risposta affrontando le grandi culture musicali del mondo secondo alcuni temi fondamentali: il rapporto scrittura/oralità, le voci e gli strumenti, i modi di pensare autoctoni sulla musica, i rapporti tra musica e società, la dimensione estetica, il problema dell'identità nelle musiche tradizionali...

Nel Carrello

50,00€

Nel Carrello
Tavolo a Cestello
ANTATA0144349

Tavolo a Cestello

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTATA0144349
Tavolo a Cestello

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Tavolo a cestello ligure, metà dell'800, realizzato in mogano, con le gambe raccordate secondo la tipica forma detta a cestello, intagliate con volute, il piano è impiallacciato in radica.

Nel Carrello

700,00€

Nel Carrello
Guida alla Rivista
LISPAL0236945

Guida alla Rivista

Dino Falconi, Angelo Frattini
Academia Casa editrice

LISPAL0236945
Guida alla Rivista

Dino Falconi, Angelo Frattini
Academia Casa editrice

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Arti figurative a Biella e a Vercelli. L'Ottocento
LIAROT0236755

Arti figurative a Biella e a Vercelli. L'Ottocento

AA.VV.
Eventi & Progetti

LIAROT0236755
Arti figurative a Biella e a Vercelli. L'Ottocento

AA.VV.
Eventi & Progetti

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Metamorphis. 9. Mostra internazionale di architettura (3 Volumi)
LIARAR0236724

Metamorphis. 9. Mostra internazionale di architettura (3 Volumi)

AA.VV.
Fondazione La Biennale di Venezia

LIARAR0236724
Metamorphis. 9. Mostra internazionale di architettura (3 Volumi)

AA.VV.
Fondazione La Biennale di Venezia

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
L'opera grafica
LIARGR0236540

L'opera grafica

Giorgio Upiglio
Cordani Editore

LIARGR0236540
L'opera grafica

Giorgio Upiglio
Cordani Editore

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
La natura del tempo
LIFITE0236297

La natura del tempo

Michael Tooley
McGraw-Hill Companies

LIFITE0236297
La natura del tempo

Michael Tooley
McGraw-Hill Companies

Oggi, riguardo alla concezione del tempo, esistono due teorie rivali: una ritiene che il tempo abbia una direzione che determina passato, presente e futuro mentre l'altra, all'opposto, ritiene che passato, presente e futuro siano caratteristiche soggettive degli eventi piuttosto che proprietà oggettive. Tooley propone, per molti aspetti, una via intermedia che da un lato accoglie l'idea di un universo dinamico in cui passato e presente sono reali, mentre il futuro non lo è, e dall'altro considera il tempo in relazione alla causalità, la cui direzione, secondo l'autore, determina la direzione del tempo.

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Strumenti per pensare
LISCMA0236293

Strumenti per pensare

Conrad H. Waddington
Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori

LISCMA0236293
Strumenti per pensare

Conrad H. Waddington
Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori

Nel Carrello

18,00€

Nel Carrello
Il popolo delle alpi
LIVIMO0236136

Il popolo delle alpi

William Auguste Coolidge
Fondazione Arch. Enrico Monti

LIVIMO0236136
Il popolo delle alpi

William Auguste Coolidge
Fondazione Arch. Enrico Monti

Nel Carrello

40,00€

Nel Carrello
La settecentesca canonica di San Giorgio in Treviolo
LISTLO0236016

La settecentesca canonica di San Giorgio in Treviolo

Bruno Cassinelli, Angelo Pesenti, Luca Villa, Tiziano Villa
Ferrari Editrice

LISTLO0236016
La settecentesca canonica di San Giorgio in Treviolo

Bruno Cassinelli, Angelo Pesenti, Luca Villa, Tiziano Villa
Ferrari Editrice

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
Ritratti dei vescovi di Bergamo
LISTLO0236011

Ritratti dei vescovi di Bergamo

AA.VV.
Credito Bergamasco

LISTLO0236011
Ritratti dei vescovi di Bergamo

AA.VV.
Credito Bergamasco

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Vite di Anselmo d'Aosta
LISTBI0235835

Vite di Anselmo d'Aosta

Eadmero e Giovanni di Salisbury
Editoriale Jaca Book

LISTBI0235835
Vite di Anselmo d'Aosta

Eadmero e Giovanni di Salisbury
Editoriale Jaca Book

Il volume raccoglie le due più autorevoli biografie medievali di Anselmo d'Aosta. La "Vita Anselmi" redatta da Eadmero, a parte lo stesso epistolario, è la fonte più ampia e sicura per la conoscenza della biografia anselmiana. Eadmero si presenta come "compagno di esilio" dell'arcivescovo, professandosi indegno di tale esilio e di tale compagnia. Anselmo a sua volta lo chiamerà "figlio carissimo, bastone della mia vecchiaia". L'autore ha potuto stendere il suo racconto o per aver ascoltato le effusive rievocazioni di Anselmo stesso e le testimonianze di persone affidabili, o per aver fatto constatazioni di persona nell'assidua comunione di vita. Vi troviamo il monaco amante della riflessione lucida e sottile, l'educatore illuminato e profondamente amato, il vescovo retto e tribolato, tenace difensore della "libertà della Chiesa", il pastore premuroso e umile del popolo di Dio, talora accompagnato da segni miracolosi straordinari. Autore della seconda "Vita di sant'Anselmo" è il colto e raffinato Giovanni di Salisbury, il quale la redige su invito di Thomas Becket. La sua fonte sono i volumi della Vita di Eadmero, non mancano tuttavia nella sua narrazione dati o parole anselmiani nuovi, che egli potè raccogliere a Canterbury: Anselmo si pone nella linea della figliolanza degli apostoli e dei profeti, quale successore della loro fede ed erede della loro virtù e delle loro opere: egli è "un uomo apostolico", un vero "seguace degli apostoli".

Nel Carrello

35,00€

Nel Carrello
New Delhi New Wave
LIARCO0235802

New Delhi New Wave

Jérôme Neutres
Damiani Editore

LIARCO0235802
New Delhi New Wave

Jérôme Neutres
Damiani Editore

Specchio del "villaggio globalizzato" e terra di profonde disparità economiche; fucina di nuove tecnologie e paese profondamente arretrato. Questa è l'India delle contraddizioni che negli ultimi anni, fra il clamore di Bollywood e le note della Bhangra music, si è fatta conoscere per il suo risveglio: la nuova letteratura, la nuova moda, la nuova economia e ora arriva anche la nuova arte di cui questo libro, raccoglie le opere e gli esponenti più significativi. Così, il volume passa in rassegna i lavori di Ravinder Reddy, artista che rilegge la tradizione statuaria hindu per raccontare la donna nell'India contemporanea, e quelli di N Pushpamala, ritratti dedicati alle dive di Bollywood e alle donne religiose indiane. La religione è in primo piano anche nelle installazioni di Anita Dube, che rivisitano la tradizione iconografica hindu attraverso il tema dell'offerta, mentre Shilpa Gupta appartiene alla generazione di artisti attivi sulle piattaforme multimediali. Fra gli artisti noti nel panorama internazionale, Subodh Gupta racconta gli oggetti del quotidiano nelle ingombranti sculture metalliche di biciclette, scooter e auto. Forte della sempre più crescente popolarità fra pubblico e critica, l'arte contemporanea indiana è documentata attraverso il lavoro di 14 artisti (Ravinder Reddy, Subodh Gupta, Bharti Kher, N Pushpamala, A. Balasubramaniam, Anita Dube, Krishnaraj Chonat, Shilpa Gupta, Sonia Khurana, harat Sikka, Thukral&Tagra, Tejal Shah, Kriti Arora, Baba Anand).

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello